itala

Descrizione

Centro collinare, di antiche origini, la cui economia è basata essenzialmente sulle attività agricole. I carpinesi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, sono concentrati esclusivamente nel capoluogo comunale, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia. Il territorio, che comprende anche parte del lago di Varano –diviso con i comuni di Cagnano Varano e Ischitella–, disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, e offre un panorama collinare molto suggestivo, con i rilievi coperti di vegetazione boschiva, che degradano dolcemente verso il lago. L’abitato, posto su un’altura ricca di ulivi, ha un andamento plano-altimetrico tipico collinare e, con i ruderi di un castello normanno, ricorda la funzione difensiva dell’insediamento. Il papa raffigurato nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è l’inglese Adriano IV, che con una bolla del 1154 registrò il “Caprile” su cui sarebbe sorto il paese.

Storia

Citata in una bolla di papa Adriano IV della metà del XII secolo, presumibilmente deriva il toponimo dal latino CARPINUS, ‘carpine’; non manca però chi, facendo riferimento ad antichi documenti in cui figura il nome CAPRILE, ritiene che in origine si chiamasse Caprino, da “capra”, inteso nel senso di ‘luogo riservato all’allevamento dei caprini’. La sua storia, nella quale mancano eventi di particolare rilievo, ha seguito quella dei territori circostanti, che, dopo la caduta dell’impero romano, subirono numerose dominazioni, che hanno lasciato tracce profonde nella cultura e nell’arte dell’intera Puglia: ai bizantini subentrarono i longobardi e i normanni, che vi costruirono un castello. Feudo dei Della Marra, dalla fine del XII secolo alla metà del XIII, fu sottoposta agli svevi, che ne rafforzarono le fortificazioni. Passò quindi agli angioini e agli aragonesi, seguiti a loro volta dagli spagnoli, dagli austriaci e dai Borboni. Le vicende più recenti ruotano attorno alla vasta opera di bonifica che, iniziata da Ferdinando IV nella seconda metà del Settecento, è ripresa agli inizi del Novecento e si è protratta fino agli anni Trenta del XX secolo, rendendone fertile il territorio, colpito nei secoli precedenti dalla malaria e da varie pestilenze. Tra i monumenti, oltre ai resti del castello di origine normanna, va segnalata la chiesa di San Cirillo, con un portale del XV secolo.

Economia

La principale risorsa economica continua a essere costituita dall’agricoltura, basata sulla produzione di cereali (in particolare frumento), foraggi, ortaggi, uva, olive e frutta, in particolare agrumi; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è rappresentata da più aziende che operano nei comparti alimentare, edile, estrattivo, dell’abbigliamento, della plastica e della gioielleria e oreficeria. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono l’esercizio del credito e dell’intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono un liceo scientifico mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Polo turistico tra i più celebrati della zona, per la sua felice ubicazione sul Gargano, è al centro di rapporti particolarmente intensi con gli altri comuni del promontorio, grazie alle sue attività produttive –che consentono di assorbire discreti flussi di manodopera dai dintorni (in estate vi affluiscono numerosi extracomunitari, impiegati nella raccolta dei pomodori e degli ortaggi)– e alla presenza dell’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado. Il calendario delle manifestazioni e degli eventi ricorrenti prevede, oltre al mercato quindicinale del lunedì, la sagra dell’olio di oliva, delle fave e di altri tipici prodotti locali, che ha luogo il 13 agosto, e la fiera di bestiame di Maria Santissima del Rosario, che si svolge in ottobre. Il Patrono, San Rocco da Montpellier, viene festeggiato il 16 agosto, con l’ omonima fiera.

