ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Abruzzo >> Provincia: Chieti >> Comune: Pennapiedimonte

PENNAPIEDIMONTE (CH)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Lanciano
  • Porto: a Ortona e a Civitavecchia (RM)
  • Aeroporto: a Pescara e a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Guardiagrele
  • Guardia di finanza: a Chieti
  • Vigili del fuoco: a Casoli
  • Corte d'Appello: a L'Aquila
  • Tribunale: a Chieti
  • Farmacia: a Pennapiedimonte
  • Ospedale: a Guardiagrele
  • Scuole: a Pennapiedimonte
  • Biblioteche: a Pennapiedimonte
  • Musei: a Pennapiedimonte
  • Uff.Postale: a Pennapiedimonte
 

Località

  • Salta elenco località
  • Capolegrotti, 
  • Colli, 
  • Defenza, 
  • Fonte Carlese, 
  • Maielletta, 
  • Monte Cavallo, 
  • Pisavini, 
  • Rifugio Bruno Pomilio, 
  • Vicende. 
   

Comune di Pennapiedimonte - Statistiche

Comune di media montagna popolato fin dalla preistoria, che vive delle attività turistiche e delle residue pratiche rurali. Il suggestivo capoluogo comunale, costituito da file ordinate di case che si dispongono a scalinata, separate appena dalle strette fessure dei vicoli, ospita una larga fetta della comunità dei pennesi, che presenta un indice di vecchiaia particolarmente elevato ed è sparpagliata in un discreto numero di case isolate e in alcuni aggregati urbani di modestissima entità (Capolegrotti, Colli, Defenza, Pisavini e Vicende). Il territorio comunale, esteso in un'area prevalentemente montuosa, è caratterizzato da un profilo geometrico irregolare: le vette imponenti del massiccio della Maielletta e del monte Cavallo proiettano sullo sfondo del cielo le loro linee aspre, le tinte smorte della nuda roccia e quelle cupe dei fitti boschi cedui. L'abitato sorge sulla linea di spartiacque fra la rigogliosa vegetazione spontanea e i pochi appezzamenti coltivati: dal suo punto più alto lo sguardo domina il deflusso del fiume Avella verso il fiume Aventino e nelle giornate più limpide coglie anche l'immagine sfocata del mare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è diviso in due da una banda ondulata, accompagnata in basso da un monte a tre cime all'italiana, in alto da una spiga di grano.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE