Carmine Cicinelli

Castello di Montefredane

1168
Il castello di Montefredane è il monumento più importante del Paese. Si trova nella parte alta del Paese, con l'accesso che avviene tramite l'arco sottostante il campanile della Chiesa Madre. Nei secoli si sono avvicendati numerosi padroni, gli ultimi dei quali sono stati i Caracciolo, tanto che molti lo definiscono "Castello dei Caracciolo". Straordinario il panorama di cui si può godere, specie su altre fortezze confinanti, come quelle di Manocalzati, Summonte e Capriglia Irpina, castelli nell'antichità spesso in comunicazione tra loro, al punto da poter sorvegliare l'intera valle del Sabato.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra