Sepino (Altilia)

1817
La Saepinum romana, sviluppatasi sul tratturo Pescasseroli-Candela dove già i Sanniti avevano realizzato delle strutture per sfruttare a pieno il transito delle greggi era una città completa, circondata da una cinta muraria con perimetro di circa 4 km. Nella foto è ben visibile il decumano massimo, strada principale della città lungo la quale erano presenti case e botteghe oltre agli edifici pubblici quale la basilica della quale restano ancora conservate le colonne con capitelli ionici. Sullo sfondo porta Bojano, porta di accesso nord alla città.

  • URL: credit: sito regione Molise
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra