Chiesa di San Giuliano

1110
Edificata nel 1583, la chiesa di S. Giuliano si trova nel rione Fratta, proprio all'ingresso del centro di Solofra. Si trova su un'ampia piazza pedonale con una facciata molto lineare, formata da un corpo principale caratterizzato da un bel portale con un finestrone semicircolare appena sopra, e da un corpo secondario, leggermente staccato dalla chiesa, rappresentato da un imponente campanile con orologio, di forma quadrata su tre livelli, tra cui il superiore ha la caratteristica di avere gli angoli smussati. L'interno presenta una sola navata ed un ampio presbiterio, con ai lati sei altari in marmo dedicati ad altrettanti santi, realizzate tra il '700 e l'800, mentre l'altare maggiore presenta la tela di Felice Guarini del 1606, raffigurante San Giuliano insieme alla Madonna di Montevergine, con alla base la dicitura “Foelix Guarinus solofrensis descendens a pictoribus generansque pictore, faciebat”. Di Francesco Guarini invece la bella tela del 1605 posta sull'altare della Madonna del Carmine. Da segnalare ulteriormente una copia della “Sine Macula” e “L’angelo e Tobia” di Francesco Guarini, posti nell'aula presbiteriale.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra