MUSICA E SPETTACOLO A CARZETO NEGLI ANNI TRENTA

1664
Con una prima orchestrina-concerto formatasi negli anni Venti, Carzeto si fece conoscere anche sotto l'aspetto musicale; Ne facevano parte Attilio Manganini (cornetto) Pietro Lanzi (clarino) Pietro Dioni (tromba), Carretta (bombardino) Ercole Spotti (basso) Celso Bellingeri (quartino), Eugenio Parizzi (basso) Alberto Campanini (tromba da canto) ed Ernesto Rovati (tromba). Sorse poi, dieci anni dopo l'orchestra DIONI che ebbe il suo momento magico dal 1930 all'immediata dopoguerra. La componevano: Agide Dioni (tromba) Paride Dioni (maestro e clarino) Augusto Bellingeri (clarino) Primo Zanardi (basso) Pietro Dallagiacoma e Felice Fassa (fisarmonica) Fonte: "Carzeto ieri e oggi, un paese in festa" di B.Colombi e A.Parizzi con l'Associazione "Gli amici di Carzeto".

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra