itala

Descrizione

Comune di pianura, di probabili origini medievali, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato alcune iniziative industriali. Gli zollinesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con lievi differenze di altitudine, che imprimono all'abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante.

Storia

Citata come casale Zurlini e Zullini in documenti del XIII e XIV secolo, deriverebbe il toponimo dal cognome “Zurlini”, inteso nel senso di ‘discendenti della famiglia Zurlo'. Sorta in una zona abitata fin da tempi preistorici, stando ai menhir (monumenti megalitici funebri) che si innalzano nelle sue vicinanze, sarebbe stata fondata all'epoca della dominazione greco-albanese, di cui ancora si conservano tracce nel dialetto locale. Conquistata dai normanni, sul finire del 1100 fu concessa da Tancredi al nobile casato dei Chiaromonte, registrando in seguito diversi passaggi di proprietà: pervenuta ai D'Enghien, entrò successivamente a far parte dei possedimenti degli Orsini del Balzo, dei D'Aragona, degli angioini e dei marchesi di Sternatia. Verso la fine del XV secolo, fu distrutta dai turchi che, dopo aver espugnato Otranto, dilagarono nella pianura circostante, radendo al suolo numerosi villaggi. Assoggettata, dall'inizio del Cinquecento, al dominio spagnolo, nel XVIII secolo cadde nelle mani degli Asburgo e dei Borboni, sotto i quali tornò all'indomani del congresso di Vienna. Il patrimonio storico-architettonico annovera alcuni edifici di culto, tra cui spiccano: la parrocchiale di Sant'Antonio da Padova, della prima metà del Seicento, e la contemporanea chiesa di Sant'Anna.

Economia

Non è sede di altri uffici all'infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, per l'assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, esercitate dal sindaco. Nell'economia locale l'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del territorio, conserva un ruolo importante: si producono cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olivo e frutta; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l'allevamento di bovini e ovini. L'industria è costituita da aziende che operano nei comparti edile, chimico-farmaceutico, elettrico, metalmeccanico e dell'abbigliamento. Più modesta è la presenza del terziario: non sono forniti servizi qualificati, come quello bancario; la rete distributiva è sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di un certo rilievo. Nelle scuole del posto si impartisce l'istruzione obbligatoria; si può usufruire della biblioteca comunale per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di ammirare le pregevoli testimonianze dell'antichissima presenza umana nella zona, tra cui il menhir “Pozzelli”. I rapporti con i comuni vicini non sono particolarmente intensi; a essi gli abitanti si rivolgono per frequentare gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado e usufruire dei servizi non forniti sul posto, oltre che per motivi di lavoro. Tra le manifestazioni tradizionali, che animano la comunità, richiamando visitatori dai dintorni, meritano di essere citate: la fiera mercato di San Giovanni, dal 21 al 24 giugno; la festa di Sant'Anna, il 25 e il 26 luglio, e la festa del fuoco (grande falò ed esibizione di gruppi folcloristici della Grecia salentina), il 28 dicembre. Il mercato settimanale si svolge il giovedì. La festa del Patrono, Sant'Antonio, viene celebrata il 23 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Zollino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.003
  • Lat 40° 12' 16,89'' 40.20469167
  • Long 18° 14' 57,32'' 18.24925556
  • CAP 73010
  • Prefisso 0836
  • Codice ISTAT 075094
  • Codice Catasto M187
  • Altitudine slm 82 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1206
  • Superficie 9.89 Km2
  • Densità 202,53 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:20
  • Tramonto 19:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMI.PEL AMICI PER LA PELLEVIA NINO ROLLO 4
ANGELI DEL SORRISO COOPERATIVA SOCIALEVIA 1 MAGGIO 8
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTEMENTEVIA XXIV MAGGIO 21
ASSOCIAZIONE CULTURALE FRANCESCO MARCO ATTANASI ONLUSVIA C COLOMBO 50
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE UPVIA SINDACO MEMMO 41
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' G.ECO.S.VIA VIENNA 26
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FILIASOCCORSOVIA BRIGIDA ANCORA 1
ASSOCIAZIONE GUAGNANO SOCCORSO ONLUSVIA PROVINCIALE 109
ASSOCIAZIONE IOLE BISSANTI ONLUSVIA BRENTA 148
ASSOCIAZIONE IPOVISIONE SALENTINA ONLUSVIA VECCHIA SAN CESARIO N 34
ASSOCIAZIONE ONLUS LA PRIMAVERA NEL MONDOVIA PETRAROLI N 37
ASSOCIAZIONE THIEN NHAN & FRIENDS ITALIAVIA UNGARETTI SNC
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO ? LOCO S. PIETRO IN LAMAVIA REGINA MARGHERITA 36
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCOVIA PLATEA N 63
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SURBOLARGO SANTA MARIA DEL POPOLO 3
COMUNITA' L'ARCAVIA MARTIRI DELLE FOSSE ARDEATINE
FONDAZIONE BERNARDINI ONLUSVIA ASILO 20
FONDAZIONE CUCURACHI ANTONIA E ACHILLE GIOVANNIVIA PRINCIPE DI PIEMONTE 36
ASSOCIAZIONE THIEN NHAN & FRIENDS ITALIAVIA UNGARETTI SNC
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO ? LOCO S. PIETRO IN LAMAVIA REGINA MARGHERITA 36
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCOVIA PLATEA N 63
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SURBOLARGO SANTA MARIA DEL POPOLO 3
COMUNITA' L'ARCAVIA MARTIRI DELLE FOSSE ARDEATINE
FONDAZIONE BERNARDINI ONLUSVIA ASILO 20
FONDAZIONE CUCURACHI ANTONIA E ACHILLE GIOVANNIVIA PRINCIPE DI PIEMONTE 36
GIGAS SOC COOP SOCIALEVIA SALVO D'ACQUISTO 6
GRUPPO FRATRES SOLETO ODVLARGO GENOVA
GRUPPO OPERATORI VOLONTARI DELLA SOFFERENZAVIA GARIBALDI 217
INSIEME CON L'HANDICAPVIA G TOMA SNC
L'IMPRONTA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MARCONI 81
LACIO DROM SOC. COOP.SOC.?ONLUSVIA CROCEFISSO 3
MADRE FENICE GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE SOCCORSOVIA PIAVE 37
MILLEE20 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA COSIMO DE GIORGI 1
N.E.R. ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILEVIALE ITALIA 302
N.O.G.R.A. NUCLEO OPERATIVO GUARDIA RURALE AUSILIARIAVIA BARI 15
ONLUS PUBBLICA ASSISTENZA SER VEGLIEVIA IV NOVEMBRE
ORATORIO ANSPI MADONNA DELLA FIDUCIAVIA XXV APRILE
UNITA'AUSILIARIA VOL.PROTEZIONE CIVILE EMERGENZA SURBOVIA MACCAGNANI 19
News
Lunedì 10/06/2024 20:22
Zollino sceglie il cambiamento, Catalano nuovo Sindaco  
Virgilio
Lunedì 10/06/2024 20:12
Zollino sceglie il cambiamento, Catalano nuovo Sindaco  
Leccenews24
Lunedì 10/06/2024 17:23
Risultati Zollino (Elezioni comunali 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Venerdì 24/05/2024 09:00
Zollino (Azione): Il nucleare non è più rischioso delle rinnovabili  
Affaritaliani.it
Lunedì 20/05/2024 09:00
Zollino, la Santa Tavola  
Il Gallo
Martedì 14/05/2024 09:00
Si denuda sul treno: denunciato per atti osceni  
TeleRama News
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Elezioni europee 2024: la lista di Azione-Siamo Europei  
MilanoToday.it
Domenica 14/04/2024 09:00
Porcile: “Alle europee sosterremo Lodi e Zollino”  
CittaDellaSpezia
Lunedì 01/04/2024 09:00
Malore alla Pasquetta di Zollino per il giovane Don Francesco  
Il Mattino Quotidiano
Venerdì 29/03/2024 08:00
"Nella botte piccola c'è..." Morris Pellizzari  
LeccePrima
Martedì 26/03/2024 08:00
Elezioni Europee 2024: Azione, le dure scelte di Calenda  
News Mondo
Martedì 12/03/2024 08:00
Nella botte piccola c'è... Gianni Sciambarruto in concerto  
LeccePrima
Sabato 09/03/2024 09:00
Scuola genitoriale Agribimbi  
LecceBimbi
Venerdì 08/03/2024 09:00
Arse vite - storie di donne salentine  
LeccePrima
Domenica 04/02/2024 09:00
Pignate e frascere  
LecceBimbi
Giovedì 18/01/2024 09:00
ZOLLINO, NUOVA VITA PER PALAZZO RAHO NEL CENTRO STORICO  
LecceOggi
Mercoledì 17/01/2024 12:15
Corso di tamburello con Alessandro Chiga  
LeccePrima
Giovedì 28/12/2023 09:00
A Zollino, una festa tutta calore, musica e sapori  
quiSalento
Martedì 05/12/2023 09:00
Il ritorno del nucleare  
Linkiesta.it
Sabato 23/09/2023 09:00
Energia nucleare per arginare il cambiamento climatico  
Rovigo.News
Sabato 16/09/2023 09:00
Gallipoli | Scopriti con Giulia Zollino - Babele Festival  
il Tacco di Bacco
Venerdì 15/09/2023 01:14
I risultati del corso di fotografia di Walter Zollino  
Radio Gold
Mercoledì 16/08/2023 09:00
FESTIVAL TARANTA, IL 16 AGOSTO A ZOLLINO  
puglialive.net
Domenica 13/08/2023 09:00
Festival Taranta, il 16 agosto a Zollino  
Giornale di Puglia
Venerdì 28/07/2023 09:00
Salento sotto fiamme: incendi devastanti mettono a dura prova le squadre di soccorso  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Giovedì 27/07/2023 09:00
Il Salento continua a bruciare: incendi nell'entroterra e sul litorale  
quotidianodipuglia.it
Domenica 09/07/2023 09:00
Inaugurata la sede del Movimento Regione Salento a Zollino  
Corriere Salentino
Mercoledì 05/07/2023 09:00
“Lo zafferano: il fiore perduto del Salento”  
Spazio Aperto Salento
Sabato 10/06/2023 19:37
Storie di Cibo al Laboratorio To Kalò Fai di Zollino.  
Regione Puglia
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Pietro Zollino head corporate communications Volkswagen AG  
Agenzia ANSA
Mercoledì 28/09/2022 09:00
Antonio De Blasi e la “sua” Zollino degli anni Cinquanta  
Il Grande Salento.
Giovedì 22/09/2022 09:00
Energia ed elezioni: intervista a Giuseppe Zollino di Azione  
Qualenergia.it
Venerdì 17/06/2022 09:00
Esce dall'auto dopo l'incidente ma viene travolto da un'altra macchina: morto un 29enne  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 02/02/2022 09:00
Zollino, chiude il “Centro anziani” tra perplessità e proteste  
Il Grande Salento.