itala

Descrizione

Città costiera (il titolo di città è stato concesso con Decreto Ministeriale), ubicata in pianura e di antiche origini, che accanto all’agricoltura ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. I tranesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio presenta un profilo geometrico per lo più regolare, con qualche variazione altimetrica di rilievo. L’abitato, che, col castello svevo, ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, conserva un suggestivo nucleo storico, d’impianto medievale, addensato intorno al porto; interessato da una forte crescita edilizia, ha un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto Ministeriale, raffigura, in campo azzurro, un drago sostenuto da un monticello erboso posto su una torre d’argento; il drago tiene con la branca destra una testa di toro. Il motto è: FORTIS FEROX FERTILIS.

Storia

Fondata, secondo la leggenda, da Tirreno, figlio dell’eroe omerico Diomede, è citata per la prima volta nella “Tabula Peutingeriana” (itinerario romano, del III secolo d.C.), col nome di TURENUM, da cui deriverebbe l’attuale; non manca però chi ritiene sia stata così chiamata in onore dell’imperatore Traiano o che il toponimo sia un riflesso della voce medievale “trana o traina”, avente il significato di ‘insenatura adatta alla pesca’. Divenuta sede vescovile dopo la distruzione di Canosa di Puglia da parte dei saraceni, nel secolo IX, registrò in seguito un grande sviluppo, legato all’intensificarsi dei traffici marittimi. La crescita continuò sotto Federico II di Svevia, che la dotò di un’altra cinta difensiva e di un poderoso castello. Decaduta durante la dominazione angioina, conobbe una ripresa sotto gli aragonesi e i veneziani, grazie al rifiorire dei commerci e dell’attività edilizia. Dopo il periodo di stasi corrispondente all’avvento degli spagnoli, dalla fine del 1500 divenne sede della Sacra Regia Udienza e principale città della “Terra di Bari” sia sul piano amministrativo che su quello culturale. I secoli successivi portarono nuova ricchezza e un ulteriore sviluppo urbanistico, che raggiunse l’apice nel 1800, con una notevole espansione dell’abitato ai lati del nucleo storico. Tra i monumenti spiccano: il duecentesco castello di Trani federiciano; la cattedrale di S. Nicola Pellegrino, fondata, nel secolo XI, sulla precedente basilica di Santa Maria; le chiese di Ognissanti, S. Francesco, Santa Lucia, Sant’Andrea, Santa Chiara, Sant’Agostino, Santa Teresa e S. Domenico; i palazzi Antonacci, Caccetta, Lodispoto, Candido, Petagna, De Angelis, Rogadeo, Lepore Campitelli, Carcano, Beltrani, Maggiolla, Gattola-Mondelli, Palagano, Gadaleta, Palumbo e del seminario; il fortino di Sant’Antonio e l’abbazia di Santa Maria di Colonna.

Economia

È sede del distretto scolastico n. 4. Si producono cereali, frumento, ortaggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta. Sviluppate sono le industrie calzaturiera, edile, tessile e dell’abbigliamento, affiancate da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario e quello della produzione di alimenti per animali), cartario, metalmeccanico, del legno, dei materiali da costruzione (taglio e modellatura della pietra), dell’editoria, della stampa, della produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica, della fabbricazione di mobili e dell’estrazione di pietra, argilla, sabbia e ghiaia. È presente il servizio bancario; una vasta rete distributiva, attività radiotelevisive e di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione arricchiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado; altre strutture culturali sono rappresentate da una biblioteca e dai musei diocesano e delle carrozze (di proprietà privata). Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie assicurano le prestazioni fornite dal poliambulatorio e dall’ospedale locali.

Relazioni

Località balneare, meta di un consistente movimento di turisti, grazie al suo pregevole patrimonio storico-architettonico e alla presenza del porto, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, gustando i prodotti locali, tra cui il vino “Moscato di Trani”. È al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, anche per via dei servizi forniti sul posto. Tra le manifestazioni tradizionali meritano di essere citate: la processione notturna della Madonna Addolorata, il venerdì Santo; la fiera di bestiame e attrezzi agricoli, il 13 giugno; la festa della Madonna del Carmine e la mostra mercato dell’artigianato tranese, a luglio; la sfilata di moda internazionale “Trani per una notte”, a fine settembre. Il mercato settimanale si svolge il martedì. La festa del Patrono, S. Nicola il Pellegrino, si celebra l’ultima domenica di luglio. È insignita di medaglia d’argento al merito civile.

Località

Villa Dragonetti

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Trani rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 56.217
  • Lat 41° 16' 36,8'' 41.27668889
  • Long 16° 25' 6,58'' 16.41849444
  • CAP 70059
  • Prefisso 0883
  • Codice ISTAT 110009
  • Codice Catasto L328
  • Altitudine slm 7 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1190
  • Superficie 102.08 Km2
  • Densità 550,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:26
  • Tramonto 19:18
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.GE.(ASSOCIAZIONE ITALIANA GENITORI) TRANI68 A STRADA A DENOMINARSI 8
A.V.I.S. COMUNALE A. MENGA TRANICORSO MATTEO RENATO IMBRIANI 209
AFFRONTIAMO LA SORDITA' INSIEMEVIA DOMENICO DI TERLIZZI 3
ANSPI ORATORIO PARROCCHIALE SAN MAGNO,VESCOVO E MARTIREVIA G ALMIRANTE 38/40
ARMONIA COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA CORATO?STR PROV 378 KM 3 2 S N
ASSOCIAZIONE '' IL RAGGIO VERDE '' ONLUSVIA GIOVANNI BOVIO 143
ASSOCIAZIONE ARGES ? ONLUS?VIA EDOARDO FUSCO 57
ASSOCIAZIONE CALIELVIA AMEDEO 279
ASSOCIAZIONE COMUNITA' OASI 2 SAN FRANCESCOVIA DE ROBERTIS 74
ASSOCIAZIONE L'ALBERO DELLA VITA ONLUSVIA AMEDEO 279
ASSOCIAZIONE MALATI RARI FEIMAR ONLUSVIA AMEDEO 279
ASSOCIAZIONE NAZIONALE POLIZIA DI STATO SEZ. TRANIVIA SANT'ANNIBALE M DI FRANCIA 100
ASSOCIAZIONE ORIZZONTI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA MALCANGI N 274
ASSOCIAZIONE PICCOLI COSI' ONLUSVIA ANDREA CIARDI 52/54
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE E SOLIDARIETA'VIA CALDARONE N 26
ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE SANTI AGNESE E PAOLO ONLUSVIA PEDAGGIO SANTA CHIARA 73
ASSOCIAZIONE TOTUS TUUSPIAZZA PLEBISCITO 16/A
ASSOCIAZIONE TRANESE ASSISTENZA AI DISABILI (ONLUS) IL PINETOV S ANNIBALE MARIA DI FRANCIA 189
ASSOCIAZIONE TRANINOSTRAVIA IMBRIANI 61
CITTA' DELL'INFANZIAVIA PERRONE CAPANO 14
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TRANI ONLUSVIA SIMONE DE BRADO 7
COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA' OASI 2 SAN FRANCESCOVIA PEDAGGIO SANTA CHIARA 57/BIS
COOPERATIVA SOCIALE PROMETEO ONLUS A MUTUALITA' PREVALENTE68 STR A DENOM (A GUSMAI) 9
DOTTORESSA ANTONIETTA INCHINGOLO ONLUSCORSO REGINA ELENA N 75
FONDAZIONE MEGAMARK O.N.L.U.S.STRADA PROVINCIALE TRANI ? ANDRIA K
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE E SOLIDARIETA'VIA CALDARONE N 26
ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE SANTI AGNESE E PAOLO ONLUSVIA PEDAGGIO SANTA CHIARA 73
ASSOCIAZIONE TOTUS TUUSPIAZZA PLEBISCITO 16/A
ASSOCIAZIONE TRANESE ASSISTENZA AI DISABILI (ONLUS) IL PINETOV S ANNIBALE MARIA DI FRANCIA 189
ASSOCIAZIONE TRANINOSTRAVIA IMBRIANI 61
CITTA' DELL'INFANZIAVIA PERRONE CAPANO 14
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TRANI ONLUSVIA SIMONE DE BRADO 7
COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA' OASI 2 SAN FRANCESCOVIA PEDAGGIO SANTA CHIARA 57/BIS
COOPERATIVA SOCIALE PROMETEO ONLUS A MUTUALITA' PREVALENTE68 STR A DENOM (A GUSMAI) 9
DOTTORESSA ANTONIETTA INCHINGOLO ONLUSCORSO REGINA ELENA N 75
FONDAZIONE MEGAMARK O.N.L.U.S.STRADA PROVINCIALE TRANI ? ANDRIA K
LA PECORA NERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA TRENTO 3
OPERATORI EMERGENZA RADIO TRANIVIA GIUSEPPE DI VITTORIO 47
ORATORIO CIRCOLO ANSPI C.A.RI.C.A.VIA DOMENICO TOLOMEO 1
ORDINE FORENSE DI TRANI ONLUSPIAZZA SACRA REGIA UDIENZA 9/11
PICCOLE ORME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO DON LUIGI STURZO 161
PROMOZIONE SOCIALE E SOLIDARIETA'SOC.COOVIA G DIVITTORIO 60
SEZIONE DI TRANI UILDM UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLAREVIA GOFFREDO N.28
TRANI S.O.S. INFANZIA DEL MONDOVIA GRAN BRETAGNA 8/H
TRANI S.O.S. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ENRICO DE NICOLA N 3/D
TRANI SOCCORSOVIA ENRICO DE NICOLA 3/D
UN SORRISO PER L'INFANZIA ONLUSCORSO M R IMBRIANI N 119/H
XIAO YAN ? RONDINE CHE RIDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PIETRO PALAGANO N 1
News
Domenica 02/06/2024 06:28
Il 2 giugno 1946 nella provincia di Barletta-Andria-Trani  
BarlettaViva
Domenica 02/06/2024 03:22
Meteo Trani, le previsioni per domani lunedì 3 giugno  
MeteoWeb
Sabato 01/06/2024 15:45
Apulia Trani: la stagione si chiude con la Salernitana  
Tutto Sport Taranto
Sabato 01/06/2024 15:25
Scomparse da due giorni: ritrovate due ragazzine di Trani e Bisceglie  
quotidianodipuglia.it
Sabato 01/06/2024 13:12
Salernitana femminile, domani ultima a Trani - LIRATV  
Lira TV
Sabato 01/06/2024 11:08
Ritrovata Mariagrazia De Feo, la 22enne scomparsa da Trani  
Giornale di Puglia
Sabato 01/06/2024 09:02
Ritrovata ragazza scomparsa da Trani, sta bene  
norbaonline.it
Sabato 01/06/2024 08:54
Lieto fine per la 22enne scomparsa da Trani: ritrovata  
Borderline24.com
Venerdì 31/05/2024 22:01
Ritrovata la ragazza di Trani scomparsa, sta bene  
VideoAndria.com
Venerdì 31/05/2024 19:05
Vela, al via con tre regate la 6° coppa dei campioni a Trani  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 31/05/2024 16:41
Trani: ore di apprensione per la scomparsa di Mariagrazia  
Giornale di Puglia
Venerdì 31/05/2024 16:31
Esce di casa a Trani e non torna, paura per Mariagrazia: 'Aiutateci'  
Borderline24.com
Venerdì 31/05/2024 16:29
La collezione mare di Giorgio Armani debutta a Trani  
Puglia Press
Venerdì 31/05/2024 11:56
Trani: ragazza scomparsa, appello dei familiari sui social  
StatoQuotidiano.it
Venerdì 31/05/2024 10:35
LIETO FINE. Mariagrazia è tornata a casa - ilgiornaleditrani  
Radio Bombo
Venerdì 31/05/2024 10:09
Demolizione ex Royal: "Quella casa non è un albergo!"  
TraniViva
Venerdì 31/05/2024 07:00
Trani: presentata la collezione Giorgio Armani mare Nugnes  
Virgilio
Venerdì 31/05/2024 05:59
Trani: presentata la collezione Giorgio Armani mare  
Noi Notizie
Venerdì 31/05/2024 03:27
Meteo Trani, le previsioni per domani sabato 1 giugno  
MeteoWeb
Giovedì 30/05/2024 14:47
GIORGIO ARMANI MARE: DA NUGNES A TRANI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE  
GLI STATI GENERALI
Giovedì 30/05/2024 11:53
Video: Giorgio Armani Mare: un viaggio che parte da Trani  
TraniViva
Giovedì 30/05/2024 10:12
Omar Turrini for Mia makeup: domani l'evento ad Andria  
TraniViva
Giovedì 30/05/2024 10:07
Percorso pedonale costa sud, il sindaco annuncia i lavori  
TraniViva
Giovedì 30/05/2024 09:24
Arcidiocesi di Trani, "La Notte dei Santuari" edizione 2024  
BarlettaNews24
Giovedì 30/05/2024 07:45
Giorgio Armani Mare: un viaggio che parte da Trani  
TraniViva
Mercoledì 29/05/2024 21:25
Giorgio Armani e la sua collezione mare conquistano Trani: l'evento vip  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 29/05/2024 13:00
Giorgio Armani: “When in Trani”  
TraniViva
Mercoledì 29/05/2024 12:01
Trani ha intitolato un premio nazionale a Giustina Rocca, prima avvocata della storia  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Martedì 28/05/2024 12:19
TRANI | CANTIERI: LA SITUAZIONE IN STAZIONE, ANGELINI E JOLLY HOTEL - TELEREGIONE  
TRNEWS - Puglia e Basilicata - Teleregione Canale 14
Martedì 28/05/2024 09:15
La «giustizia truccata» a Trani: ripristinate le condanne anche per Savasta e Scimè  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 27/05/2024 19:06
Gaetano Nacci nuovo amministratore unico di Amiu Trani  
Agenzia ANSA