ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Emilia-Romagna >> Provincia: Parma >> Comune: Mònchio delle Corti

MòNCHIO DELLE CORTI (PR)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: ad Aulla (MS)
  • Porto: a Genova
  • Aeroporto: a Bologna/Borgo Panigale e a Milano/Malpensa
  • Carabinieri: a Palanzano
  • Guardia di finanza: a Parma
  • Vigili del fuoco: a Parma
  • Corte d'Appello: a Bologna
  • Tribunale: a Parma
  • Farmacia: a Mònchio delle Corti
  • Ospedale: a Castelnovo ne' Monti (RE)
  • Scuole: a Mònchio delle Corti
  • Biblioteche: a Mònchio delle Corti
  • Musei: a Mònchio delle Corti
  • Uff.Postale: a Mònchio delle Corti
 

Località

  • Salta elenco località
  • Aneta, 
  • Bastia, 
  • Casarola, 
  • Ceda, 
  • Cozzanello, 
  • Laghi, 
  • Lugagnano Inferiore, 
  • Lugagnano Superiore, 
  • Monchio Basso, 
  • Montale, 
  • Pianadetto, 
  • Ponte Lugagnano, 
  • Prato, 
  • Riana, 
  • Rigoso, 
  • Rimagna, 
  • Trecoste, 
  • Trefiumi, 
  • Trincera, 
  • Valditacca, 
  • Vecciatica. 
   

Comune di Mònchio delle Corti - Statistiche

Comune di montagna, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole e a una modesta presenza industriale ha sviluppato il turismo. I monchiesi, con un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, sono quasi tutti distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e le località Casarola, Cozzanello, Pianadetto, Riana, Rigoso, Rimagna, Trefiumi, Valditacca, Vecciatica, Aneta, Antria, Ceda, Lugagnano Inferiore, Lugagnano Superiore, Monchio Basso, Montale, Ponte Lugagnano, Prato, Ticchiano, Trecoste e Trincera. Il territorio, ricco di piccoli laghi, presenta un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.861 metri del monte Sillara. L'abitato, circondato da boschi di querce e castagni, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura, in campo azzurro, un ponte merlato che sovrasta una campagna fiorita e spigata, attraversata da un ruscello d'argento.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE