itala

Descrizione

Cittadina di origine medioevale con una notevole attività nel settore industriale, che ne fa il secondo centro economico nella provincia dopo il capoluogo. La comunità dei poggibonsesi, che ha un indice di vecchiaia elevato, si distribuisce anche nelle località di Bellavista Cedda, Gavignano, Lecchi, Luco-Strozzavolpe, San Lucchese, Staggia e Talciona. Il suo territorio, sia pure in piccolissima parte, è compreso nei limiti del Chianti Classico. Nello stemma, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, si trovano due diversi simboli imperiali, legati a due momenti ben distinti della sua storia, l'uno guelfo e l'altro ghibellino: il leone d'oro, raffigurato nella parte inferiore, ricorda il privilegio concesso a questa comunità da Arrigo VII; il rastrello di colore rosso, a quattro pendenti con tre gigli d'oro, si riferisce, invece, alla dominazione angioina su queste terre.

Storia

Sviluppatasi intorno al castello di Poggio Bonizi (l'antico Toponimo), costruito dai conti Guidi insieme ai senesi nel XII sec., la comunità visse un periodo di grande prosperità intorno alla metà del XII sec., quando era abitata da oltre 1500 famiglie e l'economia era assai sviluppata: si contavano le corporazioni della mercatura, del cambio, dei "pizzicaiuoli" (commercianti al minuto), dei fabbri e dei calzolai, le quali esercitavano un notevole influsso sulla vita, anche politica, della cittadina, che proprio in questo periodo, nel 1220, Federico II dichiarerà "città imperiale". Negli anni successivi fu alleata di Siena, mentre, nel 1270 dovette arrendersi a Firenze che la fece distruggere, per poi inglobarla nel proprio territorio nel 1293. L'attuale comune sorgerà solo intorno alla metà del Trecento, dopo che saranno state regolate alcune questioni territoriali con San Gimignano e Colle di Val d'Elsa.  Si ricordano le incursioni dei pisani, nel 1363, e quelle dei due secoli successivi. Da ultimo, durante la seconda guerra mondiale, la cittadina ha subito devastanti bombardamenti e distruzioni. A testimonianza dei secoli passati, a causa dei danneggiamenti bellici subiti dalla cittadina, rimangono soltanto i resti della rocca cinquecentesca e la chiesa di San Lucchese.

Economia

La continua espansione demografica si è arrestata negli ultimi anni mentre persiste quella edilizia. Il suo notevole sviluppo economico è dovuto, sin dal secolo scorso, in parte anche alla presenza della ferrovia che porta a Siena ed alla linea Firenze-Pisa, e si basa, fondamentalmente, sulle attività delle numerose industrie di vetreria e cristalleria, metalmeccaniche, per la costruzione di veicoli da campeggio, di mobili, abbigliamento, elettroniche, edili, chimiche ed enologiche, mentre il settore primario ha una buona produzione di cereali, olive, uva, frutta e foraggi. È molto vivace anche la vita culturale che vi si conduce. La cittadina è, infatti, sede di alcuni circoli, di una biblioteca, di un paio di cinema, di un'agenzia teatrale, di una scuola di musica e degli uffici di corrispondenza del quotidiano fiorentino "La Nazione", del Centro di formazione professionale della provincia di Siena, delle scuole di lingue, dell'Università dell'età libera e del centro studi Giorgio La Pira. Oltre alle suole dell'obbligo è possibile frequentare anche gli istituti tecnici con vari indirizzi ed usufruire dei servizi offerti dal locale sportello della segreteria studenti dell'Università di Siena. Nella cittadina, infine, è molto diffusa la pratica sportiva, come testimonia il numero degli impianti di vario genere.  Diffusissima la passione per il gioco del calcio, che fa andare fieri i Poggibonsesi grazie a ben tre squadre locali.

Relazioni

La cittadina è sicuramente aperta al nuovo: il significativo sviluppo economico e commerciale e la conseguente immigrazione di manodopera hanno relegato le antiche tradizioni locali solo in ambienti rurali. La sua stessa storia non ha favorito il legame con la tradizione, essendo stata caratterizzata da numerosi eventi bellici e conseguenti distruzioni. È, comunque, meta turistica, come dimostrano le adeguate strutture ricettive, anche perché nell'orbita delle vicine Siena, San Gimignano e Valle del Chianti. Nel mese di dicembre vi si allestisce la Fiera di Santa Lucia. La Festa in onore del Santo Patrono, Lucchese, si celebra il 28 aprile. L'ultima distruzione, nel secondo conflitto mondiale, le è valsa la medaglia di bronzo al valor civile.

Località

Agresto, Bellavista, Bernino, Caduta, Campostaggia, Canonica, Castagneto, Castiglioni Alto, Castiglioni Basso, Cedda, Cipressino, Ellerone, Fontana, Gaggiano, Gruccia, Lecchi, Luco-Strozzavolpe, Megognano, Montelonti, Montemorli, Ormanni, Poggiafrati, Poggiarello, San Giorgio, San Giorgio Vecchio, San Lucchese, San Martino, Sant'Antonio al Bosco, Santa Lucia, Staggia, Talciona, Torri, Tresto, Vada, Villa Cinciano, Volponi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Poggibonsi rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 29.196
  • Lat 43° 28' 12,9'' 43.47002500
  • Long 11° 8' 46,81'' 11.14633611
  • CAP 53036
  • Prefisso 0577
  • Codice ISTAT 052022
  • Codice Catasto G752
  • Altitudine slm 116 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1984
  • Superficie 70.73 Km2
  • Densità 412,78 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:38
  • Tramonto 19:51
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE POGGIBONSIVIA DANTE 39 C/O PUBBLICA ASSISTENZ
ANFFAS ALTA VALDELSA ONLUSLOC LA STROLLA 4
ASILO INFANTILE UMBERTO IVIA C. BATTISTI 7
ASS.DI PROM.SOCIALE GESU' MAESTROVIA ROMANA 14 INT 4
ASSOCIAZIONE BANDAOPIAZZA MAZZINI 11
ASSOCIAZIONE MUSICALE BANDA SONORA ? LA GINESTRA ? CITTA' DI POGGIBONSIVIA PIERACCINI N 169
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE BEAUTIFUL MINDVIA CURTATONE 17
CENTRO DI ASSISTENZA E SERVIZI DEI CITTADINI ROMENI IN ITALIALOCALITA PIAN DEI PESCHI 2
CONFR.MISERICORDIA DI POGGIBONSIVIA DEL COMMERCIO N 32
CONFRATERNITA MISERICORDIAVIA BORGOVECCHIO STAGGIA S. 13
COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALE SAN FRANCESCO? COOPERATIVA AGRICOLAVIA CAMALDO 11
FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTA VALDELSAPIAZZA CAVOUR
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE BEAUTIFUL MINDVIA CURTATONE 17
CENTRO DI ASSISTENZA E SERVIZI DEI CITTADINI ROMENI IN ITALIALOCALITA PIAN DEI PESCHI 2
CONFR.MISERICORDIA DI POGGIBONSIVIA DEL COMMERCIO N 32
CONFRATERNITA MISERICORDIAVIA BORGOVECCHIO STAGGIA S. 13
COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALE SAN FRANCESCO? COOPERATIVA AGRICOLAVIA CAMALDO 11
FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTA VALDELSAPIAZZA CAVOUR
MILIZIA DEL TEMPIO?ORDINE POVERI CAV DI CRISTOCASTELLO DELLA MAGIONE 1
PUBBLICA ASSISTENZA DI POGGIBONSIVIA DANTE N 39
SORRISO D'AFRICAVIA DELLA COSTITUZIONE 27
U.N.A. (UOMO?NATURA?ANIMALI) DI POGGIBONSI ASS.VOLONT.GALLERIA CAV V VENETO 21
UNIONE SPORTIVA VIRTUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA DEI CIPRESSI SNC
News
Sabato 08/06/2024 16:21
Elezioni amministrative ed europee 8-9 Giugno 2024  
Comune di Poggibonsi
Sabato 08/06/2024 15:50
Serie D mercato. Saverio Camillo lascia il Poggibonsi  
Tuttocampo
Sabato 08/06/2024 14:16
Poggibonsi, capitan Camilli saluta il club: il comunicato  
Gazzetta di Siena
Sabato 08/06/2024 11:07
Misericordia Poggibonsi: raccolta fondi per una roulotte per Natascia  
IlCittadinoOnline
Sabato 08/06/2024 07:49
L'ora degli aeromodelli. Il 16 evento a Fontana - Siena  
LA NAZIONE
Sabato 08/06/2024 06:55
Oltre 40 animali segregati in casa, condannato 44enne di Poggibonsi  
Nel Quotidiano -
Sabato 08/06/2024 06:16
Poggibonsi, Colle, Chianti e... Archivi - Pagina 549 di 549  
Nel Quotidiano -
Venerdì 07/06/2024 18:00
“Amicizia in volo nei cieli di Poggibonsi”  
Gazzetta di Siena
Venerdì 07/06/2024 15:40
Poggibonsi, l'appello al voto di Loriano Checcucci  
Valdelsa.net
Venerdì 07/06/2024 14:18
'Amicizia in volo' nei cieli di Poggibonsi  
gonews
Venerdì 07/06/2024 13:53
Elezioni amministrative e del Parlamento Europeo 2024  
Comune di Poggibonsi
Giovedì 06/06/2024 16:05
Claudio Lucii: ''Poggibonsi ha bisogno di una svolta''  
Valdelsa.net
Mercoledì 05/06/2024 22:15
Poggibonsi, confermato il vice allenatore  
Tutto Serie D
Mercoledì 05/06/2024 11:00
Galbiati, Poggibonsi: “Affrontare il Siena da dirigente è diverso”  
Gazzetta di Siena
Lunedì 03/06/2024 18:12
Domande per il Bonus Idrico a Poggibonsi fino al 19 Giugno 2024  
Valdelsa.net
Domenica 02/06/2024 08:20
Mercoledì prossimo sospensione erogazione acqua a Poggibonsi  
Valdelsa.net
Venerdì 31/05/2024 15:23
Aperto a Poggibonsi il bando per il bonus idrico  
SIENA FREE
Giovedì 30/05/2024 18:00
Via XX settembre a Poggibonsi, lavori di notte sulla rete idrica  
RadioSienaTv
Giovedì 30/05/2024 17:11
Poggibonsi, al Bernino un laboratorio di spray painting  
Valdelsa.net
Giovedì 30/05/2024 16:24
Prende forma la Comunità Energetica di Poggibonsi  
Comune di Poggibonsi
Giovedì 30/05/2024 15:06
Campagna di prevenzione della Regione Toscana contro le zanzare  
Comune di Poggibonsi
Giovedì 30/05/2024 09:00
Acque Spa, lavori notturni sulla rete idrica di Poggibonsi  
SIENA FREE
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Asfaltatura a Poggibonsi via Senese tratto Romituzzo-ponte Nenni  
SIENA FREE
Lunedì 27/05/2024 09:00
Digitale facile, incontro formativo e gratuito a Poggibonsi  
SIENA FREE
Giovedì 23/05/2024 09:00
A Poggibonsi il primo djset di Metempsicosi senza Franchino  
RadioSienaTv
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Piazze d'Armi e di Città - XX edizione  
Comune di Poggibonsi
Martedì 21/05/2024 11:04
Piazze d'Armi e di Città - XX edizione  
Comune di Poggibonsi
Domenica 19/05/2024 09:00
La risposta di Lucii al report di “Poggibonsi che vorrei”  
Gazzetta di Siena
Venerdì 17/05/2024 09:00
A Poggibonsi weekend con lo street food protagonista in centro  
Valdelsa.net
Martedì 14/05/2024 17:00
Da Marq en Baroeul a Poggibonsi, una amicizia che si rinnova  
Comune di Poggibonsi
Lunedì 13/05/2024 09:00
Relazione annuale inceneritore 2023  
Comune di Poggibonsi
Sabato 11/05/2024 09:00
Poggibonsi, arriva il Valdelsa Love Festival  
RadioSienaTv
Giovedì 09/05/2024 09:00
Poggibonsi, sequestrati 170mila non sicuri in un negozio  
LA NAZIONE
Venerdì 26/04/2024 09:00
Poggibonsi partecipa allo studio sul gioco d'azzardo del CNR  
Comune di Poggibonsi
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Poggibonsi, servizi navetta dei bus per San Lucchese  
SIENA FREE
Lunedì 22/04/2024 09:00
Prorogata l'accensione degli impianti di riscaldamento  
Comune di Poggibonsi
Martedì 16/04/2024 09:00
Terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a Poggibonsi  
Sky Tg24
Lunedì 08/04/2024 09:00
Relazione di fine mandato del sindaco 2019-2023  
Comune di Poggibonsi
Martedì 02/04/2024 18:24
Poggibonsi per Giacomo Matteotti nel centenario della sua uccisione  
Comune di Poggibonsi
Sabato 23/03/2024 08:00
Parte la manutenzione di via del Ponte Nuovo  
Comune di Poggibonsi
Martedì 05/03/2024 09:00
Il Comune elabora il piano delle antenne  
Comune di Poggibonsi
Sabato 02/03/2024 18:16
Lunedì 4 marzo iniziano i lavori in via Gallurì  
Comune di Poggibonsi
Lunedì 26/02/2024 10:48
Extra nove Volarismus  
Comune di Poggibonsi
Mercoledì 21/02/2024 15:33
Punto Digitale Facile  
Comune di Poggibonsi
Sabato 10/02/2024 09:00
Disdetta pasti mensa scolastica  
Comune di Poggibonsi
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Canoni di locazione anno 2023 - Presentazione ricevute  
Comune di Poggibonsi