ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Veneto >> Provincia: Belluno >> Comune: Pieve di Cadore

PIEVE DI CADORE (BL)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Calalzo di Cadore
  • Porto: a Venezia
  • Aeroporto: a Venezia/Tessera e a Milano/Malpensa
  • Carabinieri: a Pieve di Cadore
  • Guardia di finanza: a Pieve di Cadore
  • Vigili del fuoco: a Pieve di Cadore
  • Corte d'Appello: a Venezia
  • Tribunale: a Belluno
  • Farmacia: a Pieve di Cadore
  • Ospedale: a Pieve di Cadore
  • Scuole: a Pieve di Cadore
  • Biblioteche: a Pieve di Cadore
  • Musei: a Pieve di Cadore
  • Uff.Postale: a Pieve di Cadore
 

Località

  • Salta elenco località
  • Antelao, 
  • Bacino Cadore, 
  • Croda Castellone, 
  • I Campi, 
  • In Col, 
  • Maias, 
  • Pozzale, 
  • Verdorcia. 
   

Comune di Pieve di Cadore - Statistiche

Centro di montagna, di origine preistorica, che fonda le basi della propria economia sulle fiorenti attività industriali, con una forte presenza di fabbriche di strumenti ottici e fotografici, e su quelle commerciali. I cadorini, con un indice di vecchiaia superiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale e nelle località Pozzale e Maias, insediamento residenziale con popolazione non stabile. Il territorio, che presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, si affaccia sulle sponde del lago di Centro Cadore e comprende il monte Antelao, il Bacino di Cadore (parte di bacino artificiale diviso tra più comuni), il monte Croda Castellone, in contestazione con il comune di Valle di Cadore, e i monti I campi e Verdorcia. L’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, ha un anadamento plano-altimetrico tipico montano. Nello stemma comunale, partito, concesso con Decreto del Capo del Governo, si raffigura, nella prima sezione, azzurra, un abete fondato su una verde campagna, il cui tronco è incatenato a due torrioni quadrati, merlati alla ghibellina; sullo sfondo aureo della seconda partizione spicca una fascia azzurra recante una stella d’oro a cinque raggi.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE