Descrizione

Centro collinare di origine medievale dalla struttura economica ricca ed articolata, che dal XIV secolo si fregia del titolo di città. La comunità dei larinesi, caratterizzata da un indice di vecchiaia nella media, è distribuita nel capoluogo comunale e nelle località di Travaglini e Vizzarri. Il territorio, dal profilo vario e ondulato, distribuito sulla riva destra del Biferno, fa parte di una vasta pianura detta Puglia molisana, ricca di oliveti. L'abitato è posto su una collina circondata da altre colline più alte, come in una conca. Il centro storico ha conservato l'aspetto architettonico del passato: abitazioni in prevalenza unifamiliari, vie strette, con il palazzo baronale in mezzo; la zona esterna è caratterizzata da abitazioni più moderne, spesso in condominio ma fuse armonicamente con il resto. Il paesaggio è gradevole soprattutto se visto dall'alto di uno dei modesti rilievi: colli verdeggianti di olivi si elevano nella pianura bagnata dal Biferno e dal suo affluente Cigno. Il clima è generalmente mite ma piuttosto umido. Lo stemma raffigura un'ala.  

Storia

L'origine è anteriore alla fondazione di Roma; sorse per opera di popoli italici, come si desume dalle iscrizioni lapidee rinvenute. Il primo nome fu "Ladinod", che è impresso sulle sue monete, derivante dalla radice "lad" che significa dimora, signoria; fu trasformato poi nel latino "Larinum", cioè il luogo dove i frentani ebbero i Lari. In epoca romana fu importantissima: ebbe il foro, le terme e l'anfiteatro che pochissime città potevano vantare. Durante le guerre puniche fu teatro degli aspri scontri fra Annibale e Fabio Massimo; alle guerre tra Silla e Pompeo prese parte il larinese Lucio Cluenzio che nella guerra sociale fu acclamato capo dei sanniti e dei peligni. In epoca medioevale subì le devastazioni dei goti, dei saraceni, dei longobardi, dei franchi e degli ungheri. Nel 1303 un violento terremoto la devastò quasi completamente e la popolazione completò l'abbandono del vecchio centro iniziato all'epoca dei goti. Fu ricostruita nella conca adiacente al colle che la ospitava prima ma non ebbe mai vita tranquilla fino a quando Giuseppe Bonaparte ne fece uno dei distretti della provincia di Foggia; nel 1811 divenne uno dei capoluoghi di distretto della provincia di Campobasso. Vi si trovano, tra gli altri monumenti: la chiesa cattedrale di S. Pardo del XII secolo; il palazzo ducale della famiglia Di Sangro, la cui facciata è opera del Vanvitelli; i resti dell'anfiteatro.  

Economia

Oltre agli uffici postali e municipali ospita uffici finanziari e giudiziari, sezioni dell'ispettorato provinciale dell'agricoltura e della soprintendenza archeologica; vi si trovano inoltre le carceri giudiziarie e un ufficio dell'Ente per le risorse idriche del Molise. Le strutture scolastiche, oltre alle classi dell'obbligo, consentono di frequentare i licei scientifico e classico e gli istituti tecnici agrario e per geometri. La cultura riceve impulso anche dal museo, da un circolo culturale e da un'emittente radiotelevisiva privata. Il servizio sanitario offre un ospedale, un consultorio, il pronto soccorso, il centro trasfusionale e due farmacie; i servizi sociali comprendono una casa di riposo, due circoli per anziani ed una casa del fanciullo. Negli impianti sportivi a disposizione della cittadinanza si praticano calcio, tennis e nuoto; non mancano un club sportivo e la Federazione della caccia. Nel quadro economico l'agricoltura non è scomparsa: predomina la coltura dell'olivo e l'olio prodotto nei frantoi locali viene in larga parte esportato; meno importanti la produzione vinicola e la zootecnia. L'economia locale è comunque fortemente terziarizzata: la manodopera trova impiego anche nella centrale elettrica, nei numerosi uffici pubblici e nei servizi, che comprendono il credito e le assicurazioni.  

Relazioni

Costituiscono fattori di richiamo:gli uffici, il commercio i servizi e soprattutto lo studio e il lavoro nonché l'ambiente, il folclore e le manifestazioni tradizionali. Tra queste si ricordano: in maggio la sfilata dei Pali, in onore dei martiri larinesi (in patricolare S. Primiano), e in ottobre la Fiera, tra le più importanti della regione. Il Patrono, S. Pardo, si festeggia il 26 maggio con una festa di tre giorni che ha il suo momento culminante nella "carrese": decine di carri trainati da buoi, numerati progressivamente e riccamente addobbati dalle famiglie locali, sfilano per il paese trasportando le reliquie del Patrono e di S. Primiano; un rigido regolamento disciplina l'uso del carro, che in ciascuna famiglia viene ereditato in linea maschile e deve essere "vestito" per l'occasione e conservato al chiuso per il resto dell'anno.

Località

Stazione Piane di Larino, Stazione Ururi-Rotello, Torre Sant'Anna

INFO
  • Popolazione 6.793
  • Lat 41° 47' 58,79'' 41.79966389
  • Long 14° 54' 39,86'' 14.91107222
  • CAP 86035
  • Prefisso 0874
  • Codice ISTAT 070031
  • Codice Catasto E456
  • Altitudine slm 341 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1605
  • Superficie 88.27 Km2
  • Densità 76,96 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:29
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.P.A.N.A. SEZIONE TERRITORIALE DI TERMOLICONTRADA BOSCO 12
ARCOBALENO: SORRISO DI DIO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MONTE ARCANO 9
ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE MOLISE ONLUSVIA MAZZINI N. 4
AUTISMO MOLISE ORG. NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA ACHILLE MORRONE N 58
CENTRO SOCIALE IL MELOGRANOLARGO DEL PRETORIO SNC
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LARINOVIA SEMINARIO 20
FONDAZIONE MICHELINO TRIVISONNO ONLUSCORSO ALBERTO MAGLIANO 53
AUTISMO MOLISE ORG. NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA ACHILLE MORRONE N 58
CENTRO SOCIALE IL MELOGRANOLARGO DEL PRETORIO SNC
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LARINOVIA SEMINARIO 20
FONDAZIONE MICHELINO TRIVISONNO ONLUSCORSO ALBERTO MAGLIANO 53
IL MURO INVISIBILE ONLUSVIA MONSIGNOR BALDUINO 2
LIBERA ASSOCIAZIONE MOLISANA PER LA DIFESA E TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTIVIA MORRONE 66
News
Mercoledì 07/06/2023 12:58
Regionali, Fanelli inaugura sede elettorale a Termoli  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 07/06/2023 11:58
Frana su strada e campi durante interventi di ripristino ambientale ...  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 07/06/2023 09:38
Torna il Memorial in ricordo dei gemelli Antonello e Giovanni Padulo  
Termoli Online
Mercoledì 07/06/2023 06:52
Macchiagodena (Is), presentazione libro sul medico molisano Pietro ...  
Forche Caudine-Molisani
Martedì 06/06/2023 19:39
Si conclude Paese Mio, il progetto che ha portato il cinema nelle ...  
News Della Valle
Lunedì 05/06/2023 21:59
Coronavirus Molise, i dati del 5 giugno: +10 nuovi positivi  
Molise News 24
Domenica 04/06/2023 12:53
Dal Molise e da Foggia in missione alle tenute di Al Bano per ...  
Il Mattino Quotidiano
Domenica 04/06/2023 12:03
Larino. Morte di Massimo Roberti, in aula le testimonianze  
Primo Piano Molise
Sabato 03/06/2023 15:31
Diocesi: Termoli-Larino, la mensa Caritas tra i progetti realizzati con ...  
Servizio Informazione Religiosa
Sabato 03/06/2023 10:18
I Colori della Vita, due studentesse del Liceo D'Ovidio di Larino sul ...  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 31/05/2023 12:42
Vittima del dovere, commemorata la tragedia del vice brigadiere ...  
Termoli Online
Venerdì 26/05/2023 09:00
A Larino è San Pardo, ecco carri ricoperti di fiori di carta  
Agenzia ANSA
Mercoledì 24/05/2023 09:00
Larino: Larino, potenziato il Pronto intervento sociale  
Termoli Online
Martedì 23/05/2023 09:00
LARINO, VIOLENZA SESSUALE SU 3 MINORENNI  
Cronache TV
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Nessuna diffamazione aggravata, il Tribunale di Larino assolve ...  
Montenero Notizie
Martedì 16/05/2023 09:00
La Festa dell'Europa quest'anno fa tappa a Larino  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 15/05/2023 09:00
Chiuso il quadro delle elezioni, a Larino Puchetti ottiene la ...  
Termoli Online
Venerdì 12/05/2023 09:00
Ritorno al futuro: quando il Tribunale era a Palazzo Ducale  
Termoli Online
Mercoledì 10/05/2023 09:00
Ripabottoni intitola piazza al Vescovo di Larino Tria  
Agenzia ANSA
Giovedì 04/05/2023 09:00
Amministrative Larino, Di Maria punta sulla lotta allo spopolamento ...  
teleregionemolise.it
Lunedì 01/05/2023 09:00
Secondo posto per l'orchestra Magliano dell'Istituto ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 29/04/2023 09:00
Nicola Magrone non c'è più, per anni numero uno della Procura di ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 27/04/2023 09:00
Jamme Bbelle, atto finale con la serata di gala a Larino  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 26/04/2023 09:00
Il 'tesoro' della Cattedrale di Larino, un raro reliquario del “Legno ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 15/04/2023 09:00
Comunali a Larino, Di Maria sfida il sindaco uscente Puchetti  
Molise Network
Martedì 11/04/2023 09:00
Diocesi: Termoli-Larino, pellegrinaggio al Santuario della Madonna ...  
Servizio Informazione Religiosa
Sabato 08/04/2023 09:00
A Larino la seconda prova del campionato regionale di ciclismo  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Giovedì 06/04/2023 09:00
Commissione d’invalidità di Larino, finalmente si è ricostituita  
Primo Piano Molise
Sabato 01/04/2023 09:00
Il fu carcere di Larino  
Primonumero
Sabato 18/03/2023 08:00
La casa di riposo "Achille Morrone" di Larino riapre. Soddisfatto per ...  
Il Giornale del Molise
Martedì 28/02/2023 09:00
Carnevale di Larino, sono numeri da sballo  
Primo Piano Molise
Giovedì 23/02/2023 09:00
Ecoforum, c'è anche Larino tra i comuni ricicloni premiati da ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 16/02/2023 09:00
Dopo 10 anni torna la stagione del Teatro Risorgimento a Larino  
Agenzia ANSA
Mercoledì 15/02/2023 09:00
Cadono tutte le accuse, il Tribunale di Larino assolve Emilio ...  
Primo Piano Molise
Giovedì 02/02/2023 09:00
Nel dietro le quinte del carnevale di Larino  
RaiNews
Mercoledì 01/02/2023 09:00
Carnevale di Larino, la madrina è Claudia Gerini  
Agenzia ANSA
Venerdì 27/01/2023 09:00
Poste Larino inserite in progetto nazionale 'Polis'  
Agenzia ANSA
Venerdì 13/01/2023 09:00
Larino: Luminarie di Larino, i biglietti vincenti  
Termoli Online
Giovedì 05/01/2023 09:00
Larino: Luminarie di Larino, oggi e domani il gran finale  
Termoli Online
Mercoledì 04/01/2023 09:00
Larino: protesta in carcere, agente ferito con un estintore  
RaiNews
Sabato 31/12/2022 09:00
Tribunale Larino revoca amministratore condominio Termoli  
Agenzia ANSA
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Che 'boom' a Santo Stefano, in 20mila a Larino per le Luminarie  
Primo Piano Molise
Mercoledì 14/12/2022 09:00
Alzheimer, mercoledì di prevenzione a Larino | Il Colibrì  
Il Colibrì
Venerdì 02/12/2022 09:00
Per I Luoghi del Gusto sabato e domenica nuova tappa a Larino  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Mercoledì 30/11/2022 09:00
Torna la magia delle luci di Larino: partenza l'8 dicembre (IL VIDEO ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 26/11/2022 09:00
Elvira Antonelli è il nuovo procuratore di Larino  
Primo Piano Molise
Mercoledì 26/10/2022 09:00
Ururi-Larino. Auto pirata investe un 49enne, è grave  
Primo Piano Molise
Martedì 25/08/2020 09:00
Larino e le strade del Basso Molise in moto  
Trueriders
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra