itala

Descrizione

Centro collinare fondato nell'alto Medioevo; la sua economia è sostenuta principalmente dalle attività industriali, dal commercio e dal turismo. Più della metà dei monteprandonesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore ai valori medi, è concentrata nella località di Centobuchi, sede di un esteso nucleo industriale; il resto della comunità si distribuisce invece nel capoluogo comunale, in alcuni aggregati urbani elementari e in un gran numero di case sparse sui fondi. L'abitato è posto sulla cresta di una dorsale collinare, da cui si affaccia sul vicino litorale adriatico, sulla foce del fiume Tronto e sull'immediato entroterra, rivestito di colture cerealicole e orticole nonché di frutteti e di filari di viti e olivi. L'uniformità del paesaggio agrario è interrotta da rigogliose formazioni di vegetazione mediterranea, costituita da lecci, pini, profumati cespugli di alloro e folti gruppi di palmizi, tipici delle zone litoranee della regione.

Storia

Le sue origini risalgono al tempo delle invasioni dei saraceni e degli ungari, tra il IX e il X secolo d.C., epoca in cui nella zona arrivò un gruppo di profughi provenienti dall'antica TRUENTUM (l'odierna San Benedetto del Tronto). Un documento ufficiale del 1039 ne attesta la donazione ai monaci benedettini della potente abbazia di Farfa da parte di un Longino e di un Guido Massaro. Nel 1292, divenuta libero comune, si sottomise spontaneamente ad Ascoli, partecipando alle lotte di questa contro la rivale Fermo e allargando nei secoli seguenti i propri confini territoriali, con l'annessione di alcuni castelli vicini. Inglobata nel Cinquecento tra i possedimenti dello Stato Pontificio, visse un lungo periodo di relativa pace politica, interrotto alla fine del XVIII secolo dall'invasione francese. Il toponimo è un composto del termine “monte” e del nome di persona d'origine germanica PRANDO, PRANDONIS, che la tradizione identifica con un Prandone o Brandone, guerriero al seguito di Carlo Magno. Tra gli edifici religiosi spicca, nei dintorni dell'abitato, il convento di Santa Maria delle Grazie, cui si accede attraverso un portale rinascimentale e che conserva al suo interno due crocifissi: il primo, di arte gotica, è dipinto in miniatura mentre il secondo è scolpito in bronzo. Una croce di legno policromo si può ammirare nella collegiata di San Nicolò. All'interno delle antiche mura castellane, che conservano la porta medievale di Borgo da Monte, si erge la quattrocentesca casa natale di San Giacomo della Marca.

Economia

L'agricoltura, specializzata nella produzione di cereali, uva da vino, ortaggi e olive, conserva una certa importanza nell'ambito dell'economia monteprandonese, alimentando il commercio dei prodotti della terra e una pregiata produzione vinicola. Il settore industriale, assai sviluppato, mostra un notevole dinamismo nei comparti tessile, delle confezioni, delle calzature, del legno, dei mobili, della lavorazione dei metalli e della costruzione di aeromobili. Rilevante è anche l'incidenza del terziario, che include un buon numero di esercizi commerciali e, tra i servizi, sportelli bancari e agenzie assicurative e immobiliari; l'economia locale è sostenuta anche dal turismo, favorito dalla presenza di ristoranti e strutture per il soggiorno. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, dispone di scuole materne, elementari e medie e vanta il museo-archivio di San Giacomo della Marca, due biblioteche comunali e una allestita nel convento dei frati minori di San Giacomo –in quest'ultima si conservano una sessantina di codici antichi, una grammatica a stampa dei primi del Cinquecento e una lettera vergata a mano dal Santo–; l'assistenza sanitaria è assicurata da un punto di prelievo e dalla farmacia.

Relazioni

Posta a breve distanza dalla costa adriatica, è frequentata soprattutto nel periodo estivo. Nella bella stagione si concentrano manifestazioni di grande richiamo, quali la “Festa enogastronomica panoramica” (a cavallo tra luglio e agosto), la sagra delle olive all'ascolana (seconda settimana di agosto), la fiera dell'Assunta (ferragosto) e varie mostre d'arte, allestite tra giugno e settembre. Il mese di dicembre offre invece due caratteristici concorsi, dedicati l'uno ai presepi in miniatura e l'altro a quelli artistici. La festa del Patrono San Nicola di Bari si celebra il 6 dicembre, con solenni funzioni religiose e intrattenimenti popolari. Ha dato i natali, tra gli altri, a San Giacomo della Marca (XV secolo) e al pittore Carlo Allegretti (XVI-XVII secolo).

Località

Centobuchi, Molino, San Donato, San Giacomo, Sant'Anna

INFO
  • Popolazione 12.655
  • Lat 42° 55' 9,37'' 42.91926944
  • Long 13° 50' 5,91'' 13.83497500
  • CAP 63030
  • Prefisso 0735
  • Codice ISTAT 044045
  • Codice Catasto F591
  • Altitudine slm 266 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1951
  • Superficie 26.38 Km2
  • Densità 479,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:40
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VILLAGGIO PLANETARIOV S GIACOMO 107 CENTRO SOCIALE PACE
CENTO SOCCORSO (ONLUS)VIA DUE GIUGNO 20/A
ASSOCIAZIONE VILLAGGIO PLANETARIOV S GIACOMO 107 CENTRO SOCIALE PACE
CENTO SOCCORSO (ONLUS)VIA DUE GIUGNO 20/A
News
Giovedì 13/06/2024 14:41
Autovelox a Centobuchi e Monteprandone, il calendario di giugno  
Riviera Oggi
Giovedì 13/06/2024 13:47
JazzAp 2024, prima tappa a Monteprandone con la cantante Karima  
Riviera Oggi
Giovedì 13/06/2024 11:13
Monteprandone - Tenta di uccidere il fratello, arrestato 61enne  
VeraTV News
Giovedì 13/06/2024 09:31
"Facilitatore Digitale", ecco uno sportello al Centro Pacetti  
Riviera Oggi
Mercoledì 12/06/2024 10:38
Schianto sull'Ascoli-Mare. 51enne trasportata in elicottero ad Ancona  
La Nuova Riviera
Mercoledì 12/06/2024 03:46
Giornale L'Ancora  
Ancora Online
Martedì 11/06/2024 06:59
Giornale L'Ancora  
Ancora Online
Lunedì 10/06/2024 19:40
A Monteprandone stravince Loggi con l'81% delle preferenze  
VeraTV News
Lunedì 10/06/2024 17:57
Monteprandone, Sergio Loggi si riconferma sindaco (Video)  
Cronache Picene
Lunedì 10/06/2024 17:32
Monteprandone: Sergio Loggi si conferma sindaco con l'81,59%  
Vivere San Benedetto
Venerdì 07/06/2024 18:04
Monteprandone: mercoledì l'ultimo incontro stagionale di Mosso Piceno  
Vivere San Benedetto
Venerdì 07/06/2024 05:56
Giornale L'Ancora  
Ancora Online
Giovedì 06/06/2024 09:41
Monteprandone: corso gratuito di tennis per bambini e ragazzi  
Vivere San Benedetto
Martedì 04/06/2024 10:03
Monteprandone: Festival noir Piceno 2024, secondo evento  
Vivere San Benedetto
Martedì 04/06/2024 08:12
Pestaggio a Monteprandone, ora la donna accusa il suo ex di stalking  
Cronache Picene
Lunedì 03/06/2024 09:18
Elezioni 2024, tutte le informazioni per il voto a Monteprandone  
La Nuova Riviera
Venerdì 31/05/2024 09:00
Monteprandone ha un canale tutto suo, vieni a scoprirlo!  
Vivere Marche
Martedì 28/05/2024 17:40
Pallamano, San Vito Marano-HC Monteprandone 41-32 - AGENZIA FOTOSPOT - IT  
Fotospot - Ascolinotizie24
Venerdì 24/05/2024 09:00
Albanese aggredito col manganello: 4 arresti a Monteprandone  
Centropagina
Giovedì 16/05/2024 09:00
Pallamano playoff serie A Bronze, Monteprandone-Belluno - AGENZIA FOTOSPOT - IT  
Fotospot - Ascolinotizie24
Lunedì 29/04/2024 09:00
Autovelox a Centobuchi e Monteprandone, il calendario di maggio  
Riviera Oggi
Giovedì 25/04/2024 09:00
HC Monteprandone, tappa a Bologna contro lo United  
Gazzetta RossoBlù
Venerdì 19/04/2024 09:00
Monteprandone si tuffa in piscina - Ascoli  
il Resto del Carlino
Martedì 16/04/2024 09:00
Pallamano Monteprandone: playoff amari, seconda battuta d'arresto  
Cronache Picene
Venerdì 12/04/2024 09:00
Scontro tra due auto a Monteprandone, feriti  
CronacheMarche
Giovedì 11/04/2024 09:00
Monteprandone rende omaggio all'artista Nazareno Luciani  
il Resto del Carlino
Lunedì 08/04/2024 10:56
Lotto, a Monteprandone vincita superiore ai 28mila euro  
picenotime.it
Lunedì 08/04/2024 09:00
A Monteprandone nel weekend l'International Street Food  
CronacheMarche
Domenica 07/04/2024 09:00
A Monteprandone area giochi accessibile e inclusiva  
Agenzia ANSA
Sabato 30/03/2024 08:00
A Monteprandone, tra mappe e antichi codici  
RaiNews
Domenica 03/03/2024 09:00
Colpito da malore all’improvviso: Stefano Tomassini muore a soli 54 anni  
corriereadriatico.it
Giovedì 22/02/2024 09:00
Schianto a Monteprandone, sessantenne soccorsa dall'ambulanza  
La Nuova Riviera
Sabato 17/02/2024 09:00
"Monteprandone, futuro da città"  
il Resto del Carlino
Martedì 30/01/2024 09:00
Autovelox a Monteprandone e Centobuchi. Il calendario di febbraio  
La Nuova Riviera
Martedì 02/01/2024 09:00
Monteprandone tra i borghi più belli d'Italia  
RaiNews
Martedì 24/10/2023 09:00
Al cimitero di Monteprandone riapre lo sportello informazioni  
Cronache Picene