ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Sardegna >> Provincia: Sassari >> Comune: Ìttiri

ÌTTIRI (SS)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Usini
  • Porto: a Porto Torres
  • Aeroporto: ad Alghero/Fertilia e a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Ìttiri
  • Guardia di finanza: a Sassari
  • Vigili del fuoco: a Sassari
  • Corte d'Appello: a Sassari
  • Tribunale: a Sassari
  • Farmacia: a Ìttiri
  • Ospedale: a Ìttiri
  • Scuole: a Ìttiri
  • Biblioteche: a Ìttiri
  • Musei: a Ìttiri
  • Uff.Postale: a Ìttiri
   

Comune di Ìttiri - Statistiche

Centro collinare, di origine preistorica; basa la sua economia sull’agricoltura e sulla zootecnia. È noto per la produzione di carciofi. La maggior parte degli ittiresi, il cui indice di vecchiaia è nella media, vive nel capoluogo comunale; solo pochi si distribuiscono in case sparse. Il territorio, ricco di corsi d’acqua e sorgenti, e comprensivo del bacino artificiale, diviso con il comune di Uri, del Lago del Cuga, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, interessato da forte espansione edilizia, è caratterizzato da antiche abitazioni con belle facciate in trachite, opera di abili scalpellini; il suo andamento plano-altimetrico è tipico collinare. Lo stemma comunale, semitroncato partito, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Nella prima sezione, smaltata di verde, sono raffigurate tre canne d’oro, recise all’ingiù; il secondo campo, a sfondo azzurro, racchiude tre spighe di grano d’oro; nel terzo partito, dorato, si rappresenta un pellegrino, posto in maestà su un basamento esagonale, nell’atto di trattenere un bordone nero. Sotto lo scudo, su una lista azzurra, bifida e svolazzante, spicca il motto in lettere maiuscole d’oro: SANCTA MARIA DE PADULIS ET CHORO SEDES ET ORIGO.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE