ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Abruzzo >> Provincia: Chieti >> Comune: San Giovanni Teatino

SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Pescara
  • Porto: a Pescara e a Civitavecchia (RM)
  • Aeroporto: a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a San Giovanni Teatino
  • Guardia di finanza: a Chieti
  • Vigili del fuoco: a Chieti
  • Corte d'Appello: a L'Aquila
  • Tribunale: a Chieti
  • Farmacia: a San Giovanni Teatino
  • Ospedale: a Pescara
  • Scuole: a San Giovanni Teatino
  • Biblioteche: a San Giovanni Teatino
  • Musei: a San Giovanni Teatino
  • Uff.Postale: a San Giovanni Teatino
 

Località

   

Comune di San Giovanni Teatino - Statistiche

Centro disposto sul pendio di un colle e sorto in epoca alto-medievale; culla di valenti ebanisti, è coinvolto nel processo di riorganizzazione del settore secondario e del terziario che ha trasformato il volto della Val Pescara. Si tratta di un comune sparso, formato da alcuni agglomerati urbani minori (D'Ilio, Muffo e Serraiocco) e dalle moderne località di Fontechiaro da Capo e di Sambuceto, attuale sede comunale e parte integrante, con il suo ricco tessuto produttivo, dell'area metropolitana di Chieti-Pescara; la vicinanza di questo centro ai due capoluoghi di provincia e la dotazione di un fiorente apparato industriale hanno spinto la maggior parte della comunità dei sangiovannesi, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, ad insediarvisi. Il territorio comunale, che possiede un'isola amministrativa fra i comuni di Chieti, Torrevecchia Teatina e Francavilla al Mare, appare come un'uniforme tappeto di coltivi, interrotto solo da alcune aree intensamente urbanizzate e delimitato dalle valli del fiume Pescara e del torrente Vallelunga. Dalla modesta altura su cui si erge l'antico abitato tutto il fondovalle del Pescara si offre allo sguardo, con i segni tangibili del progresso impressi nello scenario della collina abruzzese. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, contiene il monogramma FB sormontato da una croce.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE