LA SALA DA PRANZO

1189
Un tempo stanza da letto e già ricca d'intagli dorati, rinnovata dal maestro Bettoli su progetto del Draghi (1688), con gli stuccatori Dossa e Mercoli (1691) . Il soffitto è ornato al centro da un affresco del cremonese Pietro Ferrari, del 1691 che raffigura Diofebo III Meli Lupi e il figlio GiovanBattista mentre assistono nel 1661 alla costruzione della chiesa del Carmine. Alle pareti quattro belle Nature Morte con figure di Felice Boselli (1699), racchiuse in cornici ovali coeve. di Francesco Peracchi, cui si deve probabilmente anche il cassettone intagliato. È presente anche una collezione di piatti bianchi e blu della manifattura di Savona risalenti al XVIII secolo, recanti lo stemma Rivarola. Fonte: Gazzetta di Parma editore Foto a cura dell'ufficio turistico di Soragna

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra