itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, che accanto all’agricoltura ha sviluppato l’industria e incrementato i servizi. I mesagnesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale; una piccola percentuale vive in case sparse e nella località La Torretta. Il territorio, ricco di masserie, presenta un profilo geometrico regolare, con qualche differenza di altitudine più accentuata. L’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, su sfondo azzurro, un albero di palma accostato ai lati da due piante di grano con le spighe piegate all’esterno.

Storia

Importante insediamento messapico, stando ai reperti archeologici rinvenuti nella zona, registrò in seguito stanziamenti di romani, che al nome Mesania sostituirono quello di Medianea. Il toponimo deriva dal latino MEDIANUS, ‘che sta in mezzo’, riferito all’ubicazione dell’abitato a metà strada tra Brindisi e Oria. Devastata dalle invasioni barbariche e saracene, conobbe una temporanea ripresa economica sotto i normanni. Sul finire del XII secolo passò agli svevi, che la cedettero all’ordine dei cavalieri teutonici. Ricomprata da Federico II, che l’aggregò al principato di Taranto, su cui regnava il figlio Manfredi, verso la metà del Duecento fu distrutta da quest’ultimo, per essersi schierata con i guelfi contro i ghibellini. Ricostruita dagli angioini, fino alla seconda metà del XV secolo appartenne ai principi Orsini del Balzo. Feudatari successivi furono i Beltrano, gli Albricci, i De Angelis, i Barretta e gli Imperiali. Capoluogo di distretto nel periodo napoleonico, partecipò ai fermenti risorgimentali, duramente repressi dalla polizia borbonica. Dopo l’unità d’Italia fu coinvolta nelle vicende del resto della penisola. Tra i monumenti spiccano: il castello normanno-svevo, le cui origini risalgono al secolo XI ma più volte rimaneggiato; le porte Grande e Nuova; il teatro comunale, della fine dell’Ottocento; la parrocchiale, ricostruita nel XVII secolo; i santuari del Carmine e di Mater Domini; il tempietto bizantino di S. Lorenzo; le chiese di Sant’Anna, Santa Maria in Bethlem (con l’annesso ex convento dei padri celestini), Santa Maria di Loreto, Santa Maria di Stigliano, della Santissima Annunziata, dell’Immacolata, della Misericordia e dei Santi Cosimo e Damiano.

Economia

È sede del distretto scolastico n. 23. L’agricoltura, basata su tutti i tipi di colture, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. L’industria è presente con i comparti alimentare, edile, metalmeccanico, tessile, dell’abbigliamento, della stampa, del legno, dei materiali da costruzione, della produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica; non mancano fabbriche di mobili e apparecchiature medicali e chirurgiche. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività radiotelevisive. Tra le strutture sociali figurano un asilo nido e una casa di riposo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un liceo scientifico e un istituto tecnico commerciale; quelle culturali sono rappresentate dal museo archeologico e dalla biblioteca “Ugo Granafei”. Le strutture ricettive, oltre alla ristorazione, offrono una modesta possibilità di soggiorno; c’è la Pro Loco. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal poliambulatorio e dall’ospedale locali.

Relazioni

Tra gli eventi ricorrenti vanno citati: le fiere dell’artigianato e dei prodotti agro-alimentari, rispettivamente la seconda e la quarta domenica di ogni mese; il carnevale; la sagra di S. Giuseppe “La tria”, il 19 marzo; la processione dei Misteri, il venerdì Santo; la festa di Mater Domini, la domenica in Albis; le manifestazioni sportive “Cento strade per giocare” e “Mesagne in bicicletta”, ad aprile e a maggio; gli appuntamenti estivi; il trofeo dei castelli, il 18 agosto; il festival “Voci nuove”, a settembre-ottobre; la fiera del cappotto, la terza domenica di novembre; quella del Santo Natale, dal 7 dicembre al 6 gennaio; la rassegna in vernacolo “Pernia e Cola”, opera natalizia che tratta dell’eterna lotta tra il bene e il male; le altre manifestazioni natalizie; il presepe vivente e la cavalcata dei Magi, il 6 gennaio. Specialità gastronomiche locali: lo “zubbu” (involtino di interiora di agnello, cotto al forno), il “cranu stampatu” (grano condito con ragù), la “capriata” (purè di fave con verdura e pane affettato) e i maccheroni con le fave. Vino del posto è il Castellaquaro rosso. La Patrona, la Madonna del Carmine, si festeggia il 16 luglio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Mesagne rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 27.164
  • Lat 40° 33' 30,23'' 40.55839722
  • Long 17° 48' 27,98'' 17.80777222
  • CAP 72023
  • Prefisso 0831
  • Codice ISTAT 074010
  • Codice Catasto F152
  • Altitudine slm 72 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1237
  • Superficie 122.64 Km2
  • Densità 221,49 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:21
  • Tramonto 19:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ALBA SOC. COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA PROV LE SAN VITO DEI N NNI KM
ASS.VOL.PROT.CIVILE ONLUS MESAGNEVIA E FERDINANDO 195
ASSOCIAZIONE ISTITUTO SUPERIORE COMPRENSIVO MONS A.FRANCOVIA G MARCONI 55
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA MANOVELLAPIAZZA CRISCUOLO 18
ASSOCIAZIONE CULTURALE SOLIDEA ( 1 UTOPIA )VIA NINO BIXIO 30
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CONCHIGLIAPIAZZA CONTE GOFFREDO 1
ASSOCIAZIONE HUIPALAS ONLUSPIAZZA IV NOVEMBRE
ASSOCIAZIONE ONLUS GIUSEPPE DI VITTORIOVIA CASTELLO 20
ASSOCIAZIONE RADIO CB MESAGNEVIA L GALVANI PRES EX SC MARCONI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SEZ. MESAGNEPIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 43
COOP SOLARIS & SALUS A RLP LE SAN MICHELE ARCANGELO 7/A
COOPERATIVA SOCIALE TERRA VIVAVICO MORRANZA
CRESCIAMO INSIEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA MONTE BIANCO SNC
DIVENIRE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MUSCOGIURI 13
FAMILY FRIENDLY SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TAORMINA 62
ASSOCIAZIONE RADIO CB MESAGNEVIA L GALVANI PRES EX SC MARCONI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SEZ. MESAGNEPIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 43
COOP SOLARIS & SALUS A RLP LE SAN MICHELE ARCANGELO 7/A
COOPERATIVA SOCIALE TERRA VIVAVICO MORRANZA
CRESCIAMO INSIEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA MONTE BIANCO SNC
DIVENIRE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MUSCOGIURI 13
FAMILY FRIENDLY SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TAORMINA 62
I SEGNI DI TETI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA JACOPO DA MESAGNE 14
INCERCHIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FERRUCCIO GUARINI 4
LANCIAMOLA SOC.COOP.SOCIALE INTEGRATAVIA PANAREO 116
PICCOLA COOP. SOCIALE ' FUORI DAL SOMMERSO 'VIA GEOFILO 29
SILLABANDO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALELARGO SAN PIO ? VIA SANTA ROSA S N
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CANTALUPIP ZZA CRISCUOLO 31
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE OASI ONLUSVIA BRODOLINI 57
SOSTEGNO AMICO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA NINO BIXIO 30
SOSTEGNO SOC.COOP. SOCIALE ONLUSVIA PROV PER LATIANO KM 6 3 SNC
News
Lunedì 10/06/2024 00:09
Affluenza alle urne: Comunali 15.284 Europee 15.268  
Qui Mesagne
Domenica 09/06/2024 23:47
A Mesagne alle ore 23 di oggi ha votato il 60,76% degli elettori In evidenza  
Il Gazzettino di Brindisi
Domenica 09/06/2024 23:25
A Mesagne alle ore 23 di oggi ha votato il 60,84% degli elettori In evidenza  
Il Gazzettino di Brindisi
Domenica 09/06/2024 18:50
A Mesagne alle ore 19 di oggi ha votato il 49,39 % degli elettori In evidenza  
Il Gazzettino di Brindisi
Domenica 09/06/2024 12:35
A Mesagne alle ore 12 ha votato circa il 37% degli elettori  
Il Gazzettino di Brindisi
Sabato 08/06/2024 23:42
Dato affluenza alle 23 di sabato 8 giugno  
Qui Mesagne
Sabato 08/06/2024 17:16
Elezioni Comunali: si vota a Mesagne, Erchie e Villa Castelli  
Brindisi – Brundisium.net
Sabato 08/06/2024 13:32
Incidente mortale sulla litoranea di Brindisi  
Qui Mesagne
Sabato 08/06/2024 11:57
Mesagne. I carabinieri segnalano due pusher e sequestrano droga In evidenza  
Il Gazzettino di Brindisi
Sabato 08/06/2024 11:20
MENSA SCOLASTICA – INTERVENGA IL SINDACO  
Il Gazzettino di Brindisi
Sabato 08/06/2024 11:05
COMMISSARIO STRAORDINARIO E LEGGE SPECIALE PER BRINDISI  
Il Gazzettino di Brindisi
Venerdì 07/06/2024 15:49
Al via l'estate 2024 di Torre Guaceto: inaugurati i servizi  
Qui Mesagne
Venerdì 07/06/2024 15:33
Mesagne, Ousman Coulibaly in prova al Cittadella  
BrindisiReport
Venerdì 07/06/2024 07:24
Elezioni a Mesagne. L'appello del candidato sindaco Matarrelli  
Il Gazzettino di Brindisi
Venerdì 07/06/2024 07:21
Elezioni a Mesagne. L'appello del candidato sindaco Lotesoriere  
Il Gazzettino di Brindisi
Giovedì 06/06/2024 20:58
A Mesagne la mostra “G7: Sette Secoli d’Arte Italiana”  
Regione Puglia
Giovedì 06/06/2024 20:14
Mesagne. I giovedì della legalità si chiudono in commissariato  
Il Gazzettino di Brindisi
Giovedì 06/06/2024 13:51
Risultati Mesagne (Elezioni comunali 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 12:21
Elezioni 2024, voto assistito: aggiornamento  
Qui Mesagne
Mercoledì 05/06/2024 19:56
MESAGNE. Ecco cosa pensano i due candidati sindaci dell'ospedale  
Il Gazzettino di Brindisi
Mercoledì 05/06/2024 15:35
Addio al dott. Luigi Nibio  
Qui Mesagne
Mercoledì 05/06/2024 13:15
'Il miracolo degli impiccati' di Raffaello a Mesagne per il G7  
Agenzia ANSA
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Brindisi, omicidio Irene Margherito: disposta autopsia  
BrindisiReport
Mercoledì 05/06/2024 07:06
A Mesagne il torneo studentesco di Baskin in Puglia  
Qui Mesagne
Mercoledì 05/06/2024 00:11
Mesagne | Muro Tenente - visita guidata al Parco dei Messapi  
il Tacco di Bacco
Martedì 04/06/2024 12:58
Il team Di Lauro protagonista nell'Olympic Dream Cup 2024  
Qui Mesagne
Martedì 04/06/2024 11:36
Elezioni 2024, richiesta di voto assistito a Mesagne  
Il Gazzettino di Brindisi
Lunedì 03/06/2024 21:44
Taekwondo, la Puglia vince l'Olympic Dream Cup 2024  
Qui Mesagne
Domenica 02/06/2024 19:29
Triangolare under 15 al Fanuzzi con Brindisi, Pescara e Mesagne  
BrindisiReport
Venerdì 31/05/2024 19:37
Per la mostra del G7 a Mesagne anche un'opera del Giampietrino  
Agenzia ANSA
Venerdì 31/05/2024 09:00
Mesagne, le risposte sul delitto di Irene Margherito arrivano da telecamere e cellulari  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 27/05/2024 16:23
MESAGNE. Pellegrinaggio alla Madonna della Madia  
Il Gazzettino di Brindisi
Lunedì 27/05/2024 15:23
Mesagne città cardioprotetta, al via la formazione all'uso dei defibrillatori  
Il Gazzettino di Brindisi
Lunedì 27/05/2024 09:00
Gratta e Vinci regala 500mila euro a Mesagne (BR)  
Redazione Jamma
Domenica 26/05/2024 09:00
Spari sulla complanare, ferita una donna  
Qui Mesagne
Sabato 25/05/2024 17:22
Lab Creation di Mesagne per l'università è un esempio virtuoso di gestione  
Il Gazzettino di Brindisi
Sabato 25/05/2024 09:00
"Candy House" apre a Mesagne ed è una ventata di dolcezza  
Qui Mesagne
Giovedì 23/05/2024 11:52
A Mesagne "Semi di Lettura"  
Il Gazzettino di Brindisi
Mercoledì 22/05/2024 09:00
G7, «Sette secoli di arte italiana»: 49 opere in mostra nel castello di Mesagne  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 19/05/2024 12:04
Dodici anni senza Melissa Bassi / Notizie / Novità / Città di Mesagne  
Comune di Mesagne
Venerdì 17/05/2024 09:00
Mesagne. La macchina elettorale inizia a girare  
Il Gazzettino di Brindisi
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Mesagne. Ritirano gli alimenti per indigenti e li abbandonano per strada In evidenza  
Il Gazzettino di Brindisi