Calco di un'erma di Giove Ammone.

712
L'originale in marmo, scoperto a Punta Eolo nel 1771 ed ora al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, costituisce una copia del I sec. d. C. di una scultura greca di probabile scuola fidiaca. Giove è ritratto nelle sembianze del dio egiziano Ammone, caratterizzato nella sua iconografia tradizionale, dalle corna ricurve di un ariete, animale sacro ad Ammone.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra