itala

Descrizione

Comune rivierasco, di impianto medievale ma di probabile origine antica; basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole. Gli italesi, con un indice di vecchiaia nella media, vivono, oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località Itala Marina, con il maggior numero di residenti, e Croce, nel nucleo urbano di Casaleddo, nonché in alcune case sparse. Il territorio, classificato montano, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiunge una quota massima di 1.253 metri sul livello del mare. L’abitato, che sorge su un dolce declivio, nei pressi di un fiume, è interessato da forte espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico inclinato. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura, su sfondo azzurro, l’immagine dei Santi Pietro e Paolo, posti in maestà, nell’atto di impugnare una spada d’oro; dalla punta dello scudo si erge un monte “all’italiana”, d’argento, sovrastato da sei spighe dorate e da uno scudetto d’argento, timbrato da una corona d’oro e raffigurante un leone nero.

Storia

Per quanto concerne l’origine del toponimo, le prime attestazioni si riferiscono al monastero che sorse in località Itala o Gitala, per opera di Ruggero il Normanno. Un documento dell’anno 1093 riporta l’attestazione “Gitala”, che meglio mostra le sue probabili origini dal greco “Àigithallos”, ‘cinciallegra’. Molto probabilmente, in epoca antica su questo territorio si scontrarono varie popolazioni, come i sicani e i siculi; nel Medioevo gli scontri continuarono, a partire da quelli tra gli arabi e i normanni. Nel 1090, il conte Ruggero il Normanno, dopo avere sconfitto gli arabi durante una dura battaglia, fece erigere un monastero basiliano, intorno al quale si sviluppò l’originario nucleo abitato. Verso la seconda metà del XIV secolo iniziò a costituirsi la prima comunità in grado di aspirare a ottenere l’autonomia amministrativa. Il borgo incominciava, così, ad assumere il suo aspetto moderno, entrando a far parte dei protagonisti, sia pure minori, della storia della zona. Anche sul suo territorio si susseguivano, logicamente, le varie dominazioni che precedettero quella dei borboni, conclusasi violentemente con l’arrivo di Garibaldi e la successiva unificazione dell’Italia. Alla storia di oggi si arrivava con la proclamazione della repubblica e l’autonomia regionale della Sicilia. Tra le testimonianze storico-architettoniche dei secoli passati si segnala la chiesa monumentale dedicata ai Santi Pietro e Paolo, edificata nel 1093, recentemente restaurata, al cui interno si custodiscono pregevoli opere d’arte e notevoli affreschi.

Economia

È sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario, molto favorito dalla fertilità del terreno, è presente con la coltivazione di cereali, ortaggi, viti, oliveti, agrumeti e altri frutteti nonché con l’allevamento di bovini e caprini. Il settore economico secondario è costituito da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano nei comparti: alimentare, della lavorazione del legno, della cantieristica e dell’edilizia. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli più qualificati, come il bancario. Direttamente disponibili sul posto ci sono solamente la scuola materna e la suola elementare, mentre per accedere agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado occorre raggiungere i centri vicini; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

L’aria salubre, le bellezze dell’ambiente naturale, la tranquillità del luogo e la genuinità dei suoi prodotti costituiscono valide risorse, il cui sfruttamento potrebbe portare a un incremento della presenza turistica nella zona. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli italesi vi si rivolgono, per lo più, per l’espletamento di pratiche burocratiche, oltre che per motivi di studio. Tra le manifestazioni folcloristiche e gli altri eventi ricorrenti, in grado di attirare anche visitatori dai dintorni, meritano di essere segnalati: il carnevale; i suggestivi riti del Venerdì Santo; la festa di Sant’Antonio, a giugno; la festa di San Giacomo, a luglio; la sagra del pesce, ad agosto; la sagra del pane, a ottobre. La festa della Patrona, la Madonna della Lettera, si celebra il 21 luglio.

Località

Casaleddo, Croce, Itala Marina, Marina d'ltala

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Itala rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.640
  • Lat 38° 3' 0,88'' 38.05024444
  • Long 15° 26' 13,62'' 15.43711667
  • CAP 98025
  • Prefisso 090
  • Codice ISTAT 083036
  • Codice Catasto E374
  • Altitudine slm 210 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/985
  • Superficie 10.68 Km2
  • Densità 153,56 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:39
  • Tramonto 19:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CPMITATI MONTINARI SICILIAVIA SAN GIACOMO 3
GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE DI ITALAVIA MOLINO SNC
PRO LOCO GIOVANNELLO DA ITALAVIA SANTA CATERINA 25
News
Mercoledì 29/05/2024 11:00
News  
lariosport.it
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Sella Insights  
Sella Insights
Lunedì 27/05/2024 09:00
News  
lariosport.it
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Estate 2024 in Italia, dove andare e cosa fare?  
Travel The Wom
Sabato 18/05/2024 09:00
Il tragico tamponamento sulla A18 all’altezza di Itala, chiesta la condanna del camionista  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Martedì 07/05/2024 09:00
Azienda biopharma globale  
Bristol Myers Squibb
Domenica 28/04/2024 09:00
La città della Spezia ricorda Itala Mela, la “sua” beata  
CittaDellaSpezia
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Coppa Italia 2023-2024: il tabellone completo  
Sky Sport
Domenica 21/04/2024 09:00
Una giornata dedicata ai più piccoli nel segno della beata Itala Mela  
CittaDellaSpezia
Domenica 24/03/2024 08:00
Pellegrini-Barella, l'Italia batte anche l'Ecuador  
Sky Sport
Mercoledì 20/03/2024 08:00
La Vigor Itala vince 5-4 a San Cataldo. Il Montalbano retrocede  
Messina Sportiva
Sabato 16/03/2024 08:00
Tajani: «Truppe a Kiev, no dell'Italia» (Corriere della Sera) – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione ...  
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Venerdì 15/03/2024 08:00
Lo strano caso dell’inflazione italiana  
Lavoce.info
Giovedì 14/03/2024 08:00
Italia, le nuove maglie per gli Europei  
Sky Sport
Domenica 03/03/2024 09:00
Primo attacco degli Houthi all'Italia, abbattuto un drone  
Agenzia ANSA
Sabato 02/03/2024 09:00
Ci sono anch’io: una storia di arte e tradizioni dalla parrocchia "diffusa" di dei Santi Piet  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Giovedì 29/02/2024 09:00
FTSE Italia Mid Cap, entrano Banca Generali, Comer Industries e TISG  
LA STAMPA Finanza
Martedì 27/02/2024 09:00
Conte non sa che in Abruzzo è alleato con Calenda e Renzi  
Pagella Politica
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Intensificate le ricerche del giovane scomparso nelle campagne di Itala  
Gazzetta Jonica
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Giorno 155, Itala 1 ore 13:00 - Grande Fratello 2023 | GF  
Grande Fratello
Martedì 13/02/2024 09:00
Italia genera futuro - Economia  
Corriere della Sera
Martedì 06/02/2024 09:00
Gli Houthi minacciano l'Italia - ItaliaOggi.it  
Italia Oggi
Giovedì 25/01/2024 09:00
Quali e quante auto sono prodotte in Italia nel 2024  
Motor1.com Italia
Mercoledì 24/01/2024 17:00
Giochi Mondiali Invernali, Italia 2025  
Special Olympics Italia
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Cos'è Modello Italia, la sfida italiana a ChatGPT  
WIRED Italia
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Itala, 103 candeline sulla torta per nonna Giovannina Zangles  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Domenica 24/12/2023 09:00
Per l'Italia un 2024 difficile a Bruxelles  
EuNews
Venerdì 13/10/2023 09:00
Addio a Itala, una vita ai fornelli della Trattoria Achilli  
La Provincia Pavese
Venerdì 06/10/2023 18:27
Consolato Generale d'Italia Miami – Sito Ufficiale del Consolato Generale d'Italia a Miami  
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Martedì 03/10/2023 09:00
Rapporto sulle nascite in Italia, i dati del 2022  
Ministero della Salute
Giovedì 28/09/2023 09:00
Itala Vivan: un’italiana nel sogno della rinascita africana  
Il Sole 24 ORE
Venerdì 21/07/2023 09:00
"A tutta birra" a Itala tra musica e divertimento  
MessinaToday