itala

Descrizione

Comune collinare, che affonda le sue origini nella preistoria; ha un'economia di tipo prettamente agricolo. Gli olzaesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati quasi tutti nel capoluogo comunale; solo pochi si distribuiscono in case sparse. Il territorio, comprensivo del lago di Benzone, diviso con il comune di Austis, ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 931 metri di quota. L'abitato, circondato da folti boschi, è caratterizzato da strette viuzze e vecchie case in granito; il suo andamento plano-altimetrico è tipico collinare.

Storia

Il toponimo è attestato, dal 1341, con le forme “Olsay” e “Olzay”. Di oscura origine, è, tuttavia, attribuito allo strato linguistico protosardo. Da ritenere fantasiosa l'interpretazione secondo cui esso derivi dalla voce fenicia “Hoel”, ‘tentorio, dimora del mio pellegrinaggio'. Fu abitata dai sardi primitivi. In epoca medievale appartenne alla curatoria di Ollolai, nel Giudicato d'Arborea. Successivamente fu conquistata dagli Aragonesi, con la vittoria della battaglia di Macomer (1478). Incorporata nel ducato di Mandas, fu ceduta in feudo a Maza nel 1604 e ai Tellez Giron d'Alcantara nel 1765. Nel 1839, anno dell'abolizione del sistema feudale, venne riscattata al demanio. Non è particolarmente dotata di monumenti che possano rievocare le sue antichissime origini; tuttavia, meritano di essere citati: i resti di epoca nuragica e prenuragica, tra cui il dolmen di S'Ena ‘e Sa Vacca e il nuraghe Puddu; la chiesa di Santa Barbara, eretta nel Settecento e più volte rimaneggiata, al cui interno è conservato un interessante polittico a otto scomparti detto “Ancona della Pestilenza”, opera del Maestro d'Olzai; la chiesa di San Giovanni Battista; la chiesa di Sant'Anastasio, in stile gotico-aragonese, costruita nel XVI e conservante un trittico del Santo.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di stazione dei carabinieri. L'agricoltura conserva un ruolo importante nell'economia locale: si producono cereali, ortaggi, foraggi, olive, uva e altra frutta; si pratica anche l'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L'industria, scarsamente sviluppata, è costituita da piccole aziende che operano nel solo comparto edile. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è comunque sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi materne, elementari e medie; per l'arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca civica. Le strutture ricettive, che comprendono vari agriturismo, offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di effettuare delle piacevoli escursioni all'insegna delle incontaminate bellezze naturali che la circondano e alla scoperta delle testimonianze dell'età preistorica che sono sparse sul suo territorio. Interessante è, inoltre, la visita al santuario della Madonna di Gonare, sito sull'omonimo monte (1.083 m). Tra gli appuntamenti tradizionali si segnalano: la festa di Sant'Antonio Abate, il 16 e il 17 gennaio; dell'Angelo, la seconda domenica di maggio, e quella di Sant'Isidoro, la terza domenica di agosto. La festa della Patrona, Santa Barbara, si celebra il 26 agosto. Ha dato i natali a Pietro Meloni Satta.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Olzai in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 875
  • Lat 40° 10' 54,75'' 40.18187500
  • Long 9° 8' 55,71'' 9.14880833
  • CAP 08020
  • Prefisso 0784
  • Codice ISTAT 091057
  • Codice Catasto G058
  • Altitudine slm 474 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1513
  • Superficie 69.85 Km2
  • Densità 12,53 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:57
  • Tramonto 19:48
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE GIOVANI MISSIONARI DI SARULE ONLUSVIA SAN GIORGIO 29
ASSOCIAZIONE VOLONTARI LA FENICE ? ONLUS?VIA FIUME 43
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI SOCCORSO ? GALTELLIVIA GRAZIA DELEDDA SN
AVIS COMUNALE LULAVIA MUNICIPIO N 1
DUASCOR DUOSCOROS SOCIETA' COOPERTIVA SOCIALEVIA CESARE BATTISTI 17/19
ASSOCIAZIONE VOLONTARI LA FENICE ? ONLUS?VIA FIUME 43
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI SOCCORSO ? GALTELLIVIA GRAZIA DELEDDA SN
AVIS COMUNALE LULAVIA MUNICIPIO N 1
DUASCOR DUOSCOROS SOCIETA' COOPERTIVA SOCIALEVIA CESARE BATTISTI 17/19
IL SORRISO SOC. COOPERATIVA SOCIALEVIA TRIESTE 122
L.A.V.O.S.A.VIA MAZZINI C/O COMUNE OLLOLAI
RADIOSA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA AVVOCATO GIOVANNI DORE 14
SA SABEA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA PALAI N.3
SEZIONE COMUNALE AVIS ? GALTELLIVIA DELEDDA 37
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE JANASLOCALITA' COCCORO S N C
News
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Giornate europee dei mulini: ad Olzai in funzione "Su Mulinu Vetzu"  
Sardegna Live
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Scontro tra auto: un ferito  
Olbiapuntoit
Martedì 16/04/2024 09:00
Incidente alla periferia di Olzai: un ferito  
L'Unione Sarda.it
Venerdì 27/10/2023 09:00
A Olzai il reading letterario “Le due Grazie: due donne sarde”  
Cronache Nuoresi
Lunedì 11/09/2023 09:00
Lo Scarpone - Tra escursioni e nuovi programmi  
Lo Scarpone
Giovedì 18/05/2023 09:00
A Fluminimaggiore, Bortigali, Olzai e Osilo le Giornate Europee dei Mulini Storici  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Venerdì 14/04/2023 09:00
SPACCIO AD APRILIA: CONDANNATI PADRE E FIGLIO  
Latina Tu
Venerdì 24/03/2023 08:00
‘Grazia’: terminate a Olzai le riprese del film sulla Deledda  
Italy for Movies
Giovedì 26/01/2023 09:00
Olzai, borgo d’arte nel nome di Carmelo Floris  
L'Unione Sarda.it
Domenica 23/10/2022 09:00
Olzai: successo per la "Tre giorni di pittura - V edizione 2022"  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Giovedì 29/09/2022 09:00
Olzai. Una ciocca di capelli per solidarietà alle donne iraniane  
Cronache Nuoresi
Martedì 29/03/2022 09:00
Ex pompiere finisce sotto la motozappa a Olzai, è grave  
Agenzia ANSA
Lunedì 28/03/2022 09:00
Coltivatori di grano e orzo: la riscossa dei trentenni  
La Nuova Sardegna
Sabato 20/11/2021 09:00
Il formaggio Maimone di Olzai trionfa agli Italian awards  
La Nuova Sardegna
Giovedì 08/04/2021 09:00
Oggi a Olzai l'ultimo saluto a Corbu La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Martedì 06/04/2021 09:00
Scontro fra due auto fra Ottana e Sarule: un morto  
La Nuova Sardegna
Giovedì 12/11/2020 09:00
OLZAI. Il primo Consiglio comunale dell'era Agus  
labarbagia.net
Lunedì 16/03/2020 08:00
OLZAI. L'ufficio postale aperto il lunedì, mercoledì e venerdì  
labarbagia.net
Sabato 30/11/2019 09:00
OLZAI. Ettore Dore, anarchico giramondo e miliziano antifascista  
labarbagia.net
Giovedì 28/11/2019 09:00
Coltellate al pub: 8 anni di carcere per Olzai  
latinaoggi.eu
Lunedì 18/11/2019 09:00
L'antico fascino dei mulini ad acqua rivive a Olzai  
La Nuova Sardegna
Lunedì 23/09/2019 09:00
OLZAI. Domenica 29 settembre la XII Sagra del fico d'India 2019  
labarbagia.net
Mercoledì 17/04/2019 09:00
Olzai ti recensisco. Cronaca di una Pasquetta nel gioiello di granito  
labarbagia.net
Sabato 24/11/2018 09:00
Olzai, chiude anche l'unico B&B La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Lunedì 19/11/2018 09:00
Atzara e Olzai, viaggio tra vini e opere  
Agenzia ANSA
Mercoledì 31/10/2018 08:00
A Geo la storia di “Su mulinu vetzu” di Olzai  
La Nuova Sardegna
Martedì 08/05/2018 09:00
OLZAI. Un anno dalla scomparsa di Salvatore Ladu  
labarbagia.net
Martedì 17/10/2017 09:00
Olzai, manifesti funebri per dare l'addio al Banco  
La Nuova Sardegna
Giovedì 29/12/2016 09:00
Olzai, appuntamento oggi con la poesia estemporanea  
Sardegna Live
Martedì 15/11/2016 09:00
Instameet a Olzai per la 12^ tappa di #autunnoinbarbagia16  
IgersItalia
Venerdì 26/08/2016 09:00
Olzai festeggia Santa Barbara | News - SardegnaLive  
Sardegna Live
Mercoledì 29/06/2016 09:00
Olzai in festa per i Santi Pietro e Paolo  
Sardegna Live
Giovedì 18/02/2016 09:00
Olzai e Ollolai uniti per combattere lo spopolamento  
Sardegna Live
Mercoledì 20/01/2016 09:00
Olzai, bomba carta contro impiegato comunale | Cronaca  
Cagliaripad.it
Venerdì 09/10/2015 09:00
Olzai: inaugurata la nuova Caserma dei Carabinieri  
Cronache Nuoresi
Lunedì 20/07/2015 09:00
OLZAI. L'apertura del nuovo ecocentro comunale di Oroniai  
labarbagia.net
Mercoledì 01/07/2015 09:00
OLZAI. San Pietro e Paolo: una festa di devozione  
labarbagia.net
Sabato 10/05/2014 09:00
Olzai aderisce alle Giornate dei mulini La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Venerdì 18/10/2013 09:00
Olzai riscopre la preziosità dell'antico costume femminile  
labarbagia.net
Giovedì 25/07/2013 09:00
Dalla Russia a Olzai per conoscere l'arte di Carmelo Floris  
La Nuova Sardegna
Domenica 21/08/2011 09:00
Olzai, oggi la Super Autogymcana nel circuito di Badu 'e Carru  
La Nuova Sardegna
Giovedì 30/06/2011 09:00
Omicidio Puddu, procedimento estinto per morte La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna