ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Lombardia >> Approfondimento: UNIVERSITÀ BOCCONI A MILANO

UNIVERSITÀ BOCCONI A MILANO

Approfondimento

Approfondimento: UNIVERSITÀ BOCCONI A MILANO

L'università commerciale Luigi Bocconi è un'importante istituzione privata, la cui sede è stata ricostruita nel 1937-41 da Giuseppe Pagano Pogatschnig e Gian Giacomo Predaval. Occupa l'area compresa tra le vie Sarfatti, Gobbi, Toniolo e Bocconi. L'università è stata fondata dal senatore Ferdinando Bocconi in memoria del figlio Luigi, disperso nella battaglia di Adua, per offrire una solida preparazione ai giovani che intendevano dedicarsi alle professioni commerciali. Ferdinando Bocconi ha iniziato la sua attività come venditore ambulante, per diventare fondatore dei magazzini Fratelli Bocconi, primo esempio italiano di grande distribuzione. Con l'istituzione di questa università ha voluto contribuire al superamento dei limiti di professioni prive di fondamenti teorici e scientifici e contemporaneamente dare agli studi accademici un rapporto più profondo con la realtà sociale. Per l'elaborazione del programma di studi si è avvalso della collaborazione di Leopoldo Sabbatini, rettore e presidente del Consiglio Direttivo fino al 1914. Per un certo periodo, oltre al corso di studi economici, questa università ha avuto anche una facoltà di lingue e letterature straniere; nel momento in cui il Consiglio d'Amministrazione, composto da rappresentanti di enti pubblici e privati, ne ha decretato la cessazione, è nato l'Istituto universitario di lingue moderne, con le facoltà di lingue e letterature moderne e di pubbliche relazioni.

Meteo

Meteo Lombardia

News

Loading...

 

Web agency CODENCODE