Michele Pasquale

Castellana chiesa Santa Maria di Costantinopoli

Il rito della Castellana si ripete ogni anno in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, protettrice di Pietracatella. La Castellana è un grande altare ligneo, in gergo chiamato anche trono, sul quale viene issata, attraverso un meccanismo di argani, la statua della Madonna prima della celebrazione della messa vespertina nella domenica di Pentecoste. L'altare disposto su tre registri, addobbato con drappi e ornato di fiori, viene innalzato al centro dell'abside della chiesa.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra