itala

Descrizione

Cittadina rivierasca, ubicata in collina e di origini medievali, che accanto all'agricoltura ha sviluppato l'industria e il turismo. I montanari, con un indice di vecchiaia nella media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in aggregati urbani minori, come Madonna della Libera e Madonna delle Grazie. Il territorio, ricco di grotte di natura calcarea, presenta un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine accentuate: è il comune più alto del Gargano. L'abitato, col suggestivo quartiere Junno, mostra segni di espansione edilizia; situato in posizione panoramica, ha un andamento plano-altimetrico vario. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è suddiviso in quattro sezioni (inquartato) da una croce d'argento a otto punte e riporta due volte l'immagine di San Michele Arcangelo con croci alternate ritranciate.

Storia

Le sue origini vanno poste in relazione con la diffusione in Italia del culto di S. Michele, molto venerato dai longobardi: si narra che il vescovo di Siponto, Lorenzo Maiorano, attribuendo la resistenza opposta ai barbari dalla sua città all'apparizione dell'arcangelo in una grotta della zona, vi avrebbe fatto costruire una chiesa, sul finire del V secolo d. C; non manca però chi ritiene che l'edificio sia sorto nella seconda metà del VI secolo, su una più antica badia basiliana. Distrutta dai saraceni e poco dopo ricostruita da Ludovico II, la chiesa di S. Michele divenne il santuario nazionale dei longobardi del Mezzogiorno italiano e meta di pellegrinaggi. Per accogliere i numerosi pellegrini sorsero le cosiddette “mansioni”, trasformate in seguito in vere e proprie abitazioni, che costituirono il nucleo originario della cittadina. Assegnata da Guglielmo II alla moglie Giovanna d'Inghilterra, nella seconda metà del 1100, passò poi sotto gli svevi, gli angioini e gli aragonesi. Nel Settecento il re Ferdinando IV la donò al cardinale Ruffo. Tra i monumenti spiccano: il santuario di S. Michele Arcangelo, sulla grotta dell'apparizione, contenente pregevoli opere d'arte, tra cui la statua del Santo e la sedia episcopale, del XII secolo; il castello eretto dai normanni e ampliato successivamente; la diroccata chiesa di S. Pietro, con la “tomba di Rotari”, probabile battistero, del 1100; la vicina chiesa di Santa Maria Maggiore, dei secoli XI-XII; l'ex convento francescano, del Trecento, e i resti dell'abbazia di Santa Maria di Pulsano, del VI secolo.

Economia

È sede della Comunità montana e della Pro Loco. L'agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta, è integrata dall'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Sviluppata è l'industria chimica, affiancata da una centrale elettrica e da aziende operanti nei comparti alimentare, edile, metalmeccanico, del legno, dei materiali da costruzione, della fabbricazione di apparecchi medicali, della produzione e distribuzione di gas. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali figura un asilo nido. È possibile frequentare le scuole dell'obbligo e vari istituti d'istruzione secondaria di secondo grado; altre strutture culturali sono rappresentate dalla biblioteca comunale, dal museo delle arti e tradizioni popolari del Gargano “Giovanni Tancredi” e dal museo lapideo (cripta e museo devozionale), presso il santuario di S. Michele Arcangelo. Buona è la capacità ricettiva. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Meta di un consistente movimento di turisti, attratti dal suo pregevole patrimonio storico-architettonico e dalle bellezze dell'ambiente naturale, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare le specialità gastronomiche locali: le “ntruccele” (pasta casareccia al ragù di carne), i “cavadduzzi” (cavallucci di caciocavallo), la frittata di asparagi, le “ostachiene” (ostie ripiene di mandorle al miele), le “purpurate” (paste secche al vino cotto) e il sanguinaccio. Tra gli eventi ricorrenti si segnalano: il mercato settimanale, il sabato; le fiere di S. Giuseppe e Sant'Antonio di Padova, rispettivamente il 18 marzo e il 13 giugno; quelle della Madonna del Carmine e Santa Maria, il 16 luglio e il 15 agosto; la sagra per la valorizzazione dei piatti e dei prodotti tipici del posto, la settimana di ferragosto; la fiera della Madonna di Pulsano, l'8 settembre, e la sagra della castagna, all'inizio di novembre. Il Patrono, S. Michele Arcangelo, si festeggia il 29 settembre, con l'omonima fiera.

Località

Foresta Umbra, Gravaglione, Madonna della Libera, Madonna delle Grazie, Studentato Padri Cappuccini

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Monte Sant'Angelo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.657
  • Lat 41° 42' 21,42'' 41.70595000
  • Long 15° 57' 32,58'' 15.95905000
  • CAP 71037
  • Prefisso 0884
  • Codice ISTAT 071033
  • Codice Catasto F631
  • Altitudine slm 796 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2400
  • Superficie 242.8 Km2
  • Densità 52,13 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:27
  • Tramonto 19:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DI DISABILI INTELLETTIVI E RELAZIONALI ANFFASVIA MICHELE ORTUSO 1/A
ASSOCIAZIONE S.S.MA TRINITA' MONTE SANT'ANGELO ONLUSPIAZZA DEI GALGANIS N 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SAN MICHELE ARCANGELOVIA R BONGHI 80/2
ASSOCIAZIONE S.S.MA TRINITA' MONTE SANT'ANGELO ONLUSPIAZZA DEI GALGANIS N 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SAN MICHELE ARCANGELOVIA R BONGHI 80/2
GRUPPO MISSIONARIO S.MICHELE ARCANGELO ONLUSVIA GREGOROVIUS 1
IL SORRISO DI CLAUDIO ONLUSVIA PIAZZA MARCONI 3/A
L'ISOLA DEI BAMBINI?PROGETTO MADAGASCAR ONLUSVIA GIUSEPPE VERDI 47
REGINA DELLA PACE ?MONTE SANT'ANGELO?O.N.L.U.S.VIA REALE BASILICA 161
UNIONE GARGANICA RADIO 27VICOLO S LEONARDO 18
News
Giovedì 30/05/2024 21:06
Il pane di Monte Sant'Angelo sul sito della Nutella  
StatoQuotidiano.it
Giovedì 30/05/2024 16:16
Ufficio Gestione Amministrativa ed Economica del Personale  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 30/05/2024 12:03
“LE MADRI COSTITUENTI”: L'1 GIUGNO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA  
Comune Monte Sant'Angelo
Venerdì 24/05/2024 19:13
Persone scomparse, convegno a Monte Sant'Angelo dedicato al fenomeno  
Ministero dell'Interno
Domenica 12/05/2024 09:00
Il Festival 'Michael' torna a Monte Sant'Angelo  
FoggiaToday
Martedì 16/04/2024 12:15
ELEZIONI EUROPEE 2024 VOTO PER STUDENTI FUORI SEDE  
Comune Monte Sant'Angelo
Lunedì 15/04/2024 18:49
DAL 4 ALL'11 MAGGIO LA SETTIMA EDIZIONE DI MICHAEL, FESTIVAL DEL PATRIMONIO  
Comune Monte Sant'Angelo
Venerdì 12/04/2024 09:00
A Monte Sant'Angelo arriva l'Inclusion Fest  
FoggiaToday
Martedì 09/04/2024 09:00
DISINFESTAZIONI, IL CALENDARIO ANNUALE. APRILE E MAGGIO TUTTI I MARTEDÌ  
Comune Monte Sant'Angelo
Lunedì 08/04/2024 17:24
Scoprire il Gargano con trekking ed escursioni in ebike  
FoggiaToday
Martedì 26/03/2024 12:38
LE ATTIVITÀ ESPERIENZIALI DA VIVERE A MONTE SANT'ANGELO, CAPITALE CULTURA PUGLIA  
Comune Monte Sant'Angelo
Venerdì 22/03/2024 08:00
Variazione orario Consiglio Comunale del 22 marzo 2024 – Question time  
Comune Monte Sant'Angelo
Lunedì 18/03/2024 08:00
A Monte Sant'Angelo torna il rito delle fanoje  
FoggiaToday
Venerdì 15/03/2024 20:56
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE "QUESTION TIME"  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 14/03/2024 04:28
Lo spettacolo della neve a monte sant'angelo e scuole chiuse  
Comune Monte Sant'Angelo
Sabato 09/03/2024 09:00
SETTIMANA DELL'EDUCAZIONE  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 19:22
Monte Sant'Angelo celebra il 2 giugno, la Festa della Repubblica  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 19:17
Punti di Interesse  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 19:12
Lina cotugno è il nuovo comandante della polizia locale.  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 18:57
Punti di Interesse  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 18:56
Punti di Interesse  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 18:54
Imposta municipale propria (I.M.U.) - 2018  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 18:46
Intervento di disinfestazione  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 18:29
GRADUATORIA DEGLI AMMESSI ED ESCLUSI AVVISO PUBBLICO "DIGITAL DIVIDE"  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 18:22
Punti di Interesse  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 29/02/2024 12:42
Ufficio Lavori Pubblici  
Comune Monte Sant'Angelo
Sabato 24/02/2024 09:00
MESSAGGIO DI ALLERTA METEO 24-2-2024  
Comune Monte Sant'Angelo
Martedì 30/01/2024 09:00
A Monte Sant'Angelo attivo il nuovo servizio di Urologia  
FoggiaToday
Martedì 23/01/2024 09:00
Monte Sant'Angelo Capitale della Cultura di Puglia 2024, il sostegno della Regione  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 08/01/2024 09:00
MONTE SANT'ANGELO ADERISCE AL PROGETTO “COSTRUIAMO GENTILEZZA”  
Comune Monte Sant'Angelo
Venerdì 22/12/2023 18:53
DAL 24 DICEMBRE AL 7 GENNAIO NUOVI ORARI ZONA TRAFFICO LIMITATO NELLA ZONA ROSSA  
Comune Monte Sant'Angelo
Mercoledì 20/12/2023 17:16
CONCORSO "ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO" - GRADUATORIA FINALE DI MERITO  
Comune Monte Sant'Angelo
Martedì 12/12/2023 13:37
MONTE SANT'ANGELO CHRISTMAS FESTIVAL 2023, IL PROGRAMMA COMPLETO  
Comune Monte Sant'Angelo
Mercoledì 06/12/2023 17:57
AVVISO CONCESSIONE BUONI PRIMA INFANZIA 0-3 ANNI, DOMANDE ENTRO IL 29 DICEMBRE  
Comune Monte Sant'Angelo
Lunedì 04/12/2023 07:52
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) 2023  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 19/10/2023 13:36
Presentati i nuovi progetti di promozione di monte sant'angelo  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 19/10/2023 13:30
“Offerta della Cera al Santuario”: il discorso del Sindaco d'Arienzo  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 19/10/2023 13:25
Ufficio Paesaggio (funzioni residuali)  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 19/10/2023 13:23
Ufficio Cultura e Turismo  
Comune Monte Sant'Angelo
Giovedì 19/10/2023 13:21
Hotel Michael  
Comune Monte Sant'Angelo
Sabato 14/10/2023 12:14
Presentati i grandi eventi del "monte sant'angelo summer festival 2023"  
Comune Monte Sant'Angelo
Martedì 05/09/2023 19:52
Mercato settimanale anticipato a venerdì 8 settembre  
Comune Monte Sant'Angelo
Sabato 02/09/2023 12:35
Ambiente, nuovo servizio di raccolta rifiuti  
Comune Monte Sant'Angelo