ph Anna Consoli

Teatro Massimo Vincenzo Bellini

577
La facciata del teatro in stile neobarocco si ispira al classico sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Il resto dell’immobile, però, se ne distacca nello sviluppo laterale, assumendo la forma di teatro. Nella facciata centrale del teatro si trovano i busti di tre compositori famosi catanesi: al centro primeggia naturalmente l’immagine di Vincenzo Bellini, ai cui lati sono raffigurati altri due compositori minori catanesi, Coppola e Pacini. Appena si fa ingresso al teatro, si trova una sala rotonda, dove gli spettatori hanno la possibilità di intrattenersi prima e dopo lo spettacolo e durante le pause, più propriamente detto petite foyer. In questo locale a far da padrone è proprio un busto bronzeo raffigurante l’architetto Sada.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra