ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Toscana >> Provincia: Lucca >> Comune: Castiglione di Garfagnana

CASTIGLIONE DI GARFAGNANA (LU)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Castelnuovo di Garfagnana
  • Porto: Livorno
  • Aeroporto: a Pisa/S. Giusto
  • Carabinieri: a Castiglione di Garfagnana
  • Guardia di finanza: Castelnuovo di Garfagnana
  • Vigili del fuoco: a Lucca
  • Corte d'Appello: a Firenze
  • Tribunale: di Lucca
  • Farmacia: a Castiglione di Garfagnana
  • Ospedale: a Castelnuovo di Garfagnana
  • Scuole: a Castiglione di Garfagnana
  • Biblioteche: a Castiglione di Garfagnana
  • Musei: a Castiglione di Garfagnana
  • Uff.Postale: a Castiglione di Garfagnana
 

Località

  • Salta elenco località
  • Arciana, 
  • Boccaia, 
  • Campori, 
  • Casone, 
  • Cerageto, 
  • Chiozza, 
  • Isola, 
  • Mozzanella, 
  • Pian di Cerreto, 
  • Prunecchio, 
  • San Pellegrino, 
  • San Pellegrino in Alpe, 
  • Valbona. 
   

Comune di Castiglione di Garfagnana - Statistiche

Comune medievale dall'economia prevalentemente agricola, meta di turismo invernale, specie per gli appassionati di sci di fondo, praticato soprattutto al Passo delle Radici. La comunità dei castiglionesi, caratterizzata da un indice di vecchiaia particolarmente alto, si distribuisce in abitazioni di antica costruzione, nel centro storico, ed in case dalla tipica architettura garfagnina, con altane e ballatoi, nelle numerose località del territorio comunale: quali Campori, Casone di Profecchia, Cerageto, Chiozza, Isola, Mozzanella, Pian di Cerreto, Passo delle Radici, S. Pellegrino (centro che si estende nell'isola amministrativa del comune di Frassinaro, della provincia di Modena), Valbona. Il comune, circondato da faggete ed abetaie, ha il tipico profilo aspro dei paesaggi montani, è attraversato dal torrente Castiglione, un affluente del Serchio, ed è caratterizzato da un clima tipicamente montano, con inverni rigidi ed estati fresche. Lo stemma raffigura un leone d'oro che ricorda le libertà comunali dei castiglionesi, fra i primi in Garfagnana ad erigersi a liberi cittadini comunali. I colori argento e rosso della troncatura richiamano la balzana di Lucca alla quale, come il motto "Fortis et Fidelis" ricorda, la comunità si mantiene fedele.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE