ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Emilia-Romagna >> Provincia: Modena >> Comune: Frassinoro

FRASSINORO (MO)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Sassuolo
  • Porto: a Ravenna
  • Aeroporto: a Bologna/Borgo Panigale e a Milano/Malpensa
  • Carabinieri: a Frassinoro
  • Guardia di finanza: a Sassuolo
  • Vigili del fuoco: a Pavullo nel Frignano
  • Corte d'Appello: a Bologna
  • Tribunale: a Modena
  • Farmacia: a Frassinoro
  • Ospedale: a Sassuolo
  • Scuole: a Frassinoro
  • Biblioteche: a Frassinoro
  • Musei: a Frassinoro
  • Uff.Postale: a Frassinoro
 

Località

  • Salta elenco località
  • Boschi, 
  • Ca' De Vanni Sopra, 
  • Ca' di Gianni, 
  • Cargedolo, 
  • Case Cerbiani, 
  • Cerreto, 
  • Diga, 
  • Fontanaluccia, 
  • I Ronchi, 
  • Il Faldo, 
  • La Croce, 
  • Madonna di Pietravolta, 
  • Montale, 
  • Muschioso, 
  • Panigale, 
  • Pian degli Ontani, 
  • Pian di Venano, 
  • Piandelagotti, 
  • Pianello, 
  • Riccovolto, 
  • Romanoro, 
  • Roncatello Sopra, 
  • Rovinato, 
  • Rovolo, 
  • San Pellegrino, 
  • Sant'Anna-Tollara, 
  • Sassatella, 
  • Spervara di Sopra, 
  • Spervara di Sotto, 
  • Vallorsara. 
   

Comune di Frassinoro - Statistiche

Comune di montagna, di origine medioevale, con un’economia basata sull’agricoltura, sull’industria e sul turismo. I frassinoresi, che presentano un indice di vecchiaia eccezionalmente alto, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e diverse località, delle quali le più popolose sono: Fontanaluccia, Madonna di Pietravolta, Piandegalotti, Romanoro, Rovolo, Sassatella, Case Cerbiani e Vallorsara. Il territorio, comprendente anche l’isola amministrativa San Pellegrino e le dighe di Fontanaluccia e Riccovolto, ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.708 metri di quota. L’abitato non mostra segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, su sfondo azzurro, un frassino aureo posto sulla vetta di un monte con tre verdi colli.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE