Descrizione
Città montana di origine medievale, capoluogo di provincia e di regione, che trae sostentamento soprattutto dall'industria e dal commercio. La comunità dei campobassani è caratterizzata da un indice di vecchiaia piuttosto basso ed è distribuita anche in numerose altre località disseminate nel territorio comunale; interclusa nei confini di Ripalimosani si trova l'isola amministrativa di Santo Stefano. La città vecchia, che ha conservato le caratteristiche tipiche del Medioevo, è abbarbicata alle pendici della collina, dalla quale torreggia a guardia il castello; le sue strade sono ripide e a tratti trasformate in scalinate, le abitazioni mostrano la loro vetustà e molte anche una certa imponenza che dimostra la loro appartenenza ai signori feudali. La città nuova, prevalentemente pianeggiante, risale invece all'epoca murattiana e la caratterizzano edifici moderni, strade larghe e spesso alberate, piazze e giardini. Il tessuto urbano è in continua, forte espansione: negli ultimi trent'anni è addirittura raddoppiato. Il territorio, racchiuso dai fiumi Biferno e Tappino, è classificato montano ed ha un profilo vario e ondulato; il clima è tipicamente montano, con inverni rigidi. Lo stemma, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura sei torri, sormontate da corona, in ovale su cartiglio a sfondo rosso e blu.
Storia
Le origini della città risalgono al medio periodo longobardo; se ne ha la prima menzione nell'anno 858 in un Rescritto di Adelchi, principe di Benevento. Circa l'etimologia del suo nome esistono varie ipotesi; la più attendibile è quella che lo fa risalire a " Campus Vassorum" cioè la località dove risiedevano i dipendenti del feudatario, i vassalli, quindi il campo esterno al castello. Fu dominata dai conti di Boiano; intorno al 1400 passò ai Monforte. Nel 1383 Amedeo VI di Savoia, detto il Conte Verde, alleato di Ludovico d'Angiò, venuto a combattere contro Carlo di Durazzo, fu colpito dalla peste e morì in Santo Stefano, l'isola amministrativa della città. Agli inizi dell'800 l'abitato si estese oltre le vecchie mura per volontà di Gioacchino Murat. I principali monumenti sono: la chiesa di Santa Maria del Monte situata di fronte al castello e adibita a sepolcreto dai feudatari; la chiesa di S. Giorgio, sorta sulle rovine di un tempio pagano; il palazzo municipale; il castello di Monforte, in cui si trova il sacrario dei caduti.
Economia
E' dotata di tutte le strutture burocratico-amministrative dei capoluoghi di regione ed anche di molti altri servizi importanti, quali case di accoglienza e di riposo, orfanotrofio, asili nido, vari sportelli bancari. Le strutture scolastiche consentono di frequentare, oltre le classi dell'obbligo, molti istituti di istruzione secondaria di secondo grado, il seminario, il conservatorio di musica, l'Isef, l'università con 5 facoltà, senza contare le scuole allievi dei carabinieri e della polizia di Stato; la cultura riceve inoltre impulso dalle biblioteche, dal museo permanente del presepe in miniatura e dal museo di antichità sannitiche e romane, da un centro studi, da una scuola di arte drammatica. E' sede di emittenti radio-televisive, testate giornalistiche, cinema-teatri, circoli culturali e gallerie d'arte. Offre diversi impianti sportivi, anche polifunzionali, ed una ludoteca. I servizi sanitari comprendono l'ospedale, una clinica privata, alcune farmacie, il consultorio familiare, il servizio di ambulanza della Croce rossa e strutture per la riabilitazione psichiatrica e motoria. Nel quadro delle attività economiche l'agricoltura ha progressivamente lasciato il posto alle industrie (sorte nei settori alimentare, delle costruzioni, della lavorazione dell'acciaio e del legno, della ricerca geofisica) e al commercio. Più che sufficienti, per numero e qualità, le strutture ricettive che comprendono anche un camping internazionale; il tutto a completare il quadro di una comunità vivace e aperta al nuovo, che tuttavia non dimentica le proprie tradizioni.
Relazioni
Il nome potrebbe far pensare ad una città raccolta in una conca stretta tra le montagne, priva di orizzonti. Il visitatore riceve invece una gradevole impressione dal paesaggio, dall'aspetto del centro abitato, dall'animazione che vi regna: si nota subito che i rapporti con gli altri centri sono vivaci e che la città è protesa verso l'esterno. In occasione delle feste tradizionali l'animazione aumenta: da moltissimi centri il pubblico accorre numeroso per assistere alla Sagra dei Misteri che si svolge in giugno, in occasione della festa del Corpus Domini: tredici speciali macchine, dette "ingegni", sfilano per la città trasportando gruppi di giovani e di bambini che, sospesi sugli invisibili sostegni d'acciaio, rappresentano altrettanti episodi del Vecchio e Nuovo Testamento. Il grosso dei rapporti con i centri vicini è dato comunque dal complesso di relazioni economiche ed istituzionali che investono ogni capoluogo di regione. la festa del Patrono, S. Giorgio, si celebra il 23 aprile. Tra i personaggi da ricordare: Pasquale Albino, patriota del Risorgimento.
- Popolazione 49.431
- Lat 41° 33' 24,29'' 41.55674722
- Long 14° 40' 1,92'' 14.66720000
- CAP 86100
- Prefisso 0874
- Codice ISTAT 070006
- Codice Catasto B519
- Altitudine slm 701 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno E/2346 - Superficie 55.65 Km2
- Densità 888,25 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:25
- Tramonto 17:00
- Roberto Gravina
- Piazza Vittorio Emanuele, 29
- 86100 (CB) Molise
- comune.campobasso.protoco..
- comune.campobasso.polizia..
- www.comune.campobasso.it
- 00071560700
Nome | Indirizzo |
---|---|
A.G.D.M. ONLUS ASSOCIAZIONE GIOVANI DIABETICI MOLISANI | C/O OSPEDALE CARDARELLI CDA TAPPINO |
A.M.M.A. ASSOCIAZIONE MOLISANA MALATI ALZHEIMER | VIA MONFORTE 16/A |
A.N.M.I.C. SEDE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO | VIA MAZZINI 75 |
ACTION AID MOLISE | VIA IV NOVEMBRE 28 |
ADICONSUM MOLISE | VIA MICHELANGELO ZICCARDI 10 |
AFRICA PROJECT ONLUS | VIA FONTANAVECCHIA 1 |
ALPHA SALUS SOCIETA' COOPERATI VA SOCIALE A R.L. ? ONLUS | VIA GARIBALDI 3/A |
AMOR NEURO | C DA TAPPINO PRESSO CERMI DIP SCIE |
ANTEAS MOLISE ASS. NAZIONALE TERZA ETA' | VIA MICHELANGELO ZICCARDI 10 |
APS ASSOCIAZIONE LIBERALUNA ONLUS | VIA BELLINI 1 |
ASS.ARTISTICO CULTURALE TALENTI ARTISTI MOLISANI | VIA MAZZINI 32 |
ASS.CITTADINANZA ATTIVA MOLISE ONLUS | VIA CIRESE |
ASS.REGIONALE VOLONTARI DI ASSISTENZA SANITARIA DEL MOLISE | VIA GIUSEPPE MAZZINI 80 |
ASSOC. ITALIANA RICERCHE SULLA PLASTICITA' TESSUTALE | VIA GIUSEPPE MAZZINI 38 |
ASSOCIAZ. NAZION. CC NUCLEOVOLONTARIATO DI PROT. CIV. A.N.C. | VIA MAZZINI 36 |
ASSOCIAZIONE CENTRO STORICO | VIA ZICCARDI 23 |
ASSOCIAZIONE CUORE SANO O.N.L.U.S. | VIA MILANO 21 |
ASSOCIAZIONE DALLA PARTE DEGLI ULTIMI ONLUS | PZA FALCONE E BORSELLINO GIA 3 SC B |
ASSOCIAZIONE PERFETTA LETIZIA | VIA BASILICATA 1 |
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CONSULTORIO | VIALE REGINA ELENA 54 |
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA ? WALTER DE ANGELIS ? ONLUS | VIALE ELENA 54 |
ASSOCIAZIONE ARMIDA BARELLI | VIA MONSIGNOR BOLOGNA 15/F |
ASSOCIAZIONE CB?RADIOAMATORI MOLISE ONLUS | P ZZA PEPE 42 C/O SAMMARTINO SERAFI |
ASSOCIAZIONE CROCE VERDE MOLISANA | C DA MACCHIE 17 |
ASSOCIAZIONE CULTURA E SOLIDARIETA' | C DA LIMITI 8 |
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE VIVA | VIA CARDUCCI 62A |
ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE CAMPOBASO NORD | LARGO GRAMSCI 11/A |
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASA SANTA ELISABETTA | CONTRADA SAN GIOVANNI DEI GELSI 436 |
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICI DI SAN FRANCESCO | VIA S GIOVANNI 434 |
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PADRE ANNIBALE DI FRANCIA ONLUS | VIALE ELENA 16 |
ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO REGIONE MOLISE | LARGO AGOSTINO GEMELLI 1 |
ASSOCIAZIONE DONATORI SANGUE FIDAS SEZIONE DI CAMPOBASSO | C DA COLLE DELLE API 91F |
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DI DISABILI INTELLETIVI E RELAZIONALI (ANFFAS) ONLUS DI CAMPOBASSO | CONTRADA SAN GIOVANNI 135/D |
ASSOCIAZIONE IL NOSTRO QUARTIERE SAN GIOVANNI DEI GELSI | VIA LOMBARDIA 173 |
ASSOCIAZIONE IN VISTA | VIA ACHILLE GRANDI 11 |
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCAUTISMO RAIDER SEZ. DI CAMPOBASSO | VIA S GIOVANNI 156/158 |
ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN?ONLUS SEZ. CAMPOBASSO | VIA MONTEGRAPPA 31 |
ASSOCIAZIONE LIBERAMENTE INSIEME ONLUS | VIA CIRESE C/O TERZO SPAZIO |
ASSOCIAZIONE MALATI ORFANI UNITI NEL RISPETTO | VIA UMBERTO I 43 |
ASSOCIAZIONE METEOINMOLISE | VIA CAVOUR 12/A |
ASSOCIAZIONE MOLISANA PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE RARE ONLUS | VIA G B VICO 3 |
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI ? SEZIONE MOLISE | VIA DUCA D'AOSTA 10 |
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DEL CORPO NAZIONALE ? SEZIONE DI CAMPOBASSO | VIA SANT' ANTONIO DEI LAZZARI 5/A |
ASSOCIAZIONE ONLUS DI VOLONTARIATO MOLISESORRISO | VIA CIRESE SNC C/O TERZO SPAZIO |
ASSOCIAZIONE ONLUS SPES MEA | TRAVERSA ZURLO 8 |
ASSOCIAZIONE ONLUS VIVI IL TUO QUARTIERE COLLE DELL'ORSO | VIA CALABRIA 37 |
ASSOCIAZIONE PRIMO MARZO MOLISE | VICO CARNAIO |
ASSOCIAZIONE PRO MALATI ONCOLOGICI ANNA PISTILLI ? SIPIO PERRAZZELLI | CORSO VITTORIO EMANUELE 4 |
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE ANIMALI CAMPOBASSO A.P.A.C. | VIA HERCULANEA 3 |
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE SOCCORSO INFERMIERI VOLONTARI | VIA FOLCHI 3 |
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI | VIA MONSIGNOR BOLOGNA 30 |
ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' SENZA CONFINI | VIA IEZZA 12 |
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE CAMPOBASSO | LARGO AGOSTINO GEMELLI 1 |
BANCO DI SOLIDARIETA' DI CAMPOBASSO | VIA IV NOVEMBRE 97 |
C.I.F. (CENTRO ITALIANO FEMMINILE) COMUNALE CAMPOBASSO | VIA MONSIGNOR BOLOGNA 15 |
C.U.S. CONSORZIO UTILITA' SOCIALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE | VIA LONGANO 20 |
CENTRO DI CARITA' IL BUON SAMARITANO | VIA SAN NICOLA DELLE FRATTE 28 A |
CENTRO SERVIZI COOPERATIVE ? C.S.C. MOLISE SOCIETA' COOPERATIVA S OCIALE | VIA NINA GUERRIZIO 2 |
CLOWNTERAPIA PACIOK ONLUS | VIA INSORTI DI UNGHERIA 5 |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI CAMPOBASSO | VIA CIRESE SNC C/O TERZO SPAZIO |
CO.N.G.E.A.V. MOLISE | VIALE DEL CASTELLO 53 |
COMITATO PER LA MEMORIA DELLA B.C.M.(BONIFICA CAMPI MINATI) | SANTA MARIA DELLA CROCE 22 |
CORPO VOLONTARI REGIONALE TASK?FORCE A.N.B. (ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI) | CONTRADA CESE 29/C |
CROCE AZZURRA MOLISANA | VIA GIUSEPPE GARIBALDI N 10 |
ENDAS ENTE NAZIONALE DEMOCRATICO DI AZIONE SOCIALE MOLISE | VIA TOSCANA 30 |
ENTE MOLISANO PROTEZIONE ANIMALI | VIA XXIV MAGGIO 56 |
FONDAZIONE DI RICERCA E CURA GIOVANNI PAOLO II | LARGO AGOSTINO GEMELLI 1 |
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE ANIMALI CAMPOBASSO A.P.A.C. | VIA HERCULANEA 3 |
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE SOCCORSO INFERMIERI VOLONTARI | VIA FOLCHI 3 |
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI | VIA MONSIGNOR BOLOGNA 30 |
ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' SENZA CONFINI | VIA IEZZA 12 |
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE CAMPOBASSO | LARGO AGOSTINO GEMELLI 1 |
BANCO DI SOLIDARIETA' DI CAMPOBASSO | VIA IV NOVEMBRE 97 |
C.I.F. (CENTRO ITALIANO FEMMINILE) COMUNALE CAMPOBASSO | VIA MONSIGNOR BOLOGNA 15 |
C.U.S. CONSORZIO UTILITA' SOCIALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE | VIA LONGANO 20 |
CENTRO DI CARITA' IL BUON SAMARITANO | VIA SAN NICOLA DELLE FRATTE 28 A |
CENTRO SERVIZI COOPERATIVE ? C.S.C. MOLISE SOCIETA' COOPERATIVA S OCIALE | VIA NINA GUERRIZIO 2 |
CLOWNTERAPIA PACIOK ONLUS | VIA INSORTI DI UNGHERIA 5 |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI CAMPOBASSO | VIA CIRESE SNC C/O TERZO SPAZIO |
CO.N.G.E.A.V. MOLISE | VIALE DEL CASTELLO 53 |
COMITATO PER LA MEMORIA DELLA B.C.M.(BONIFICA CAMPI MINATI) | SANTA MARIA DELLA CROCE 22 |
CORPO VOLONTARI REGIONALE TASK?FORCE A.N.B. (ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI) | CONTRADA CESE 29/C |
CROCE AZZURRA MOLISANA | VIA GIUSEPPE GARIBALDI N 10 |
ENDAS ENTE NAZIONALE DEMOCRATICO DI AZIONE SOCIALE MOLISE | VIA TOSCANA 30 |
ENTE MOLISANO PROTEZIONE ANIMALI | VIA XXIV MAGGIO 56 |
FONDAZIONE DI RICERCA E CURA GIOVANNI PAOLO II | LARGO AGOSTINO GEMELLI 1 |
IL MONDO E NOI | VIA OREFICI N 60 |
IRIS?PCR?OG ONLUS?SEDE TERRITORIALE DI CAMPOBASSO | VIA FERRARI 72 PRESSO ST IANIRO |
ISTITUTO PER LA FAMIGLIA SEZIONE ZONALE N. 433 ONLUS DI CAMPOBASSO 1 | VIA VINCENZO TIBERIO 6 |
KOINE' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE | PIAZZA SAVOIA 3 |
L'ALTRITALIA AMBIENTE ONLUS | VIA FERRARI 7 |
LA RETE ONLUS | VIA SS COSMA E DAMIANO 7 |
LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA MOLISE ONLUS | VIA CIRESE SNC C/O TERZO SPAZIO |
LIBERI DI ESSERE | VIA ZICCARDI 64 |
MOLISTART | VIA GARIBALDI 48 |
ONLUS ASSOCIAZIONE NAMASTE' ! | CORSO FRANCESCO BUCCI 46 |
PRIMO VOLO, SPECIALISTI DELLA RELAZIONE ADULTO ?BAMBINO | VIALE MANZONI 283 |
RICERCA & PROGETTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE | CONTRADA MACCHIE 25 |
S.O.S. MOLISE ? ONLUS | VIA MURICCHIO 5 |
SACRO CUORE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE | PIAZZA SAN FRANCESCO 6 |
SHOMER ? ONLUS | VIA CRISPI 27/C |
SI PUO' FARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE | VIA MONSIGNOR BOLOGNA 15 |
SOC. COOP. SOC. IL PICCOLO PRINCIPE | VIA GARIBALDI 181/C |
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE GIOVANILE ANTONIO CARDARELLI | VIA LAZIO 100 |
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LABORATORIO APERTO | CORSO GIUSEPPE MAZZINI 103/L |
UNIONE ITALIANA CIECHI?CONSIGLIO REGIONALE MOLISANO | VIA GIANLEONARDO PALOMBO 14 |
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI SEZIONE PROVINCIALE CAMPOBASSO | VIA GIANLEONARDO PALOMBO 14 |
UNIVERSITA' DEL MOLISE PER LA TERZA ETA' E DEL TEMPO LIBERO ? ONLUS | VIA MILANO 2 C |
VOLI DI LIBERTA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE | VIA CAVOUR 52 |
Giovedì 21/01/2021 15:39

Il Giornale del Molise
Giovedì 21/01/2021 15:00

Il Quotidiano del Molse
Giovedì 21/01/2021 12:17

teleregionemolise.it
Giovedì 21/01/2021 10:45

Questure sul web
Mercoledì 20/01/2021 22:52

Mediagol.it
Mercoledì 20/01/2021 20:34

Molise News 24
Mercoledì 20/01/2021 18:22

Primonumero
Mercoledì 20/01/2021 18:21

Molise Network
Mercoledì 20/01/2021 16:50

Primonumero
Mercoledì 20/01/2021 16:42

Molise Network
Mercoledì 20/01/2021 16:35

Il Giornale del Molise
Mercoledì 20/01/2021 16:19

isnews
Mercoledì 20/01/2021 15:26

Molise Web
Mercoledì 20/01/2021 15:24

Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 20/01/2021 15:16

Tuttocampo
Mercoledì 20/01/2021 14:52

Il Giornale del Molise
Mercoledì 20/01/2021 14:46

Molise News 24
Mercoledì 20/01/2021 14:37

Termoli Online
Mercoledì 20/01/2021 13:02

Primo Piano Molise
Mercoledì 20/01/2021 11:53

CBlive - La città di Campobasso in diretta
Mercoledì 20/01/2021 10:17

Il Quotidiano del Molse
Martedì 19/01/2021 20:27

Basketinside
Martedì 19/01/2021 17:12

isnews
Martedì 19/01/2021 17:01

Il Quotidiano del Molse
Martedì 19/01/2021 16:45

Il Colibrì
Martedì 19/01/2021 13:55

CBlive - La città di Campobasso in diretta
Martedì 19/01/2021 13:08

Primonumero
Martedì 19/01/2021 13:06

Primonumero
Martedì 19/01/2021 13:01

Primo Piano Molise
Martedì 19/01/2021 08:14

Il Quotidiano del Molse
Martedì 19/01/2021 07:50

Il Quotidiano del Molse
Lunedì 18/01/2021 19:09

Molise News 24
Lunedì 18/01/2021 17:41

Primonumero
Lunedì 18/01/2021 16:16

isnews
Lunedì 18/01/2021 16:07

Agenzia ANSA
Lunedì 18/01/2021 15:28

CBlive - La città di Campobasso in diretta
Lunedì 18/01/2021 12:57

Primonumero
Domenica 17/01/2021 18:42

Primonumero
Domenica 17/01/2021 17:52

isnews
Domenica 17/01/2021 15:21

teleregionemolise.it
Sabato 16/01/2021 11:40

Molise Web
Venerdì 15/01/2021 13:18

teleregionemolise.it
Venerdì 15/01/2021 01:00

Sky Sport
Giovedì 14/01/2021 18:12

isnews
Giovedì 14/01/2021 14:54

Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 13/01/2021 17:56

isnews
Martedì 12/01/2021 15:30

isnews
Martedì 12/01/2021 12:15

Il Quotidiano del Molse
Martedì 12/01/2021 12:05

Primo Piano Molise
Lunedì 11/01/2021 17:40

Questure sul web
Lunedì 11/01/2021 16:28

Primonumero
Lunedì 11/01/2021 15:46

Il Quotidiano del Molse
Lunedì 11/01/2021 14:34

Il Quotidiano del Molse
Lunedì 11/01/2021 09:00

Il Messaggero
Domenica 10/01/2021 09:00

Primonumero
Sabato 09/01/2021 14:13

Primo Piano Molise
Sabato 09/01/2021 10:44

Il Quotidiano del Molse
Sabato 09/01/2021 09:00

Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 06/01/2021 18:12

Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 06/01/2021 15:46

Il Quotidiano del Molse
Martedì 05/01/2021 09:00

Primonumero
Lunedì 04/01/2021 09:00

Il Quotidiano del Molse
Domenica 03/01/2021 09:00

TGR – Rai
Sabato 02/01/2021 09:00

Il Quotidiano del Molse
Venerdì 01/01/2021 09:00

la Repubblica
Giovedì 31/12/2020 09:00

Primonumero
Mercoledì 30/12/2020 09:00

Primonumero
Martedì 29/12/2020 09:00

Primonumero
Lunedì 28/12/2020 09:00

Il Messaggero
Domenica 27/12/2020 09:00

Primonumero
Mercoledì 23/12/2020 09:00

Primo Piano Molise