ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Trentino-Alto Adige >> Provincia: Bolzano - Bozen >> Comune: Racines / Ratschings

RACINES / RATSCHINGS (BZ)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Vipiteno
  • Porto: a Venezia
  • Aeroporto: a Innsbruck (A) e a Milano/Malpensa
  • Carabinieri: a Racines / Ratschings
  • Guardia di finanza: a Vipiteno
  • Vigili del fuoco: a Racines / Ratschings
  • Corte d'Appello: a Bolzano
  • Tribunale: a Bolzano
  • Farmacia: a Vipiteno
  • Ospedale: a Vipiteno
  • Scuole: a Racines / Ratschings
  • Biblioteche: a Racines / Ratschings
  • Musei: a Racines / Ratschings
  • Uff.Postale: a Racines / Ratschings
 

Località

  • Salta elenco località
  • Belprato, 
  • Calice, 
  • Casalupa, 
  • Casateia, 
  • Caspineto, 
  • Cima Ippeles, 
  • Colle, 
  • Mareta, 
  • Masseria, 
  • Opificio, 
  • Plun, 
  • Pontegiovo, 
  • Prati, 
  • Punta Monte Giovo, 
  • Racines di Dentro, 
  • Racines di Fuori, 
  • Ridanna, 
  • Sant'Antonio, 
  • Stanga, 
  • Telves, 
  • Val di Mezzo, 
  • Vallettina. 
   

Comune di Racines / Ratschings - Statistiche

Centro di montagna di origine medievale ma con radici più antiche, classificato “comune sparso” con sede in località Stanghe-Stange. L’attività economica locale è piuttosto variegata e si fonda su agricoltura, industria e commercio, nonché sul turismo, decisamente sviluppato, come testimoniano le numerose strutture ricettive. La comunità dei racinesi o Ratschinger, a maggioranza demografica tedesca, lascia registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media ed è variamente distribuita sul territorio. Una piccolissima percentuale della popolazione vive nel capoluogo comunale mentre la restante parte si trova in case sparse e nelle località di Casateia-Gasteig, Colle-Bichl, Mareta-Mareit, Ridanna-Ridnaun, Telves-Telfes, Val di Mezzo-Mittertal e in località minori. Grazie al turismo e allo sviluppo economico è in atto una forte espansione edilizia. Il territorio comunale comprende rilievi che superano abbondantemente i 3.000 metri sul livello del mare e possiede di conseguenza un profilo geometrico caratterizzato da variazioni altimetriche molto accentuate, con un dislivello di oltre 2.500 metri.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE