itala

Descrizione

Centro rivierasco, di origine antica, ha un’economia basata sulle tradizionali attività agricole, affiancate da una modesta presenza del settore industriale. I siculianesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuita nel nucleo urbano minore di Siculiana Marina e in case sparse. Il territorio, classificato di collina, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato sorge disteso su un dolce declivio che affaccia sulla costa e mostra forti segni di espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico ondulato.

Storia

Non si hanno certezze sull’etimologia del toponimo, forse dalla popolazione dei siculi. Dal sito si ricava che è stata l’antica città di Camico. In epoca medievale fu abitata dagli arabi, che vi edificarono una roccaforte difensiva, per proteggere il centro urbano. Nel secolo XI gli arabi furono scacciati dai normanni, capeggiati dal conte Ruggero. Successivamente, nell’anno 1310, la giurisdizione del casale fu esercitata dal nobile feudatario, Federico Chiaromonte, che si occupò anche della ricostruzione del castello. L’attuale centro urbano, invece, fu costituito nel XV secolo, per voler del nobile signore catalano Gilberto Isfar et Corilles. Tra gli altri feudatari che si occuparono dell’amministrazione del borgo figurano i Bosco, i Filangieri e i Bonanno. Tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati, che costituiscono il suo patrimonio artistico, meritano menzione: l’antico castello medievale, completamente ristrutturato in stile moderno; la chiesa madre, costruita in stile barocco e restaurata nei secoli successivi, che presenta una pregevole facciata ornata da due torri campanarie basse, con una bella cupola su tamburo ogivale. Poco lontano dall’abitato è possibile ammirare i reperti del complesso archeologico di Erbesso, che presenta i resti di una necropoli preistorica.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario, che conserva un ruolo importante nell’economia locale, è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vite, olivo, agrumeti e altri frutteti (soprattutto per la produzione delle mandorle) nonché con l’allevamento di bovini e ovini. Il settore economico secondario è costituito da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano prevalentemente nei comparti: alimentare, dei laterizi, dell’elettronica, della produzione e distribuzione di energia elettrica e di gas, dell’edilizia. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Tra le strutture sociali figura un asilo nido. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria. L’arricchimento culturale è garantito dalla biblioteca civica. Le strutture ricettive, che si estendono all’agriturismo, offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Per gli appassionati dello sport sono a disposizione un campo sportivo e uno da pallavolo. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

La sua splendida posizione geografica, che la vede circondata dal mare cristallino, dalle vaste spiagge, da una costa caratterizzata da natura selvaggia, dalle bellezze della Riserva marina di Torre Salsa, dall’interessante complesso archeologico, costituisce la principale attrazione per i numerosi turisti che ogni anno decidono di visitarla. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Fatta eccezione per le fiere del bestiame, a maggio e ad agosto, non vi si svolgono particolari manifestazioni che potrebbero allietare la popolazione e richiamare visitatori dai dintorni. La festa patronale, dedicata al Santissimo Crocifisso, si celebra il 3 maggio con solenni riti e manifestazioni popolari.

Località

Case Popolari, Pantano, Siculiana Marina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Siculiana rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.547
  • Lat 37° 20' 11,35'' 37.33648611
  • Long 13° 25' 15,3'' 13.42084167
  • CAP 92010
  • Prefisso 0922
  • Codice ISTAT 084042
  • Codice Catasto I723
  • Altitudine slm 129 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/761
  • Superficie 40.58 Km2
  • Densità 112,05 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:48
  • Tramonto 19:25
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ALTERNATIVA GIOVANIVIA BONFIGLIO 35
ASSOCIAZIONE DONATORI DI SANGUEVIA ROMA 133
ASSOCIAZIONE I GERMOGLI ONLUSCONTRADA PUNTA 1
ASSOCIAZIONE PRIMAVERA O.N.L.U.S.VIA SCALDAMOSCHE 84
ASSOCIAZIONE PRO LOCO SCALA DEI TURCHIVIA ROMA 19
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA DEI GERANI 11
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SICULIANAVIA ALCIDE DE GASPERI N 5
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA DEI GERANI 11
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SICULIANAVIA ALCIDE DE GASPERI N 5
IL CUORE HA 4 ZAMPE ONLUSVIA ROMA 57
L'ALBERO DELLE IDEE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIA MANZONI 1
LA GRANDE QUERCIA SOC. CCOP. ONLUSPIAZZA VESPUCCI 35
NOI PER LUI ENZO MELI ONLUSVIA GRECALE SNC
SURSUM ARTE, STORIA, TERRITORIO ONLUS DI DIRITTOCONTRADA SCALDAMOSCHE
News
Lunedì 10/06/2024 13:20
Siculiana, al via posa della prima pietra per contrada Cantamatino  
Grandangolo Agrigento
Lunedì 10/06/2024 09:32
Siculiana, lavori in corso in contrada Cantamatino  
Teleacras
Venerdì 10/05/2024 09:00
“Lo sposalizio benedetto”: a Siculiana s'inaugura il museo diffuso  
AgrigentoNotizie
Martedì 07/05/2024 09:00
Imola e Siculiana unite da un patto di amicizia nel ricordo di Ayrton Senna  
Il Nuovo Diario Messaggero
Lunedì 06/05/2024 09:00
A Siculiana “Ayrton Senna: chiamata alle origini”  
Teleacras
Venerdì 03/05/2024 09:00
Sabato a Siculiana si rievoca Ayrton Senna  
Teleacras
Giovedì 02/05/2024 15:57
Siculiana, al via restauro coro ligneo e altare del Santuario del Crocifisso  
Grandangolo Agrigento
Giovedì 25/04/2024 12:36
25 Aprile a Siculiana, le immagini della cerimonia  
Grandangolo Agrigento
Giovedì 25/04/2024 11:55
79° anniversario della Liberazione d’Italia: la cerimonia a Siculiana  
Grandangolo Agrigento
Giovedì 25/04/2024 08:29
Siculiana, tv con volume alto: scatta lite tra vicini  
Grandangolo Agrigento
Martedì 23/04/2024 09:00
Il 25 aprile a Siculiana e non ad Agrigento  
Teleacras
Venerdì 12/04/2024 09:00
Ayrton Senna torna a casa, in Sicilia  
la Repubblica
Martedì 09/04/2024 09:00
Egogreen di Marcello Giavarini arriva a Siculiana  
AgrigentoOggi.it
Martedì 19/03/2024 08:00
Ayrton Senna diventerà cittadino onorario di Siculiana post mortem  
www.radiotaormina.it
Lunedì 04/03/2024 09:00
Incidente a Siculiana, auto finisce in un dirupo: gravi due anziani  
Giornale di Sicilia
Venerdì 23/02/2024 09:00
Fuoco e fumo in casa di Siculiana - Cronaca  
AgrigentoNotizie
Lunedì 05/02/2024 09:00
Siculiana – lasiciliaweb  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Venerdì 26/01/2024 09:00
Migranti, sbarco a Siculiana: un morto  
RaiNews
Giovedì 18/01/2024 15:05
Due Leoni, la farmacia del quartiere si sposterà  
RomaToday
Lunedì 08/01/2024 17:28
Maltempo, grosso masso invade la strada provinciale Raffadali-Siculiana  
Grandangolo Agrigento
Sabato 23/12/2023 09:04
Scontro frontale tra due auto a Siculiana Marina, ci sono feriti  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 15/12/2023 09:00
Luoghi del Cuore del FAI 2023: la Chiesa del Crocifisso di Siculiana tra i vincitori  
L'Amico del Popolo Agrigento
Lunedì 13/11/2023 09:04
Neonata di due mesi trovata morta: aperta un'inchiesta  
Today.it
Domenica 12/11/2023 09:00
Bimba di due mesi muore a Siculiana. Disposta l'autopsia  
RaiNews
Domenica 29/10/2023 08:00
L'abbraccio di Siculiana, un monumento alla pace e all'accoglienza  
Giornale di Sicilia