Michele Pasquale

particolare del crocifisso della Chiesa di San Giacomo

Il Cristo è raffigurato con toni pacati e commoventi, il dramma della morte è tutto riassunto nell’espressione del volto caratterizzata da una forte potenza emotiva, il capo è chino su di un lato nell'atto del totale abbandono alla volontà del Padre. Durante la visita apostolica di papa Francesco in Molise, il 5 luglio 2014, il Crocifisso di Pietracatella, insieme alla statua della Madonna della Libera di Cercemaggiore, sono stati collocati presso l’altare della celebrazione Eucaristica cha ha avuto luogo a Campobasso.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra