Paolo Pasquale

Villa De Capoa

Villa De Capoa. Uno dei luoghi simbolo della città, fu progettata durante il 1806, durante la ricostruzione della città nuova dopo il terremoto dell'anno precedente, durante il governo di Murat. La villa originale è del '700, facente parte dell'ex monastero di Santa Maria delle Grazie, e fu edificata da Andrea De Capoa. Inizialmente i monaci la usavano come parco di coltivazione delle erbe, e per al preparazione dei medicinali; successivamente fu acquistata da privati, e risistemata come zona di passeggio. Nel 1875 l'ultima proprietaria Marianna De Capoa la cedette al comune.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra