itala

Descrizione

Città costiera e capoluogo di provincia, di antica origine, che ha sviluppato l’industria e il terziario. I brindisini, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, solo in piccola parte si distribuiscono in aggregati urbani minori. Il territorio, parte del quale è costituita da piccole isole marittime, presenta un profilo geometrico regolare, con qualche variazione altimetrica più accentuata. L’abitato, con la zona vecchia situata intorno al porto e la nuova sviluppatasi nell’entroterra, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, rappresenta, in campo rosso, un “massacro di cervo, d’oro, ramifero d’argento” sormontato da due colonne d’argento con basi e capitelli e da una corona d’oro. Lo scudo si fregia delle insegne della croce di guerra.

Storia

Abitata già in tempi preistorici, fin dal VII-VI secolo a.C., col suo porto, fu al centro di intensi traffici commerciali con la vicina Grecia. Prestigiosa colonia romana, raggiunse il massimo splendore nel II secolo a.C., grazie alla costruzione della via Appia (cui si aggiunse la via Traiana), che la collegava a Roma, facendone la principale testa di ponte per gli interessi economici e militari della capitale nelle terre orientali, funzione che continuò a esercitare anche nel Medioevo, come base di partenza di crociati e pellegrini. Il nome, anticamente Brundisium, deriverebbe dalla voce messapica “brunda o brendon”, ‘testa di cervo’ (dalla base indoeuropea “bhren”, ‘corno’), riferita alla curiosa forma del porto. Distrutta dai longobardi, fu riedificata dai normanni, nel secolo XI, passando poi sotto gli svevi, gli angioini e gli aragonesi, che la fortificarono. Dal 1500 conobbe una progressiva decadenza, registrando una ripresa solo dalla seconda metà del XVIII secolo, con la riapertura dello scalo marittimo e la bonifica delle paludi adiacenti, attuata da Andrea Pigonati. Il taglio del canale di Suez incrementò i traffici verso l’Oriente. Dal settembre del 1943 al febbraio del 1944 è stata capitale d’Italia, ospitando il re Vittorio Emanuele III e il generale Badoglio, fuggiti da Roma. Tra i monumenti spiccano: la millenaria colonna terminale della via Appia, con la vicina lapide che ricorda la morte del poeta Virgilio, spiratovi di ritorno dalla Grecia, nel 19 a.C.; i castelli aragonese e svevo; il duomo di Brindisi, riedificato verso la metà del 1700; le chiese di S. Giovanni al Sepolcro, Santa Lucia, S. Benedetto, Santa Maria del Casale, Santa Teresa, S. Paolo e del Cristo; il settecentesco seminario; la loggia Balsamo; la fontana Tancredi; le porte di Mesagne e Lecce.

Economia

Oltre che degli uffici solitamente presenti in una città, è sede dell’EPT (Ente provinciale per il turismo), della Usl n. 1 e del distretto scolastico n. 22. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Sviluppate sono le industrie chimica (compresa quella farmaceutica) ed edile, cui si affiancano aziende operanti nei comparti alimentare, cantieristico navale, elettronico, metalmeccanico, dell’abbigliamento, del legno, dei materiali da costruzione, della stampa, della pesca e piscicoltura, della produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica; non mancano fabbriche di mobili, prodotti petroliferi raffinati, articoli in plastica, macchine e apparecchiature elettriche, locomotive, aeromobili, veicoli spaziali, strumenti ottici e apparecchiature fotografiche. È presente il servizio bancario; una vasta rete commerciale, attività radiotelevisive e di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione arricchiscono il panorama del terziario. Vi sono asili nido, case di riposo, scuole dell’obbligo e vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado; tra le altre strutture culturali si segnalano il museo archeologico provinciale “Francesco Ribezzo”, la biblioteca provinciale e quella pubblica arcivescovile “A. De Leo”. Rilevante è la capacità ricettiva, offrendosi un’ampia possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dall’ospedale e dalle cliniche locali.

Relazioni

Meta turistica di grande rilievo, è al centro di rapporti particolarmente intensi con tutti comuni della provincia, in quanto capoluogo. Specialità gastronomiche locali sono: i vermicelli fuscenne-fuscenne, conditi con sugo di frutti di mare; i mignulicchi e pasta, cavoli neri e pasta; la zuppa alla marinara e i “cardencieddi”, cardi cotti al forno oppure lessati o fritti e conditi con olio d’oliva. Vini del posto sono: la malvasia nera, rossa e bianca e il mitrano rosso e rosato. Tra gli eventi ricorrenti vanno citate: la mostra mercato di antiquariato e modernariato e le conferenze di divulgazioni culturali locali (presso la biblioteca arcivescovile), rispettivamente la prima domenica e l’ultimo venerdì di ogni mese; la festa del Corpus Domini, col cavallo parato, e la regata velica internazionale Brindisi-Corfù, a giungo. Il Patrono, S. Teodoro d’Amasea Martire, si festeggia la prima domenica di settembre. È insignita di croce di guerra. Ha dato i natali a Marco Pacuvio.

Località

Case Bianche, Masseria Mitrano, Masseria Montenegro, Stazione di Tuturano, Stazione San Vito, Torre Rossa, Tuturano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Brindisi rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 88.302
  • Lat 40° 38' 11,58'' 40.63655000
  • Long 17° 56' 43,58'' 17.94543889
  • CAP 72100
  • Prefisso 0831
  • Codice ISTAT 074001
  • Codice Catasto B180
  • Altitudine slm 15 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1083
  • Superficie 328.48 Km2
  • Densità 268,82 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.STOM. ASSOCIAZIONE INTERPROVINCIALE STOMIZZATI DI BRINDISI ONLUSPZA DI SUMMA PRESSO EX PRONTO SOCCO
A.N.M.I.C. ENTE MORALE D.P.R.23/12/978VIALE COMMENDA 48
AMANI S.C.AR.L.VIA NARDELLI 1/B
AMICI DEL CONSULTORIO O.N.L.U.S.V PACE BRINDISINA N 35
ARCI COMITATO TERRITORIALE BRINDISIVIA SCHIENA 2
ARIEL SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATVIA PAOLO BORSELLINO 3
ASS MITAG MOVIMENTO IDEALE TESTIMONI DELL'AMORE DI GESU'VIA MOLISE 54
ASS. DI VOLONTARIATO BRUNDA PROTEZIONE CIVILE BRINDISIVIA POMPEO MAGNO 4
ASS. PROMOZIONE SOCIALE FREE WORLDVIA PONTE FERROVIARIO N 27/A
ASSOC. ITALIANA PERSONE DOWNPIAZZA A DI SUMMA 1
ASSOCIAZ. CULT. CENTRO STUDI EUROPEI ? IL SEGNO MEDITERRANEOVIA DALMAZIA 21 A
ASSOCIAZIONE LA STRADA DI CASA ? BRAZZAVILLE ONLUSVIALE COMMENDA 17
ASSOCIAZIONE NETTUNO RADIO C.B. TUTURANOVIA GIUSEPPE VERDI 24 TUTURANO
ASSOCIAZIONE PROGETTI PER LA RADIOTERAPIA DI BRINDISISTRADA STATALE 7 OSPEDALE PRESSO
ASSOCIAZIONE ABILMENTE DIVERSICONTRADA APANI S N
ASSOCIAZIONE CULTURALE E ARTISTICA S.M.T.M.VIA GIULIO CESARE 13
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ARMONYA ? IL NETWORK DEL BENESSEREPZA SAPRI 15
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE IL GIUNCOSTRADA PER PATRI 27
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI BRINDISIVIA SANT'ANGELO 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GULLIVER 180V CAPPUCCINI PRESSO MODEO ANT 272/D
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IL BENE CHE TI VOGLIOVIA APPIA 306
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MENTE LIBERAVIA GERMANICO 64
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO COMPAGNI DI STRADA ONLUSVIA SICILIA 10 PARROC S VITO C/O
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FONDAZIONE TONINO D'GIULIOVIA R DE SIMONE 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO JONATHANVIA PONTE FERROVIARIO 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO S IN P SOCIOLOGIA IN PROGRESSVIA V GIORNATE 8
ASSOCIAZIONE IO DONNAVIA LEONARDO DA VINCI 42
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOCIO ASSISTENZIALE A.I.S.A.VIA CARMINE 125
ASSOCIAZIONE LE COLONNE ARTE ANTICA E CONTEMPORANEAVIA ARCIONE 6
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI ? TERRITORIALE BRINDISIVIA DELLE INTAPPIATE 23 A
ASSOCIAZIONE RICETRASMISSIONI CB BRINDISIVIA ARIONE
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IL SENSO DELLA VITA BRINDISI ONLUSPZA A DI SUMMA 1 PRESSO EX OSPEDALE
ASSOCIAZIONE SS. ANNUNZIATA ? ONLUSVICO DE' PANDI N 22
ASSOCIAZIONE VIVERE INSIEMEVIA MANTEGNA 10/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDARIETA' BRINDISINAVIA GIORDANO BRUNO 69?71
AVIS PROVINCIALE STEFANO GRASSI BRINDISIPIAZZA ANTONINO DI SUMMA
COMITATO A.N.D.O.S DI BRINDISI ONLUSVIALE RISORGIMENTO 14
COOP. SOCIALE SOLIDARIETA' E RINNOVAMENTOVIA TORPISANA 98
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO BRINDISIVIA NAZARIO SAURO N 12
EBEN?EZER ONLUSSTRADA DEI VINI 8 TUTURANO
EKOCLUB INTERNATIONAL SEZIONE PROVINCIALE DI BRINDISIVI PROPERZIO 11
ERIDANO COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BETLEMME 6
FONDAZIONE BIBLIOTECA PUBBLICA ARCIVESCOVILE DE LEOPIAZZA DUOMO 11
FONDAZIONE NUOVO TEATRO VERDILARGO GIANNI D'ERRICO 1
FONDAZIONE PUGLIA PER LA VITA ?ONLUS?CORSO ROMA 27
ASSOCIAZIONE RICETRASMISSIONI CB BRINDISIVIA ARIONE
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IL SENSO DELLA VITA BRINDISI ONLUSPZA A DI SUMMA 1 PRESSO EX OSPEDALE
ASSOCIAZIONE SS. ANNUNZIATA ? ONLUSVICO DE' PANDI N 22
ASSOCIAZIONE VIVERE INSIEMEVIA MANTEGNA 10/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDARIETA' BRINDISINAVIA GIORDANO BRUNO 69?71
AVIS PROVINCIALE STEFANO GRASSI BRINDISIPIAZZA ANTONINO DI SUMMA
COMITATO A.N.D.O.S DI BRINDISI ONLUSVIALE RISORGIMENTO 14
COOP. SOCIALE SOLIDARIETA' E RINNOVAMENTOVIA TORPISANA 98
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO BRINDISIVIA NAZARIO SAURO N 12
EBEN?EZER ONLUSSTRADA DEI VINI 8 TUTURANO
EKOCLUB INTERNATIONAL SEZIONE PROVINCIALE DI BRINDISIVI PROPERZIO 11
ERIDANO COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BETLEMME 6
FONDAZIONE BIBLIOTECA PUBBLICA ARCIVESCOVILE DE LEOPIAZZA DUOMO 11
FONDAZIONE NUOVO TEATRO VERDILARGO GIANNI D'ERRICO 1
FONDAZIONE PUGLIA PER LA VITA ?ONLUS?CORSO ROMA 27
IL GIGLIO DI PADOVA O.N.L.U.SVIA SAN GIUSTO 6
MADRE TERESA DI CALCUTTA CONSORZIO DI COOP.SOCIALI?SOC.COOP.VIA DALMAZIA 31/C
MIGRANTES ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA SICILIA 11
NAUKLEROS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEPIAZZA DELLE GARDENIE 1
OLTRE L'ORIZZONTE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA NICOLA BRANDI 3
OPERA NAZIONALE MUTILATI INVALIDI CIVILI DELLA PROVINCIA DI BRINDISIVIA G LEOPARDI N 22
PASQUARO ONLUSVIA CONSERVA 37
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS SENZA CONFINIVIA SANTA MARGHERITA 21
U.I.C. UNIONE ITALIANA CIECHI SEZIONE PROVINCIALE BRINDISI O.N.L.U.S.VIA SANTA MARGHERITA 21
VIVERE INSIEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA VERONA, 8
News
Venerdì 31/05/2024 21:25
BOOMDABASH: AL VERDI DI BRINDISI LE PROVE DEL NUOVO TOUR  
brindisilibera.it
Venerdì 31/05/2024 20:59
BRINDISI.Una “tre giorni” l'evento di “Restituzione Erasmus”  
brindisilibera.it
Venerdì 31/05/2024 19:24
Triangolare under 15 al Fanuzzi con Brindisi, Pescara e Mesagne  
BrindisiReport
Venerdì 31/05/2024 18:12
Brindisi, ASL a breve nascerà l'ambulatorio medico-sociale  
Antenna Sud
Venerdì 31/05/2024 18:06
Uccisa sulla Brindisi-Taranto, si aggrava la posizione del cognato  
Taranto Buonasera
Venerdì 31/05/2024 15:53
LAST CALL! Domani la VELA Cup Brindisi, puoi ancora iscriverti!  
Giornale della Vela
Venerdì 31/05/2024 15:48
Al via la dodicesima edizione di Conoscersi in Regata  
Virgilio
Venerdì 31/05/2024 15:29
Al via la dodicesima edizione di Conoscersi in Regata  
BrindisiOggi
Venerdì 31/05/2024 15:23
A Brindisi la nuova edizione di FierIda  
Antenna Sud
Venerdì 31/05/2024 15:10
Il G7 si avvicina: nuovo volto per i capannoni ex Saca  
BrindisiReport
Venerdì 31/05/2024 14:38
Brindisi, per il G7 spazio aereo interdetto: dal 13 giugno per 4 ore  
Il Quotidiano Italiano - Bari
Venerdì 31/05/2024 14:00
“Mattone”, favolosa leggenda tra le onde della regata Brindisi-Corfù  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 31/05/2024 12:44
Al via la dodicesima edizione di Conoscersi in Regata  
Virgilio
Venerdì 31/05/2024 10:54
Incidente: contro un palo con la moto, muore un uomo di Brindisi  
StatoQuotidiano.it
Venerdì 31/05/2024 03:26
Meteo Brindisi, le previsioni per domani sabato 1 giugno  
MeteoWeb
Venerdì 31/05/2024 01:58
G7 in Puglia, 5 manifestazioni nel Brindisino nei giorni del vertice  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 30/05/2024 21:57
Contro un palo con la moto, muore 52enne originario di Brindisi  
Antenna Sud
Giovedì 30/05/2024 19:59
Studentesse del Marzolla campionesse provinciali di pallavolo  
BrindisiReport
Giovedì 30/05/2024 18:12
G7, interdetto spazio volo a Brindisi il 13 giugno per 4 ore  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 17:32
G7, bloccati i voli all'aeroporto di Brindisi: ecco quando  
quotidianodipuglia.it
Giovedì 30/05/2024 17:29
G7, interdizione temporanea dello spazio aereo: variazioni dei voli  
BrindisiReport
Giovedì 30/05/2024 15:35
Artrosi e traumi nell'anziano, a Brindisi esperti a confronto  
BrindisiReport
Giovedì 30/05/2024 15:13
Incidente nel Bolognese: pizzaiolo brindisino perde la vita  
BrindisiReport
Giovedì 30/05/2024 15:06
DUE GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA A TORRE GUACETO  
Virgilio
Giovedì 30/05/2024 14:49
Matrimonio Rugani-Persico, brindisi al loro amore  
Tuttosport
Giovedì 30/05/2024 09:02
VISIONI e Retrogusto Brindisi presentano 'The Box 2024'  
Virgilio
Giovedì 30/05/2024 09:00
Crisi occupazionale: la Cisl incontra il Prefetto di Brindisi  
TeleRama News
Mercoledì 29/05/2024 19:43
Brindisi, donna uccisa dopo lite in famiglia: contestata l'aggravante dei futili motivi  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 29/05/2024 13:05
Cane cade in un pozzo: arrivano i vigili del fuoco e lo salvano  
BrindisiReport
Mercoledì 29/05/2024 10:43
Cocktail gialloblù: brindisi all'Acetaia Giusti  
Modena Calcio
Martedì 28/05/2024 14:52
G7: disposta la chiusura di ristoranti, pub e chioschi in città  
BrindisiReport