ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Basilicata >> Provincia: Potenza >> Comune: Paterno

PATERNO (PZ)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Potenza
  • Porto: a Salerno
  • Aeroporto: a Napoli/Capodichino e a Bari/Palese
  • Carabinieri: a Marsiconuovo
  • Guardia di finanza: a Potenza
  • Vigili del fuoco: a Marsicovetere: loc. Villa d'Agri
  • Corte d'Appello: a Potenza
  • Tribunale: a Potenza
  • Farmacia: a Paterno
  • Ospedale: a Marsicovetere: loc. Villa d'Agri
  • Scuole: a Paterno
  • Biblioteche: a Paterno
  • Musei: a Paterno
  • Uff.Postale: a Paterno
 

Località

   

Comune di Paterno - Statistiche

Centro montano, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I paternesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e le località Pecci e Piazzolla. Il territorio disegna un profilo geometrico vario e irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, e offre un panorama alto-collinare molto suggestivo, con estesi pascoli, vigneti e rilievi coperti di boschi. L’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetricotipico collinare. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura un albero, fondato su una verde campagna, solcata da un fiume azzurro. Il tutto è attraversato da un architrave dorato, sorretto da due colonne dorate, munite di capitello dorico, e recante la scritta PATERNICUM, in lettere capitali romane, nere. La pianta, infine, è accompagnata, in capo, da dodici tortelli verdi.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE