Alberto Gori

Paesibizione degli Sbandieratori

604
IL GRUPPO Il Gruppo Sbandieratori di Gubbio si è costituito nel 1969 all’interno della Società Balestrieri di Gubbio, con l’intento di tramandare e rivitalizzare la secolare tradizione del Palio della Balestra, che si svolge a Gubbio l’ultima domenica di maggio e a Sansepolcro la seconda domenica di settembre. Di comune accordo, nel corso del 1998, il Gruppo Sbandieratori della città di Gubbio si è separato dalla Società Balestrieri, pur rimanendo immutate le finalità originali. Gli Sbandieratori da oltrei 50 anni mirano a perpetuare il secolare gioco della bandiera e il messaggio etico in essa contenuto, anche attraverso programmi di educazione dei giovani come corsi di introduzione, perfezionamento e formazione professionale su temi inerenti il folklore, l’arte, la storia, le tradizioni, l’attività sportiva. Gli Sbandieratori si sono rivelati un formidabile strumento di promozione turistica e di legame con le comunità italiane di emigrati, rinsaldando i vincoli con la terra d’origine e assicurando disponibilità e collaborazione alle iniziative delle loro associazioni. Inoltre essi affidano ai venti che percorrono i cieli del mondo un messaggio di pace e di amicizia. I progetti futuri riguardano non solo il perfezionamento delle coreografie e dei costumi dei “bandieranti”, ma anche l’approfondimento e lo studio degli aspetti culturali anche in collegamento ad altre discipline artistiche

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra