ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Lombardia >> Provincia: Milano >> Comune: Cologno Monzese >> Approfondimento: LITURGIA AMBROSIANA

LITURGIA AMBROSIANA

Approfondimento

Approfondimento: LITURGIA AMBROSIANA

Liturgia cattolica diffusa in tutte le diocesi milanesi (fatta eccezione per Monza, Trezzo e Treviglio), in trenta parrocchie bergamasche, in alcune novaresi e in cinquantacinque del Canton Ticino (antico feudo dei Borromeo). Fu Sant'Ambrogio ad elaborarla. Dopo le riforme di San Gregorio Magno, andò sempre più distinguendosi da quella romana, dalla quale si differenzia per il battesimo, per immersione e non per infusione, per il periodo dell'Avvento, di sei anziché quattro settimane, per la Quaresima, più breve di quattro giorni. Carlo e Federico Borromeo la valorizzarono pubblicando il Rituale, il Messale e il Cerimoniale. Tipico della liturgia ambrosiana è il canto, introdotto nel IX secolo da Sant'Ambrogio, autore di numerosi inni. Il canto è essenzialmente diatonico ed è caratterizzato dall'antifonia, innovazione che sostituì al canto alternato tra coro e solista il canto alternato tra due cori. V. anche SANT'AMBROGIO

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE