Descrizione

Comune agricolo collinare di origine medievale. La comunità dei pietracatellesi, caratterizzata da un indice di vecchiaia poco più alto della media, è insediata nell'unico centro abitato, che dalla collina degrada dolcemente verso la vallata. Nel centro storico le abitazioni sono arroccate sulla sommità del colle secondo gli schemi urbanistici dei borghi medievali; nella zona di più recente espansione, invece, degradano verso la pianura. Il territorio, dal profilo vario e ondulato, è montuoso soprattutto nella zona settentrionale, dove si trova la Murgia Palombara che, con i suoi 831 metri, rappresenta la quota più elevata; è invece pianeggiante nella zona meridionale, dove scorre il torrente Tappino. Il paesaggio, vario e piacevole, è aperto e ampio sulla vallata verdeggiante. Il clima è caratterizzato da inverni rigidi ed estati fresche. Lo stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, porta in campo argenteo tre colli azzurri sormontati da una torre rossa.  

Storia

Secondo la tradizione più comune in origine vi erano due casali, "Catella" e "Petra": il primo in pianura e il secondo in collina, protetto da un enorme masso. Gli abitanti del primo confluirono nel secondo che prese il nome di entrambi i casali. Il primo feudatario, nell'XI secolo, risulta Riccardo di Guasto al quale successe una famiglia, i De Catellis, che prese il nome del comune e vi esercitò la signoria fino all'inizio del secolo XIV. Dal 1387 al 1564 appartenne alle famiglie Boccapianola e Di Capua; infine passò alla famiglia Ceva Grimaldi, che tenne il feudo fino all'eversione feudale. L'ultimo titolare, in particolare, fu Giuseppe Ceva Grimaldi che si distinse nella pubblica magistratura. E' sempre appartenuta alla Capitanata fino al 1811, anno in cui passò alla provincia di Molise. Fanno parte del patrimonio architettonico la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista, di antichissima origine, e la chiesa di S. Giacomo che incorpora la cappella di Santa Margherita, a sua volta costruita sui resti di un tempio paleocristiano. Del castello medievale un tempo ubicato in cima ad uno sperone roccioso restano ormai pochi ruderi: il maniero non ha retto all'usura del tempo, sebbene avesse resistito all'assedio di Alfonso d'Aragona nel 1441.  

Economia

Il comune non ospita strutture particolarmente complesse ed articolate: vi si trovano solo gli uffici municipali ordinari e l'ufficio postale. Le strutture scolastiche presenti sul territorio consentono di frequentare tutte le classi dell'obbligo; quelle sanitarie invece sono costituite da una farmacia. Gli impianti sportivi a disposizione della comunità consistono in campi da tennis ed in una piscina, struttura non molto comune nei centri di queste dimensioni; decisamente soddisfacenti le strutture ricettive, che offrono ampie possibilità di soggiornare oltre a comprendere esercizi di ristoro ed invitanti strutture per il tempo libero, come la discoteca. La popolazione conduce un tipo di vita appartato e legato alle tradizioni. Il sistema economico, sebbene di modeste dimensioni, appare abbastanza equilibrato: l'agricoltura mantiene il suo ruolo di primato con le colture di cereali, olivo e vite; si pratica l'allevamento, soprattutto ovino, e si producono olio, vino e prodotti caseari. L'industria è presente nel solo settore edile e non offre un contributo determinante alla soluzione del problema occupazionale; non mancano imprese che tengono in vita l'artigianato locale. Il terziario è composto dalla rete commerciale, modesta ma adeguata alle dimensioni della comunità, ma annovera anche servizi qualificati come il credito.      

Relazioni

In questo comune, meta di visitatori per l'ambiente naturale incontaminato, la bellezza del paesaggio e la tranquillità che vi regna, l'allevamento ovino costituisce un'antica tradizione ricordata nella più spettacolare delle manifestazioni folcloristiche: la processione della "Madonna della Ricotta". La festa, che si tiene il martedì di Pentecoste, è preceduta da una settimana di festeggiamenti, durante i quali ha luogo anche un concorso nazionale di pittura estemporanea. La processione consiste in un corteo di piccoli carri bianchi trainati da pecore e montoni e carichi di bambini anche molto piccoli. Il corteo percorre le contrade portando benedizione a campi ed animali. Il Patrono, San Donato, si festeggia il 7 agosto, anche con esposizione di merci varie e artigianato locale.

Località

INFO
  • Popolazione 1.375
  • Lat 41° 34' 49,46'' 41.58040556
  • Long 14° 52' 20,3'' 14.87223056
  • CAP 86040
  • Prefisso 0874
  • Codice ISTAT 070053
  • Codice Catasto G609
  • Altitudine slm 721 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2303
  • Superficie 49.94 Km2
  • Densità 27,53 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:51
  • Tramonto 18:19
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CREUZA DE MA?PIETRACATELLAVIA RISORGIMENTO 18
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IRMA DI MARCOVIA RISORGIMENTO
PROVENZAVIA ROMA
News
Mercoledì 29/03/2023 08:28
Terremoto in Molise, paura nella notte e scuole chiuse  
Trend-online.com
Mercoledì 29/03/2023 01:36
Sisma Molise: molte scosse lievi nei giorni scorsi  
Agenzia ANSA
Martedì 28/03/2023 10:13
Il Comune di Pietracatella promuove l'uso delle energie rinnovabili ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Sabato 25/03/2023 12:00
Coronavirus Molise, i dati del 24 marzo: +16 nuovi positivi  
Molise News 24
Venerdì 24/03/2023 13:19
Sociale, borse di studio in memoria di Antonio Di Lallo  
Agenzia ANSA
Sabato 18/03/2023 08:00
Festività di San Giuseppe: il programma 2023 a Pietracatella  
Molise News 24
Mercoledì 08/03/2023 09:00
8 marzo, Pietracatella solidarietà a donne afgane e iraniane  
Agenzia ANSA
Venerdì 03/03/2023 09:00
Covid, 6 nuovi contagi. In Molise 136 attualmente positivi  
isnews.it
Giovedì 02/03/2023 09:00
Progetto Aurora: incontri a Pietracatella, Sant’Elia e Macchia  
Molise News 24
Domenica 26/02/2023 09:00
Premio De Andrè, 87 opere da tutt'Italia per l'edizione numero 9 ...  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 20/02/2023 09:00
IX° Premio Letterario Nazionale F. De André: 87 le opere in gara  
Molise News 24
Giovedì 16/02/2023 09:00
Il Comune di Pietracatella aderisce a M’illumino di meno 2023  
Molise News 24
Sabato 11/02/2023 09:00
PIETRACATELLA, INCASTRATO NEL MONTACARICHI  
Cronache TV
Lunedì 06/02/2023 10:59
SANTA CROCE DI MAGLIANO OMAGGIA MICHELE CASTELLI, LA ...  
Molise Web
Mercoledì 01/02/2023 09:00
AUTISTI ATM SENZA STIPENDIO: 7 FEBBRAIO CONSIGLIO ...  
Molise Web
Venerdì 27/01/2023 09:00
Isernia, lutto per la scomparsa di Vanda Patriarca  
isnews.it
Lunedì 23/01/2023 09:00
Nostre Informazioni: udienze e nomine di Papa Francesco del 23 ...  
L'Osservatore Romano
Mercoledì 18/01/2023 16:38
Jamme bbelle mette la quinta: 'Luigino Cintalarga' in scena ...  
Molise Web
Martedì 03/01/2023 09:00
Il Tratturo a Pietracatella con l’Etno-concerto dell’Epifania  
Molise News 24
Sabato 31/12/2022 09:00
Incidente stradale sulla fondovalle Tappino, un ferito  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 23/10/2022 09:00
Perde il controllo dell'auto e finisce sul muro che costeggia la strada ...  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 12/10/2022 12:09
Risultati Amatori CSI Calcio a 11 Girone A - Molise  
Tuttocampo
Domenica 02/10/2022 09:00
Schianto in moto a La Spezia, muore 45enne molisano dopo 3 ...  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 09/09/2022 09:00
Foto ricordo al tramonto sul Belvedere, tutto il paese è invitato  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 17/08/2022 09:00
Pandetta e i guai con la giustizia, la Procura ne chiede l’arresto  
Primo Piano Molise
Venerdì 29/07/2022 09:00
Eventi dell’estate a Pietracatella: il programma 2022  
Molise News 24
Giovedì 21/07/2022 09:00
C’è un pezzo di cuore colletortese nella Quintana di Ascoli  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Sabato 11/06/2022 09:00
Pietracatella, tutto pronto per i festeggiamenti in onore di Sant ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Lunedì 06/06/2022 09:00
Madonna della ricotta, Pietracatella dà il via ai festeggiamenti  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 30/05/2022 09:00
Pittura, a Pietracatella 11/a edizione estemporanea  
Agenzia ANSA
Mercoledì 18/05/2022 09:00
Terremoto in Molise: l’epicentro in provincia di Campobasso, a Pietracatella  
Corriere della Sera
Sabato 07/05/2022 09:00
Festa della Mamma dell’8 maggio a Pietracatella: le iniziative  
Molise News 24
Martedì 22/02/2022 09:00
Pietracatella protagonista al programma "Le Casellanti" su Rai ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 16/12/2021 09:00
Madonna della Ricotta Pietracatella tra patrimoni culturali  
Agenzia ANSA
Giovedì 04/11/2021 08:00
Pietracatella, celebrato il 4 novembre con gli alunni delle scuole  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 22/08/2021 09:00
Il 'sì' di Antonio e Marilisa: fiori d'arancio per il sindaco di Pietracatella  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Giovedì 12/08/2021 09:00
A Pietracatella inaugurazione nuova casa di cura  
Agenzia ANSA
Martedì 25/05/2021 09:00
A Pietracatella si rinnova rito Madonna di Costantinopoli  
Agenzia ANSA
Giovedì 03/12/2020 09:00
Pietracatella, alloggi popolari: pubblicato il nuovo bando  
Molise News 24
Venerdì 25/09/2020 09:00
Don Mauro Geremia lascia Pietracatella, al suo posto don Stefano ...  
teleregionemolise.it
Martedì 22/09/2020 09:00
Elezioni 2020 - Pietracatella - Antonio Tommasone eletto sindaco  
Il Giornale del Molise
Domenica 28/06/2020 09:00
Don Mauro trasferito a Gambatesa, protestano i fedeli di ...  
teleregionemolise.it
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra