itala

Descrizione

Comune di montagna, di origine preistorica, con un'economia di tipo prettamente agricolo. La quasi totalità dei bulteini, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vive nel capoluogo comunale; solo pochissimi si distribuiscono in case sparse. Il territorio abbraccia parte dell'area che comprende le sorgenti termali di San Saturinino; ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 241 a un massimo di 1.141 metri sul livello del mare. L'abitato, interessato da espansione edilizia, è disposto a forma di anfiteatro intorno al corso del rio Tortu.

Storia

Il toponimo, nella dizione dialettale, si presenta come “(B)urtéi” e “Ortéi”; dall'analisi di queste stesse forme l'etimo è individuato nel latino HORTUS, ORTU (da cui la voce sarda “Ortu”, ‘orto'), formato con suffisso –ÉI che ha una funzione simile a quella del latino –ETUM (collettivo). I diversi nuraghi rinvenuti sul suo territorio sono la prova delle sue origini preistoriche. In epoca medievale fece parte della curatoria del Goceano. Dopo la morte di Adelasia di Torres, sopraggiunta nel 1255, divenne possedimento della signoria dei Doria e, nel 1339, dei Giudici d'Arborea. Dal primo decennio del XV secolo venne compresa nel marchesato di Oristano, ma, dopo la battaglia di Macomer e la sconfitta di Leonardo Alagon, divenne feudo regio degli Aragonesi. Tra le vestigia di maggiore interesse storico-architettonico figurano: i nuraghi Norchidda, Curzu, Logustana, Bonirò, Ludo Pedra ‘e Battile, Tilariga; una caratteristica tomba dolmenica, detta “allée couverte” (corridoio coperto); tombe dei giganti; i resti di costruzioni romane e della chiesa di San Saturnino, risalente al XIII secolo, costruita in trachite rossa locale, nelle vicinanze delle omonime terme; la parrocchiale di Santa Margherita.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di stazione dei carabinieri. L'attività agricola è specializzata nella coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti, ulivi e nell'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L'industria, scarsamente sviluppata, è costituita da imprese che operano solamente nel comparto edile. Anche il terziario è di modeste dimensioni: la rete distributiva è appena sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione e mancano servizi più qualificati, come quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi materne, elementari e medie; per l'arricchimento culturale è presente la biblioteca comunale. L'apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più ambite della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di effettuare delle piacevoli escursioni all'insegna delle bellezze naturali che la caratterizzano (quali l'elevata punta della Masiennera e il parco di Sa Fraigada) e degli interessanti resti archeologici che la circondano nonché le vicine terme di San Saturnino con sorgenti terapeutiche. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l'espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni si segnalano: la festa di Sant'Antonio Abate, il 17 gennaio; San Sebastiano, il 20 gennaio; Sas Milli Aue Menias, il primo maggio; la Madonna di Fatima, il 13 maggio; San Pietro, il 29 giugno; Nostra Signora di Saltuna l'ultima domenica di settembre; Sant'Antonio da Padova, la prima domenica di settembre. La festa della Patrona, Santa Margherita, si celebra il 20 luglio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Bultei in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 967
  • Lat 40° 27' 26,75'' 40.45743056
  • Long 9° 3' 40,99'' 9.06138611
  • CAP 07010
  • Prefisso 079
  • Codice ISTAT 090018
  • Codice Catasto B264
  • Altitudine slm 509 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1883
  • Superficie 96.61 Km2
  • Densità 10,01 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:56
  • Tramonto 19:48
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AVIS COMUNALE DI ROMANAVIA ROMA N 50
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVICOLO VITTORIO EMANUELE SNC
AVIS COMUNALE BOTTIDDAVIA NUORO SNC
AVIS COMUNALE ILLORAIVIA VITTORIO EMANUELE 67
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVICOLO VITTORIO EMANUELE SNC
AVIS COMUNALE BOTTIDDAVIA NUORO SNC
AVIS COMUNALE ILLORAIVIA VITTORIO EMANUELE 67
NURAGHES SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA SAN FILIPPO 13
SOCIETA' COOPERATIVA TERRANIMADA ? FATTORIA SOCIALE COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALE DI SOLIDARIETA' A R.L.VIA MURONI 1
SU CANTARU SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ELEONORA 4
UNIVERITA' DELLA TERZA ETA'?UNITREVICOLO CASTELLO N.1/5
News
Martedì 30/04/2024 09:00
"Dal pane al grano-Urtei in beranu", a Bultei quattro giorni di eventi  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Bultei, avviati i lavori del progetto "Polis" nell'ufficio postale  
logudorolive
Venerdì 29/03/2024 08:00
Bultei: a fuoco un escavatore e una pala  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Giovedì 29/02/2024 09:00
A Bultei nasce il primo Consiglio comunale dei ragazzi  
logudorolive
Domenica 24/12/2023 09:00
Bastianino Mossa: «A pranzo porterò i sapori dell'isola»  
La Nuova Sardegna
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Bultei, i bambini celebrano la festa degli alberi  
L'Unione Sarda.it
Venerdì 01/09/2023 10:59
Giovanni Andrea Manca  
logudorolive
Lunedì 24/07/2023 09:00
Paura a Bultei: auto in fiamme durante la marcia  
Cagliaripad.it
Venerdì 14/07/2023 09:00
Bultei in festa per Santa Margherita  
L'Unione Sarda.it
Sabato 27/05/2023 09:00
Cantieri verdi a Bultei, al lavoro 8 operai  
logudorolive
Venerdì 26/05/2023 09:00
Domani a Bultei l'ultimo appuntamento di "Urtei in beranu"  
logudorolive
Venerdì 05/05/2023 09:00
Urtei in beranu, tanti eventi a Bultei nel mese di maggio!  
Paradisola.it
Lunedì 24/04/2023 09:00
Atletico Bono, Oschirese e Bultei ai playout  
logudorolive
Mercoledì 29/03/2023 09:00
Bultei, Sindaco e Giunta minacciati di morte  
logudorolive
Martedì 28/03/2023 09:00
Minacce di morte contro il sindaco a Bultei, nel sassarese  
Agenzia ANSA
Giovedì 23/02/2023 09:00
A Bultei il suggestivo murale di Mauro Patta  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 06/01/2022 09:00
Mezzo milione di euro per lo sviluppo di Bultei  
La Nuova Sardegna
Sabato 18/12/2021 09:00
Ferì collega col tosapecore condannato a nove anni  
La Nuova Sardegna
Mercoledì 25/08/2021 09:00
A Bultei, sabato Michele Pinna presenta “Milla Movende”  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Lunedì 05/07/2021 09:00
Fabio Angioy da dominatore nel primo trofeo “ Città di Bultei”  
La Nuova Sardegna
Mercoledì 30/06/2021 09:00
Tutto pronto per il 1° Slalom di Bultei: quasi 70 gli iscritti  
Centotrentuno.com
Domenica 23/05/2021 09:00
Pattada abbraccia gli anziani La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Lunedì 16/11/2020 09:00
Si insedia il nuovo Consiglio comunale di Bultei  
Sardegna Live
Mercoledì 07/10/2020 09:00
Due liste in corsa a Bultei: sfida Arca-Falchi - L'Unione Sarda.it  
L'Unione Sarda.it
Sabato 25/04/2020 09:00
Coronavirus: c'è un primo contagio a Bultei  
Sardegna Live
Sabato 28/12/2019 09:00
Bultei: trovato morto un uomo anziano | Cagliari  
vistanet
Giovedì 18/07/2019 09:00
Festa grande a Bultei in onore di Santa Margherita  
Sardegna Live
Martedì 05/01/2016 09:00
Nera e agile: è la pantera di Bultei  
La Nuova Sardegna
Lunedì 05/09/2011 09:00
Bultei, sfida tra i suonatori d'organetto La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna