ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Emilia-Romagna >> Provincia: Parma >> Comune: Colorno

COLORNO (PR)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Colorno
  • Porto: a Genova
  • Aeroporto: a Bologna/Borgo Panigale e a Milano/Malpensa
  • Carabinieri: a Colorno
  • Guardia di finanza: a Parma
  • Vigili del fuoco: a Parma
  • Corte d'Appello: a Bologna
  • Tribunale: a Parma
  • Farmacia: a Colorno
  • Ospedale: a Colorno
  • Scuole: a Colorno
  • Biblioteche: a Colorno
  • Musei: a Colorno
  • Uff.Postale: a Colorno
 

Località

  • Salta elenco località
  • Argine, 
  • Ca' Basse, 
  • Cadassa, 
  • Casello, 
  • Chiesa, 
  • Copenio, 
  • Corte e Parrocchia, 
  • Mazzabue, 
  • Mezzano Rondani, 
  • Osteria, 
  • Sacca, 
  • Sanguigna, 
  • Stazione, 
  • Trai, 
  • Vedole. 
   

Comune di Colorno - Statistiche

Centro di pianura, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato l'industria e il commercio. I colornesi, con un indice di vecchiaia superiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, che fa registrare la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e le località di Copernio, Mezzano Rondani, Sacca, Sanguigna, Trai, Vedole, Argine, Cà Basse, Cadassa, Casello, Chiesa, Corte e Parrocchia, Osteria e Stazione. Il territorio, ricco di corsi d'acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche irrilevanti, che conferiscono all'abitato, interessato da una significativa espansione edilizia, un andamento plano-altimetrico pianeggiante. È conosciuta come la “piccola Versailles dei duchi di Parma” per l'imponente mole del palazzo ducale. Nello stemma comunale, partito, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura, in campo argenteo, un albero di orno posto sulla sponda erbosa di un fiume che scorre sulla riviera; la seconda sezione, a sfondo rosso, riporta una croce dimezzata d'oro. Il tutto è racchiuso in uno scudo ovale ornato di due volute e sormontato da una corona marchionale; il motto è: EX ORNIS LURNUS EX HOC COLURNUS. Lo scudo è accollato a rami di palma ed è sostenuto da un drago senza ali.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE