itala

Descrizione

Comune collinare di origine alto-medievale; trae sostentamento dall’agricoltura e da piccole realtà imprenditoriali attive nell’industria e nel terziario. La maggior parte dei sampotitesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nei valori medi, si divide tra il capoluogo comunale, situato su un colle, e un buon numero di case sparse; il resto della comunità risiede nell’aggregato urbano elementare di Contrada Ramiera. Il territorio comunale, che presenta un profilo geometrico vario ma privo di asprezza, è bagnato dalle acque del fiume Sabato e dei suoi affluenti e rivela nell’aspetto l’opera di trasformazione svolta dall’uomo per rendere l’ambiente adatto alle proprie esigenze: frutteti, vigneti, ordinate estensioni di olivi e campi coltivati si fondono presso le sponde del fiume con la residua vegetazione tipica degli umidi ambienti fluviali (pioppi, salici e ontani napoletani).

Storia

Le sue origini risalgono al periodo della dominazione longobarda, epoca in cui faceva parte dei possedimenti del ducato di Benevento. Ceduta al monastero di Benevento (709 d.C.), divenne successivamente casale della vicina Candida (1231) e ne seguì le sorti fino alla seconda metà del XVII secolo. Nel corso dei secoli appartenne in qualità di feudo a diverse illustri famiglie, come i Capece di Serico, i Filangieri, i Caracciolo ed i principi di Arianello; nella seconda metà del Seicento venne acquistata dai Calò di Villanova. Il toponimo, acquisito in epoca angioina –in precedenza era Radicazzo–, deriva dal nome del Santo Patrono; la specificazione, aggiunta nel 1863, si riferisce ad una precedente suddivisione amministrativa. Il centro storico è caratterizzato da stradine strette, che si snodano tra abitazioni abbellite da pregiati portali in pietra, opera di rinomati artigiani campani. Palazzo Amatucci e palazzo Maffei, edificati da nobili famiglie del luogo, rappresentano interessanti esempi di architettura civile; tra gli edifici religiosi, invece, sono degne di nota la chiesa del Soccorso, la chiesa di Sant’Antonio Abate, contenente un pregevole dipinto settecentesco raffigurante l’Annunciazione, e la chiesa di Sant’Antonio da Padova, costruita nel XVII secolo e impreziosita da un decorativo portale in pietra e da una bella torre campanaria.

Economia

Moderatamente aperta al progresso, la comunità sampotitese conserva ancora ritmi pacati di vita e un forte legame con le consuetudini del passato. La fertilità del territorio comunale ha agevolato il consolidarsi di un’economia di stampo rurale, in cui l’agricoltura, specializzata nella produzione di cereali, ortaggi, frutta, uva e olive, svolge ancora un ruolo di primo piano, sebbene al momento appaia in declino; il settore secondario, poco rilevante, è rappresentato da alcune imprese di dimensioni artigianali, attive nei comparti alimentare, del legno, metallurgico ed edile, mentre il terziario, che comprende un discreto numero di esercizi commerciali e servizi più qualificati, come le assicurazioni, è in grado di soddisfare le esigenze basilari della comunità. Provvista degli ordinari uffici municipali e postali e di una biblioteca comunale, possiede unicamente scuole materne ed elementari e, per quanto riguarda l’assistenza sanitaria, può fare affidamento soltanto sulla farmacia e su un ufficio sanitario comunale; anche l’apparato ricettivo, che non comprende strutture per il soggiorno, appare da potenziare.

Relazioni

Rappresenta un buon punto di partenza per escursioni al Parco naturale regionale dei Monti Picentini; inoltre, la vicinanza del fiume Sabato, l’amenità del paesaggio e la tranquillità che vi regna offrono al visitatore desideroso di sottrarsi ai ritmi caotici della vita moderna un contatto rigenerante con la natura. Chi si reca in questi luoghi ha anche modo di scoprire e apprezzare i prodotti dell’artigianato locale, specializzato nella lavorazione del rame e del ferro battuto (in località Ramiera). Il Patrono, San Potito, si festeggia il 14 gennaio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Potito Ultra rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.558
  • Lat 40° 55' 37,30'' 40.92702778
  • Long 14° 52' 16,51'' 14.87125278
  • CAP 83050
  • Prefisso 0825
  • Codice ISTAT 064086
  • Codice Catasto I129
  • Altitudine slm 517 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1966
  • Superficie 4.54 Km2
  • Densità 343,17 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOC.NE DI VOLONTARIATO ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA MADRE TERESAONLUSPIAZZA SANTUARIO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICI DEI BIMBI?PASQUALE,THOMAS E ROY PANNESI O.N.L.U.S.VIA PIAN DELL'OLMO N 40
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PUBBLICA ASSISTENZA SCAMPITELLAVIA ROMA 15
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA SAN MANGO SUL CALOREVILLAGGIO S STEFANO 9
COOPERATIVA SOCIALE IRPINIA ECOSERVICE A R.L.VIA SANTA MARIA 5
DIETROLEQUINTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CITTA' DI CONTRA 69
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PUBBLICA ASSISTENZA SCAMPITELLAVIA ROMA 15
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA SAN MANGO SUL CALOREVILLAGGIO S STEFANO 9
COOPERATIVA SOCIALE IRPINIA ECOSERVICE A R.L.VIA SANTA MARIA 5
DIETROLEQUINTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CITTA' DI CONTRA 69
FRATERNITA'DI MISERICORDIA DI VOLTURARA IRPINAPIANO FREDDANE 75
ORGANIZZAZIONE LOCALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE LE AQUILEVIA PENNETTI 1
VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE IRPINIAVIA LAMMIA 33
News
Venerdì 26/04/2024 20:07
Sansone, Di Bella e Scafuri domenica in concerto  
ilmediano.com
Giovedì 18/04/2024 09:00
Sansone, Di Bella e Scafuri: musica live a San Potito Ultra  
AvellinoToday
Martedì 05/03/2024 18:20
Sindaci avellinesi in rivolta contro Istat  
Orticalab
Lunedì 26/02/2024 09:00
San Potito, ragazzo alla guida finisce contro un albero  
Irpinia News
Sabato 06/01/2024 09:00
Concerto dell'Epifania nella Chiesa Madre di San Potito Ultra  
AvellinoToday
Lunedì 02/10/2023 09:00
Sagra del Cinghiale e della Castagna a San Potito Ultra (AV)  
Napoli da Vivere
Lunedì 18/09/2023 09:00
A San Potito Ultra la Sagra del Cinghiale e della Castagna  
AvellinoToday
Giovedì 07/09/2023 09:00
Concerti Gratis in Campania nel weekend dal 7 al 12 settembre 2023  
Napoli da Vivere
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Si rompe condotta idrica: Avellino a secco in numerose zone  
AvellinoToday
Martedì 05/09/2023 09:00
Il Burger Day di Bradevi approda ad Avellino  
AvellinoToday
Lunedì 31/07/2023 09:00
Sere di un'altra estate a San Potito Ultra  
AvellinoToday
Martedì 16/05/2023 09:00
San Potito Ultra: Riccardo Porfido nuovo primo cittadino  
TGNews TV
Lunedì 15/05/2023 09:00
Comunali 2023, la maratona elettorale in Irpinia  
AvellinoToday
Giovedì 29/12/2022 09:00
Serata danzante a San Potito Ultra con Luca Roots & Petstone  
AvellinoToday
Sabato 17/12/2022 15:32
Sagra del Cinghiale e della Castagna a San Potito Ultra  
MARIGLIANO.net
Venerdì 02/09/2022 09:00
A San Potito Ultra la “Sagra del Cinghiale e della Castagna”  
AvellinoToday
Lunedì 25/04/2022 09:00
Primo Maggio a San Potito Ultra: gusto e musica nel parco  
AvellinoToday
Martedì 08/03/2022 17:17
A San Potito Ultra inizia l'avventura di BradeVi - ècampania  
ècampania
Venerdì 11/02/2022 09:00
Guasto idrico a San Potito Ultra, sospesa l'erogazione dell'acqua  
AvellinoToday
Domenica 05/12/2021 09:00
Coronavirus a San Potito Ultra: il punto della situazione  
AvellinoToday
Mercoledì 30/09/2020 09:00
A San Potito Ultra auto a fuoco nel parcheggio in via Lammia  
Nuova Irpinia
Sabato 18/01/2020 09:00
A San Potito Ultra il corso per Apicoltori  
AvellinoToday
Venerdì 04/10/2019 09:00
A San Potito Ultra tronchetto di castagne da guinness  
AvellinoToday
Mercoledì 24/04/2019 09:00
Liberatevi, la serata fuori dagli schemi di Bistrot 77  
AvellinoToday
Lunedì 08/04/2019 09:00
Il Museo del Lavoro a San Potito Ultra (AV) – WWWITALIA  
WWWITALIA
Lunedì 10/09/2018 09:00
Porno contro Amore, arriva Pupo in piazza a San Potito Ultra  
AvellinoToday
Lunedì 14/05/2018 09:00
Lavori al Ponte di Parolise: l’Ofantina chiude per tre mesi  
Irpinia News
Giovedì 19/10/2017 09:00
Cacciatore decide di sparare agli uccelli dal balcone di casa  
anteprima24.it
Giovedì 07/09/2017 09:00
Roy Paci & Aretuska in concerto a San Potito il 9 Settembre  
anteprima24.it
Mercoledì 17/05/2017 18:48
San Potito, incidente sull'Ofantina: grave uno dei due feriti  
AvellinoToday
Lunedì 27/03/2017 09:00
San Potito, si chiude la consiliatura Iandoli  
AvellinoToday
Martedì 10/01/2017 09:00
San Potito, nuovo ingresso in Giunta  
AvellinoToday