Alberto Gori

Esibizione degli Sbandieratori di Gubbio

Ogni “numero” della manifestazione è identificato in una doppia titolazione: la prima, che utilizza il numero degli elementi, è utilizzata in gergo all’interno del gruppo; la seconda dicitura è quella più istituzionale e utilizzata durante le presentazioni. Nella foto il "fiocco": È senza dubbio il numero più adrenalinico. Pericoloso ed avvincente al tempo stesso. Ogni sbandieratore dovrà saltare sopra ai compagni facendosi contemporaneamente passare la bandiera sotto le gambe. Al termine del salto, ogni sbandieratore si aggiunge a quelli che sono per terra, e la difficoltà è sempre maggiore man mano che aumenta il numero degli sbandieratori distesi. Il primo sbandieratore (colui che si esibisce nell’apertura del fiocco) si distende a terra, segnando così la distanza utile per iniziare il salto. Con “Il Fiocco” si conclude spesso l'esibizione del gruppo. Il ritmo delle esibioni è scandito dal gruppo dei tamburini

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra