ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Abruzzo >> Provincia: Chieti >> Comune: Roccaspinalveti

ROCCASPINALVETI (CH)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Vasto
  • Porto: a Vasto: loc. Punta della Penna e a Napoli
  • Aeroporto: a Pescara di Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Roccaspinalveti
  • Guardia di finanza: a Vasto
  • Vigili del fuoco: a Vasto
  • Corte d'Appello: a L'Aquila
  • Tribunale: a Vasto
  • Farmacia: a Roccaspinalveti
  • Ospedale: a Gissi
  • Scuole: a Roccaspinalveti
  • Biblioteche: a Roccaspinalveti
  • Musei: a Roccaspinalveti
  • Uff.Postale: a Roccaspinalveti
 

Località

  • Salta elenco località
  • Acquaviva, 
  • Bisceglie, 
  • Campo Soci, 
  • Chiuse, 
  • Fatticce, 
  • Fonte Santa Maria, 
  • Olmi, 
  • Pontone, 
  • Quercialtieri, 
  • Salconeto, 
  • San Cristoforo, 
  • Santa Giusta, 
  • Serre, 
  • Tesoro, 
  • Vallocchie Torre. 
   

Comune di Roccaspinalveti - Statistiche

Comune montano sorto in epoca moderna, che, pur rimanendo legato alle attività rurali, tenta di aprirsi alle iniziative imprenditoriali nei settori più avanzati dell'economia. Nelle aree favorevoli all'insediamento la comunità dei roccolani, che presenta un indice di vecchiaia particolarmente elevato, ha dato vita a fenomeni di dispersione delle sedi umane, formando alcuni minuscoli aggregati urbani tutt'intorno al capoluogo comunale e alle località di Acquaviva, Fatticce, Olmi, San Cristoforo, Santa Giusta e Serre. Il territorio comunale abbraccia i monti dei Frentani, che racchiudono l'alta valle del fiume Sinello, e il suo profilo geometrico registra l'irregolarità altimetrica di questa zona prevalentemente montuosa, coperta in più punti da boschi e da un verde tappeto di praterie da pascolo. Il Sinello discende dalle balze rocciose della montagna roccolana e a quote più modeste rallenta la sua corsa sfiorando gli abitati e irrigando i coltivi. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia una palma fra le lettere R e S, iniziali dei due elementi che costituiscono il toponimo.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE