itala

Descrizione

Cittadina rivierasca, ubicata in pianura e di origini medievali, la cui economia si basa prevalentemente sull’agricoltura e sull’industria, oltre che sul turismo. I sannicandresi, con un indice di vecchiaia nella media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio, comprendente anche l’insediamento temporaneo Gargano Blu, presenta un profilo geometrico irregolare, degradante verso il mare. L’abitato, interessato da espansione edilizia, conserva un suggestivo nucleo storico, che si sviluppa lungo le pendici di un colle, tra stretti vicoli e scalinate affiancate da case costruite sulla roccia; dominato dal castello medievale, ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Sorta in una zona abitata fin da epoca preistorica, come testimoniano i reperti rinvenuti nei suoi dintorni, deriva il toponimo dal nome del Santo Patrono; la specificazione si riferisce chiaramente all’ubicazione della cittadina. Sarebbe stata fondata dai profughi di alcuni casali vicini che, costretti ad abbandonare le loro case, a causa delle continue incursioni saracene e turche, vi si insediarono stabilmente. Fortificata dai normanni, passò poi agli svevi, cui subentrarono gli angioini e gli aragonesi. Nel XV secolo le locali strutture difensive vennero rafforzate, con la costruzione di un castello sul precedente fortilizio normanno, da parte dei Della Marra. Passata, all’inizio del Cinquecento, sotto gli spagnoli, seguì le successive vicende del resto della regione, assoggettata, nel XVIII secolo, alle dominazioni degli Asburgo e dei Borboni, che ne tornarono in possesso, dopo la parentesi napoleonica, fino all’annessione al regno d’Italia. Tra i monumenti di maggior rilievo figurano: il castello, dalla mole quadrangolare e oggetto, nel corso dei secoli, di più rimaneggiamenti; la cinquecentesca cattedrale, restaurata nel XVII secolo, dopo un violento terremoto; la chiesa della Madonna di Costantinopoli; quella di Santa Maria di monte Elio, nei pressi del mare, e la torre Mileto, nell’omonima località.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede della Pro Loco e delle stazioni dei carabinieri e della guardia di finanza. L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uve, olivo, agrumi e frutta; si allevano bovini, bufali, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende operanti nei comparti alimentare (tra cui quello per la lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi), edile, dell’editoria, della tipografia e della fabbricazione di mobili. È presente il servizio bancario; una sufficiente rete commerciale, attività radiotelevisive, assicurazioni e fondi pensione arricchiscono il panorama del terziario. Non si registrano strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un istituto tecnico commerciale, un istituto d’arte e i licei classico e scientifico; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca civica. Le strutture ricettive, che comprendono anche alcuni campings, offrono una buona possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Meta turistica tra le più celebrate della zona, ha come attrattive, oltre al centro storico, le bellezze costiere e le suggestive grotte che si aprono nei dintorni, tra cui quella di Pian della Macina, ricca di stalattiti e stalagmiti. Molto frequentata pure per lavoro, in quanto le sue attività produttive consentono un notevole assorbimento di manodopera, è al centro di rapporti particolarmente intensi con gli altri comuni della Comunità montana del Gargano, grazie anche alla presenza degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado. Specialità gastronomiche locali sono: il pane cotto con verdure miste; le cicorie con le anguille; la “musisc-ka” (carne di pecora tagliata a listelli) con fiori di finocchio e sale; i calzoni di ceci; la “u rot” (testina e frattaglie di agnello, cotte nel tipico tegame “u rut” e con contorno di patate e “lampasciuni”, ossia cipolline, del Gargano); le mozzarelle di bufala e i “purpurati” (biscotti tondi). Tra gli eventi ricorrenti meritano di essere citati: il mercato settimanale, il venerdì; il carnevale; l’“Estate sannicandrese”, con spettacoli, mostre, convegni e fuochi d’artificio sul mare, a luglio-agosto; la sagra del torcinello e della mozzarella, il 17 agosto; la fiera di bestiame e merci varie, dal 1° al 3 ottobre. I Patroni, i Santi Nicandro, Marciano e Daria, si festeggiano il 17 giugno, raccogliendo un gran numero di fedeli dai comuni vicini.

Località

Gargano Blu

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Nicandro Garganico rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 15.566
  • Lat 41° 50' 5,68'' 41.83491111
  • Long 15° 34' 1,35'' 15.56704167
  • CAP 71015
  • Prefisso 0882
  • Codice ISTAT 071049
  • Codice Catasto I054
  • Altitudine slm 224 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1633
  • Superficie 172.65 Km2
  • Densità 90,16 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ''ORATORIO SANTA TERESA D'AVILA''P ZZA DOMENICO FIORITTO N 1
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GARGANO SOLIDALEVIA A NARDELLA N 2
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAPMATTEOTTI 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARI RADIO SANNICANDROGALLERIA V VERRINO 2 INT 2
CRI COMITATO SAN NICANDRO GARGANICOPIAZZA FOSSE ARDEATINE SNC
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAPMATTEOTTI 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARI RADIO SANNICANDROGALLERIA V VERRINO 2 INT 2
CRI COMITATO SAN NICANDRO GARGANICOPIAZZA FOSSE ARDEATINE SNC
News
Sabato 01/06/2024 06:06
MERCATO SAN NICANDRO GARGANICO, AMBULANTI IN RIVOLTA  
Civico93
Giovedì 30/05/2024 09:00
Festeggiamenti Santa Maria delle Grazie e Sant'Antonio da Padova  
News da San Nicandro Garganico
Giovedì 30/05/2024 06:10
SAN NICANDRO, FESTA DI SANT’ANTONIO  
Civico93
Giovedì 30/05/2024 06:05
SAN NICANDRO, VERSAMENTO IMU 1^ RATA  
Civico93
Martedì 28/05/2024 08:04
Antonio Petrucci alla 100km del passatore - Sport - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Martedì 28/05/2024 06:06
A SAN NICANDRO SI PARLA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE  
Civico93
Domenica 26/05/2024 10:27
Incidente su sp 41 torre Mileto - Cronaca - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Sabato 25/05/2024 16:27
Il De Rogatis Fioritto sugli scudi ai campionati  
News da San Nicandro Garganico
Sabato 25/05/2024 06:12
I PNRR E IL BILANCIO DI SAN NICANDRO GARGANICO  
Civico93
Mercoledì 22/05/2024 22:42
Domani il ricordo delle vittime della mafia - Attualità - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Giovedì 16/05/2024 09:00
Morto il senatore di San Nicandro Garganico Giuseppe Iannone  
FoggiaToday
Mercoledì 15/05/2024 09:00
San Nicandro Garganico: cucciolo di cinghiale ucciso in strada a fucilate  
StatoQuotidiano.it
Martedì 14/05/2024 09:00
Cinghiale ucciso in paese - Cronaca - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Venerdì 10/05/2024 09:00
Tornano le Azalee della ricerca in piazza - Sociale - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Martedì 07/05/2024 10:51
Corso di Formazione in Criminologia - Scuola - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Martedì 30/04/2024 09:00
Numero unico dell'emergenza 112 - Flash - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Lunedì 29/04/2024 19:34
Grandi successi per la kickboxing sannicandrese - Sport - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Lunedì 29/04/2024 08:24
Vandali in azione a Portone Perrone - Cronaca - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Venerdì 26/04/2024 09:00
Giusy Ferreri in concerto a San Nicandro Garganico  
San Giovanni Rotondo Free
Giovedì 25/04/2024 09:00
Festa scudetto Inter a San Nicandro - Attualità - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Festa patronale, super ospite Giusy Ferreri - Attualità - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Martedì 23/04/2024 19:05
Tutti i lavoratori della RSA sannicandrese saranno salvaguardati  
News da San Nicandro Garganico
Martedì 23/04/2024 09:00
SAN NICANDRO, ALTRI TASSELLI DI STORIA  
Civico93
Martedì 16/04/2024 08:15
Polizia di Stato, smantellata rete di spaccio - Cronaca - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Giovedì 11/04/2024 09:00
Incendio auto a San Nicandro: a fuoco Toyota in via Livio  
FoggiaToday
Domenica 07/04/2024 09:00
ENZO LORDI: STORIA DI SAN NICANDRO GARGANICO (2^ PARTE)  
Civico93
Venerdì 05/04/2024 09:00
Intitolazione di una strada a Vincenzo Lordi - Attualità - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Giovedì 04/04/2024 09:00
A breve inizio lavori strada San Nicandro - Torre Mileto  
News da San Nicandro Garganico
Mercoledì 03/04/2024 09:00
PERSONAGGI ILLUSTRI DI SAN NICANDRO GARGANICO  
Civico93
Martedì 02/04/2024 09:00
In memoria di Antonio Florio - Attualità - Rubrica • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Lunedì 01/04/2024 09:00
San Nicandro Garganico piange Antonio Florio  
FoggiaToday
Mercoledì 27/03/2024 08:00
San Nicandro Garganico, segnale tv Rai e Mediaset assenti  
FoggiaToday
Domenica 17/03/2024 12:04
San Nicandro Garganico, il pozzo in cui ha trovato fine  
FoggiaToday
Sabato 16/03/2024 08:00
Rivenuti resti umani sul Gargano - Cronaca - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Venerdì 15/03/2024 08:00
Emergenza cinghiali, aggredito un allevatore - Cronaca - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Venerdì 08/03/2024 09:00
SAN NICANDRO GARGANICO, CONOSCI LA TUA CITTA’ (3^ PARTE)  
Civico93
Giovedì 07/03/2024 09:00
SAN NICANDRO GARGANICO, CONOSCI LA TUA CITTA’ (2^ PARTE)  
Civico93
Mercoledì 06/03/2024 09:00
SAN NICANDRO GARGANICO, CONOSCI LA TUA CITTA’ (1^ PARTE)  
Civico93
Venerdì 23/02/2024 09:00
Forte scossa di terremoto in mare - Attualità - News • San Nicandro Garganico  
News da San Nicandro Garganico
Domenica 18/02/2024 09:00
Carnevale San Nicandro Garganico: 11, 12, 13 e 18 febbraio 2024  
FoggiaToday
Martedì 13/02/2024 09:00
SAN NICANDRO GARGANICO. CARNEVALE 2024: GLI EVENTI DI OGGI  
Civico93
Domenica 11/02/2024 09:00
SAN NICANDRO GARGANICO. CARNEVALE 2024: GLI EVENTI DI OGGI  
Civico93
Martedì 02/01/2024 09:00
SAN NICANDRO GARGANICO FRA IL XV E XVI SECOLO: IL CASTELLO  
Civico93
Mercoledì 13/12/2023 09:00
STOP AL MERCATO SETTIMANALE A SAN NICANDRO GARGANICO  
Civico93
Martedì 14/11/2023 09:00
San Nicandro Garganico, inviato Rai aggredito con bastone da un consigliere  
La Gazzetta del Mezzogiorno