itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origini incerte, con un’economia basata su attività agricole e industriali. I trepuzzini, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra varie case sparse e la località Sant’Elia. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con lievi differenze di altitudine, che imprimono all’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, argenteo, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, rappresenta un pozzo rosso con verricello e corda affiancato da altri due pozzi, anch’essi rossi.

Storia

Citata come Treputii e Trepucium in documenti del XIII e XV secolo, ha un toponimo di origini controverse: riportato da alcuni studiosi al latino INTER PUTEOS, che significa ‘tra pozzi’, o TRES PUTEI, ‘tre pozzi’, viene da altri fatto derivare dal termine ugualmente latino TRIPUDIUM, inteso nel senso di ‘luogo in cui si svolgevano feste, con giochi e balli’, o in quello di ‘insieme delle milizie accampate nella zona, in attesa di imbarcarsi per l’Oriente’. La sua storia, in cui mancano avvenimenti di particolare rilevanza, non si discosta da quella dei territori circostanti che, superati i secoli bui delle invasioni barbariche e il periodo della dominazione greco-bizantina, furono assoggettati, nel Medioevo, ai normanni, agli svevi, agli angioini e agli aragonesi. Il XVI secolo vide l’arrivo degli spagnoli che, con il loro malgoverno, causarono un generale impoverimento. Una ripresa vi fu soltanto con le riforme napoleoniche e borboniche e la conseguente abolizione del feudalesimo. Annessa al regno d’Italia, col resto della regione, partecipò alle successive vicende nazionali e internazionali. Tra gli elementi di maggior pregio del patrimonio storico-architettonico spiccano: il castello baronale dei Balsamo, utilizzato dapprima a scopi difensivi e poi trasformato in dimora gentilizia; l’antica chiesa parrocchiale, con un elegante portale e un campanile, di epoca successiva, abbellito da rosoni e balconate.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede della Pro Loco e della stazione dei carabinieri. L’economia locale è rimasta solo in parte legate all’agricoltura: si producono cereali, frumento, uve, olivo, agrumi e altra frutta; parte della popolazione si dedica pure alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di ovini. Il tessuto industriale è costituito da aziende che operano nei comparti alimentare, cantieristico, edile, elettrico, metalmeccanico, tessile, dell’abbigliamento, del legno, dei materiali da costruzione, della gioielleria e oreficeria; a queste si affiancano fabbriche di mobili e calzature. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica. Non si segnalano strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un istituto professionale commerciale; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca comunale. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di ammirare i suoi monumenti e gustare le specialità gastronomiche del posto. Al centro di rapporti piuttosto intensi con i comuni del circondario, grazie alla presenza dell’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado, registra un certo pendolarismo, a causa delle carenze strutturali, che costringono i trepuzzini a rivolgersi alle località più fornite. Il mercato settimanale ha luogo il martedì. Non vi si svolgono particolari manifestazioni culturali o ricreative, che potrebbero fungere da richiamo per numerosi visitatori. L’unica festa degna di nota è quella patronale, dedicata a Santa Maria Assunta, che viene celebrata il 15 agosto, con l’omonima fiera.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Trepuzzi rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 14.656
  • Lat 40° 24' 18,77'' 40.40521389
  • Long 18° 4' 25,37'' 18.07371389
  • CAP 73019
  • Prefisso 0832
  • Codice ISTAT 075087
  • Codice Catasto L383
  • Altitudine slm 55 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1081
  • Superficie 23.67 Km2
  • Densità 619,18 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO COMUNICAREVIA GUGLIELMO PEPE
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LORENZO RISOLOVIA GUIDO DORSO 13
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDOVIA R BONGHI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER LA TUTELA DELLA SALUTEVIA PANTALEONI 5
C.A.V. CENTRO DI AIUTO ALLA VITAVIA SANT'ANGELO 57
COOP. POL. SOCIALE ARL BODY CENTER ONLUSVIA CAMPI N.27
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER LA TUTELA DELLA SALUTEVIA PANTALEONI 5
C.A.V. CENTRO DI AIUTO ALLA VITAVIA SANT'ANGELO 57
COOP. POL. SOCIALE ARL BODY CENTER ONLUSVIA CAMPI N.27
ORATORIO GIOVANNI PAOLO II ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA RICREATIVA E CULTURALEVIA JACOPONE DA TODI
PRO LOCO CASALABATE 'MARINA DI TREPUZZI'PIAZZA LECCE, 1 CASALABATE
TOMMASO CARETTO ? ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ? ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 41/B
News
Sabato 04/05/2024 09:00
Trepuzzi, inaugurazione contenitore culturale "Cocù"  
Spazio Aperto Salento
Venerdì 26/04/2024 09:00
Trepuzzi, arrivano le reliquie di San Francesco d’Assisi  
norbaonline.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
Cerimoniale del 25 aprile a Trepuzzi  
Corriere Salentino
Domenica 14/04/2024 09:00
Presentazione del libro "La destra verso il futuro" a Trepuzzi  
il Paese Nuovo
Giovedì 11/04/2024 09:00
LàQua per Ci vuole un fiore, famiglie a teatro a Trepuzzi  
LecceSette
Sabato 06/04/2024 09:00
Trepuzzi, Mino De Santis in concerto  
Spazio Aperto Salento
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Compleanni e feste speciali a Trepuzzi nella sede estiva del "Happy Day Family Bar"  
TOTEM GIORNALE Nord Salento
Venerdì 15/03/2024 08:00
L'inaugurazione dell'immbobile a Trepuzzi  
LeccePrima
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Trepuzzi, intimidazione ad una donna: 4 colpi contro la sua auto  
LecceSette
Domenica 18/02/2024 09:00
Comune di Trepuzzi: concorso operatori (operai)  
Ti Consiglio
Giovedì 15/02/2024 09:00
Trepuzzi, "M'illumino di meno 2024"  
Spazio Aperto Salento
Martedì 13/02/2024 09:00
Il Comune di Trepuzzi in festa per i 100 anni di Nonna Vita  
TOTEM GIORNALE Nord Salento
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Il 16 febbraio a Lecce convegno per i 50 anni di R.I.Group  
LabParlamento
Domenica 31/12/2023 09:00
Ancora un incendio di auto a Trepuzzi nella notte  
TeleRama News
Giovedì 28/12/2023 09:00
Laurea ad honorem per il chirurgo ortopedico salentino Antonio Rizzo  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 23/11/2023 09:00
Autovelox, altre multe annullate dal Giudice di pace. Ecco perché  
quotidianodipuglia.it
Giovedì 09/11/2023 12:13
A Trepuzzi cerimonia commemorativa dei Caduti di Nassiriya  
LecceSette
Venerdì 20/10/2023 09:00
Trepuzzi e Casalabate, tra religione, mare e musica  
RaiNews
Venerdì 13/10/2023 09:00
Pini monumentali di Trepuzzi, soddisfazione a 5 Stelle  
Il Gallo