Località

Irchio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Carpino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.182
  • Lat 41° 50' 34,5'' 41.84279167
  • Long 15° 51' 26,76'' 15.85743333
  • CAP 71010
  • Prefisso 0884
  • Codice ISTAT 071012
  • Codice Catasto B829
  • Altitudine slm 147 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1368
  • Superficie 82.49 Km2
  • Densità 50,70 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:27
  • Tramonto 19:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE BRIGANTI CON LA CODAVIA CADORNA 53
ASSOCIAZIONE CAMELIA ? ASS. PR. SOCIALEVIA NIRO 4
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE AGORA' SCIENZE BIOMEDICHEVIA PRINCIPE DI PIEMONTE 93
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE L'ISOLA CHE NON C'E'VIA UMBERTO I 53
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LO SPECCHIO DELLA VITAVIA GIACOMO LEOPARDI 17
ASSOCIAZIONE GRUPPO RICERCHE PUGLIA (G.R.P.)VIA NAZARIO SAURO SN
ASSOCIAZIONE SOSTEGNO OPERA COMBONIANA OSPEDALE S. GIUSEPPE BEBEDJIA?CIADVIA MAZZINI N 55
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAPVIA VITTORIO EMANUELE 25
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAPVIA PICASSO 6
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAPVIA GARIBALDI 158
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE OPERATORI PER LA SICUREZZA SOCIALE ? ONLUSVIA SIENA 20
CLUB DELL'AMICIZIAVIA XX SETTEMBRE N 17
CORPO VOLONTARI SOCCORSO ISCHITELLACORSO CESARE BATTISTI 8
ASSOCIAZIONE SOSTEGNO OPERA COMBONIANA OSPEDALE S. GIUSEPPE BEBEDJIA?CIADVIA MAZZINI N 55
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAPVIA VITTORIO EMANUELE 25
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAPVIA PICASSO 6
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAPVIA GARIBALDI 158
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE OPERATORI PER LA SICUREZZA SOCIALE ? ONLUSVIA SIENA 20
CLUB DELL'AMICIZIAVIA XX SETTEMBRE N 17
CORPO VOLONTARI SOCCORSO ISCHITELLACORSO CESARE BATTISTI 8
L'ALBERO DEL PANE SOC.COOP.ONLUSVIA MACALLE' CN
L'AMORE E' VITA ONLUSVIA PIAVE 11
ORATORIO CIRCOLO ANSPI DON TONINO BELLOLARGO SANTA MARIA SNC
ORATORIO S.FRANCESCO D'ASSISILARGO S ANTONIO S
PADRE MATTEO DA AGNONE ONLUSCORSO SAN GIORGIO 10
PRO LOCO CIVITASVIA XX SETTEMBRE 20
PROLOCO TURISTICA SERRACAPRIOLAVIA BOVIO 1
PROTEZIONE CIVILE LESINAVIA GIOACCHINO ROSSINI 31
RGPT O.U.R.R. CCC TECNICHE SPECIALI U.L. CHIEUTI?SERRACAPRIOLA M/LLO MAGGIORE A.CC CAV.IONATA SALVATOREVIA ALDO MORO 105
SAN PAOLO SOCCORSOVIA GIULIO CESARE 51
News
Giovedì 23/05/2024 08:43
Nuovo campo sportivo a Carpino, l’inaugurazione dopo anni di abbandono  
Il Fatto del Gargano
Lunedì 29/04/2024 16:50
Si scaldano i motori per il Carpino in folk 2024  
FoggiaToday
Venerdì 26/04/2024 09:00
Il campo da calcio di Carpino, tra i colli del Gargano  
sporteimpianti.it
Giovedì 25/04/2024 09:00
Alla Masseria Facenna torna la Festa della transumanza  
FoggiaToday
Martedì 16/04/2024 09:00
OZEGNA - Il paese in lutto per l'addio a Luigi Carpino  
QC QuotidianoCanavese
Venerdì 12/04/2024 09:00
Carpino, torna la festa della transumanza nella masseria didattica Facenna  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 07/04/2024 09:00
Ritorna la "Camminata in Rosa" a Carpino  
Gazzetta H24
Mercoledì 03/04/2024 09:00
DOMENCIA 14 APRILE A CARPINO LA CAMMINATA IN ROSA – Rete Gargano  
Rete Gargano
Martedì 26/03/2024 08:00
A Carpino torna la via crucis vivente (work in progress)  
FoggiaToday
Domenica 10/03/2024 09:00
LA C.R.A.P. LE PLEADI DI CARPINO COMPIE 25 ANNI  
Civico93
Sabato 09/03/2024 09:00
25 Anni di Cura: Onore a Le Pleadi di Carpino  
Gazzetta H24
Domenica 25/02/2024 09:00
Carpino a Costa: "Parco Romani non diventerà un CPR"  
La Nuova Calabria
Giovedì 15/02/2024 09:00
Medico aggredito a Cosenza, Caruso: «Violenza mai giustificata»  
Corriere della Calabria
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Cosenza, cardiologo aggredito in ospedale  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Carpino piange Pinuccio, agricoltore e produttore di eccellenza  
Gazzetta H24
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Carpino: i fratelli Cannarozzi brillano su Times Square  
Fuoriporta
Venerdì 22/12/2023 09:00
Ritrovato senza vita l’anziano scomparso da Carpino  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Martedì 19/12/2023 09:00
Gargano. Allevatore di circa 90 anni scomparso nel nulla a Carpino  
StatoQuotidiano.it
Giovedì 02/11/2023 08:00
Fra Antonio Coccia nuovo Presbitero della Chiesa di Carpino  
Fuoriporta
Giovedì 26/10/2023 09:00
Comune di Carpino: concorso per istruttori amministrativi  
Ti Consiglio
Venerdì 20/10/2023 09:00
Carpino, sindaco: "Da lunedì 23 ottobre il nuovo medico di famiglia"  
StatoQuotidiano.it
Sabato 14/10/2023 22:58
condannato in primo grado l'ex sindaco Carpino  
MARIGLIANO.net
Lunedì 09/10/2023 09:00
Carpino, scontro moto-auto sulla SS 89: due ragazzi gravi  
StatoQuotidiano.it
Venerdì 29/09/2023 09:00
In farmacia a Carpino per ammirare un'opera d'arte  
FoggiaToday
Giovedì 28/09/2023 09:00
Inaugurata a Carpino la nuova filiale della Bcc San Giovanni Rotondo  
San Giovanni Rotondo Free
Lunedì 25/09/2023 09:00
Domani il gemellaggio tra il museo civico di Foggia e quello di Carpino  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 14/09/2023 09:00
Incontro tra persone e sensibilizzazione sull'Alzheimer a Carpino  
StatoQuotidiano.it
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Le migliori olive al naturale d'Italia sono di Carpino  
FoggiaToday
Venerdì 25/08/2023 09:00
Notte di fuoco nel Foggiano: auto in fiamme a Lucera e Carpino  
FoggiaToday
Mercoledì 09/08/2023 09:00
Roy Paci al 'Carpino in Folk' il 9 agosto  
FoggiaToday
Martedì 08/08/2023 09:00
Gli Africa Unite al 'Carpino in Folk'  
FoggiaToday
Lunedì 07/08/2023 09:00
Carpino in Folk 2023: il programma completo degli eventi  
FoggiaToday
Lunedì 31/07/2023 09:00
Acquaride sul fiume Carpino  
RaiNews