itala

Descrizione

Cittadina costiera, di origine antica, ha un’economia basata sulle tradizionali attività agricole, nonché su quelle industriali e sul turismo. È una rinomata stazione termale. I saccensi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio, classificato di pianura, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche lievi. L’abitato, che sorge adagiato su un terrazzo collinoso, è interessato da forte espansione edilizia.

Storia

Per i romani, ai quali era noto il valore benefico delle sue acque termali, il toponimo era stato AD AQUAS e prim’ancora THERMAE SELINUNTINAE, visto che di Selinunte essa costituiva una sorta di fortilizio avanzato. Alcuni filologi propendono per una derivazione araba del nome, da “as-saqqah” o “šaqqa(h)”, con significato di ‘fessura’. Qualcun altro indica nel siciliano “sciaca, sciacca, ciacca” il valore semantico di ‘fenditura’. Dopo il dominio romano, fu conquistata dagli arabi, nell’anno 840. Nel secolo XI fu occupata dai normanni, capeggiati dal conte Ruggero che fece erigere una possente roccaforte difensiva. Nel Trecento, la giurisdizione del casale fu esercitata da Guglielmo Peralta, che fece innalzare un nuovo castello. Tra gli altri signori che si occuparono dell’amministrazione del casale, si ricordano: Federico III d’Aragona, i Luna e i Perollo. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: Palazzo San Giacomo Tagliavia, costruito nel Quattrocento; palazzo Arone Tagliavia del XV secolo; il duomo, dedicato a Santa Maria del Soccorso, eretto nel XII secolo, restaurato nel Seicento in stile barocco (presenta tre navate riccamente decorate); il collegio dei gesuiti, del XVII secolo, che ospita la sede del municipio; la parrocchiale di San Domenico, del XVI secolo, accanto alla quale si erge il coevo e omonimo monastero; la Torre del Pardo, del XV secolo; la chiesa di San Gerardo e quella di Santa Margherita del Trecento; la chiesa del Carmine, fondata nel Quattrocento; porta San Salvatore, del XVI secolo; lo stabilimento termale, costruito tra il 1928 e il 1938, in stile liberty; lo Steripinto, una costruzione in stile siculo-catalano realizzata nel 1501; il santuario di San Calogero, edificato sulla grotta nella quale si rifugiava l’eremita. Fuori dal centro abitato è possibile ammirare i reperti del sito archeologico di monte San Calogero.

Economia

L’agricoltura offre le più svariate produzioni; si pratica anche l’allevamento di bestiame. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti: della pesca, estrattivo, alimentare, tessile, della pelletteria, del legno, della cantieristica, del vetro, dei materiali da costruzione, dei laterizi, della fabbricazione di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura, dell’elettronica, della fabbricazione di apparecchi medicali, delle automobili, dei mobili, dei gioielli, della produzione e distribuzione di energia elettrica, di gas e dell’edilizia. Interessante è l’artigianato, in particolare quello specializzato nella lavorazione del legno e della ceramica artistica. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quelli bancario, assicurativo e di fondi pensione. Tra le strutture sociali figurano case di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’istruzione secondaria di secondo grado sono presenti vari istituti. Per l’arricchimento culturale sono presenti molteplici biblioteche, tra cui quella intitolata a “Tommaso Fazello”. Alla diffusione dell’informazione e della cultura provvedono anche alcune emittenti radiofoniche locali e una televisione privata. Le strutture ricettive, che si estendono all’agriturismo, offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. Per lo sport e il tempo libero sono a disposizione campi di calcio, da pallavolo, da bocce, da tennis e da basket. È assicurato il servizio ospedaliero.

Relazioni

Rinomata località di villeggiatura, nota non solo per le sue bellezze naturalistiche ma soprattutto per le sue acque (le terme di Sciacca sono utilizzate per trattamenti estetici e curativi), offre la possibilità di gustare semplici ma genuini prodotti della gastronomia locale. Tra le numerose manifestazioni folcloristiche o religiose meritano di essere segnalati: i festeggiamenti del carnevale, con la sfilata di variopinti carri allegorici; i suggestivi riti della Settimana Santa; la fiera generica, a maggio; la festa di San Calogero, a giugno; la fiera commerciale e la sagra del mare, ad agosto. La Patrona, Maria Santissima del Soccorso, si festeggia il 2 febbraio. Ha dato i natali allo storico Tommaso Fazello, del XV secolo, e al musicista Cataldo Amadei, del XVII.

Località

Lago del Carboi, Montagna, San Calogero

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sciacca rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 40.928
  • Lat 37° 30' 28,73'' 37.50798056
  • Long 13° 4' 58,17'' 13.08282500
  • CAP 92019
  • Prefisso 0925
  • Codice ISTAT 084041
  • Codice Catasto I533
  • Altitudine slm 60 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/887
  • Superficie 191.01 Km2
  • Densità 214,27 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:49
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.S.DI. PRO VOBISVIA TOMMASO CAMPANELLA 7
ARCOBALENO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA TREVISO 4
ASSOCIAZIONE AVULSS DI SCIACCA ONLUSVIA RUGGERO IL NORMANNO 22
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FENICEVIA LIDO N 76
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER DISABILI AGAPE ONLUSVIA LIONI 1
ASSOCIAZIONE GIUSEPPE CARLINOVIA FRISCIA MAGLIENTI N 17
ASSOCIAZIONE IRMA ONLUSVIA SOLOFRA 14
ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA PALMOSAVIA PUCCIO 25
AVIS COMUNALE DI SCIACCAVIA RASO N 15
AVIS PROVINCIALE DI AGRIGENTOVIA POMPEI 1 C/O A S P AGRIGENTO
CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO MADONNA DELLE GRAZIEVIA A MORO 17
CRESCERE INSIEMEVIA FERRARO 8
FEDERAZ. ASS. SICILIANE TALASSEMIA EMOGLOBINOPATIE E DREPANOCITOSI SCIACCA ONLUSVIA POMPEI PRESSO OSPEDALE
AVIS COMUNALE DI SCIACCAVIA RASO N 15
AVIS PROVINCIALE DI AGRIGENTOVIA POMPEI 1 C/O A S P AGRIGENTO
CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO MADONNA DELLE GRAZIEVIA A MORO 17
CRESCERE INSIEMEVIA FERRARO 8
FEDERAZ. ASS. SICILIANE TALASSEMIA EMOGLOBINOPATIE E DREPANOCITOSI SCIACCA ONLUSVIA POMPEI PRESSO OSPEDALE
IL RUSCELLO SOCIETA' COOP. SOCIALEPIAZZA PURGATORIO 6
LEGA ITALIANA LOTTA TUMORI ONLUSSEZIONE DI AGRIGENTOVIA GIOVANNI XXIII N 1
ORIZZONTIVIA DELLE AZALEE 46/F
SOLELUNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA CAPPUCCINI 73
UNIVERSO DONNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA JACOPO RUFFINI N 15
News
Domenica 16/06/2024 10:07
Sciacca. Ha spacciato oltre cento grammi di droga: condannato diciottenne  
Giornale Centro Sicilia
Domenica 16/06/2024 09:58
Sciacca, smercia hashish: 18enne patteggia la pena  
Scrivo Libero
Domenica 16/06/2024 07:54
Ha spacciato oltre cento grammi di droga: condannato diciottenne  
AgrigentoOggi.it
Sabato 15/06/2024 13:21
Crisi idrica. Autobottisti di nuovo pronti a fermarsi  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Sabato 15/06/2024 12:40
Dal 29 al 31 luglio torna "Sciacca, Ceramiche d'Autore"  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Sabato 15/06/2024 12:26
In aumento a Sciacca i casi di tumori della pelle  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Sabato 15/06/2024 11:51
"Sciacca, Ceramiche d'Autore"  
Malgrado Tutto Web
Sabato 15/06/2024 11:45
Jamboree di minibasket. Icaro Sciacca in gara a Catania  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Sabato 15/06/2024 11:40
Volley Club Sciacca. In serie B la nuova denominazione sarà "Scalia Volley"  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Sabato 15/06/2024 07:14
Canicatti Web Notizie -Sciacca, rinvenuto cadavere di un 27enne  
Canicatti Web Notizie
Venerdì 14/06/2024 17:44
Operaio ventisettenne trovato morto in casa a Sciacca, sospetta overdose  
Giornale di Sicilia
Venerdì 14/06/2024 15:47
Sciacca, rinvenuto cadavere di un 27enne: sospetto overdose  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 14/06/2024 15:15
Un morto a Sciacca, c’è l’ipotesi di overdose  
Risoluto.it
Venerdì 14/06/2024 14:02
Crisi idrica senza fine a Sciacca, a secco anche il cimitero  
Risoluto.it
Venerdì 14/06/2024 13:39
Un morto a Sciacca, probabile overdose  
Teleacras
Venerdì 14/06/2024 13:14
Giovane operaio trovato senza vita: ipotesi overdose  
AgrigentoOggi.it
Venerdì 14/06/2024 12:25
Sabato 15 giugno a Sciacca la partita "Gol del Cuore" con fondi destinati ad Avulss  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Giovedì 13/06/2024 19:14
Sabato il "Goal del Cuore". Al Gurrera in memoria delle vittime delle mafie  
Corriere di Sciacca
Giovedì 13/06/2024 16:35
Servizio idrico, disagi da ogni parte della provincia  
Corriere di Sciacca
Giovedì 13/06/2024 15:28
UFFICIALE-Sciacca: riconferma per il reparto avanzato  
GoalSicilia.it
Giovedì 13/06/2024 12:57
Piano paesaggistico. Il Tar accoglie solo in parte ricorso del comune di Sciacca  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Giovedì 13/06/2024 11:06
GOL DEL CUORE A SCIACCA: CONTRO LA MAFIA E PER BENEFICIENZA  
Sicilia ON Press
Giovedì 13/06/2024 09:43
Disagi e proteste a Sciacca, poca acqua anche per le autobotti  
Giornale di Sicilia
Giovedì 13/06/2024 03:34
Meteo Sciacca, le previsioni per domani venerdì 14 giugno  
MeteoWeb
Mercoledì 12/06/2024 15:02
A Sciacca la quindicesima edizione del Letterando in Fest  
TGCOM
Mercoledì 12/06/2024 13:07
Sciacca. Autobotti ferme e salta anche turno di erogazione in centro storico  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Mercoledì 12/06/2024 09:12
Anche oggi allerta per rischio incendi  
Corriere di Sciacca
Martedì 11/06/2024 16:06
"Sterilizza tour 2024", il 15 e 16 giugno tappe a Ribera e Sciacca  
Corriere di Sciacca
Lunedì 10/06/2024 12:34
Al via a Sciacca il Letterando in Fest  
Agenzia ANSA
Lunedì 10/06/2024 07:57
Europee a Sciacca, tre donne con più preferenze  
Risoluto.it
Venerdì 07/06/2024 09:36
TROVAMI, LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE – Comune di Sciacca  
Comune di Sciacca
Sabato 25/05/2024 09:00
Incendio a Sciacca, evacuate case minacciate dalle fiamme  
Agenzia ANSA
Giovedì 23/05/2024 09:42
Mangiare a Sciacca  
Risoluto.it
Giovedì 23/05/2024 09:00
CORDOGLIO PER LA MORTE DI CALOGERO GULINO – Comune di Sciacca  
Comune di Sciacca
Venerdì 17/05/2024 09:00
RECRUITING DAY, OPPORTUNITÀ DI LAVORO – Comune di Sciacca  
Comune di Sciacca
Mercoledì 24/04/2024 09:00
25 APRILE, SCIACCA CELEBRA LA RICORRENZA – Comune di Sciacca  
Comune di Sciacca
Mercoledì 27/03/2024 08:00
ZTL IN CENTRO STORICO PER IL PERIODO PASQUALE – Comune di Sciacca  
Comune di Sciacca
Venerdì 09/02/2024 09:00
CARNEVALE DI SCIACCA, SERVIZIO DI BUS NAVETTA – Comune di Sciacca  
Comune di Sciacca
Mercoledì 03/01/2024 09:00
LABORATORIO ARTISTICO E SPETTACOLO CON PEPPE NAPPA – Comune di Sciacca  
Comune di Sciacca
Sabato 16/12/2023 12:13
Liceo Scientifico "Archimede" di Menfi Archives  
Risoluto.it
Venerdì 08/12/2023 09:00
NATALE A SCIACCA, IL CALENDARIO DEGLI EVENTI – Comune di Sciacca  
Comune di Sciacca