itala

Descrizione

Cittadina di collina, di origine antica, che basa la sua economia sulle attività industriali e sul terziario. I pinerolesi, con un indice di vecchiaia alto, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in alcune località, numerosi nuclei urbani minori, nonché case sparse. Il territorio, circondato dalla corona delle Alpi Cozie, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 1.376 metri di quota. L’abitato, che sorge sulla strada del Sestriere, ha conservato la sua impronta rurale e non mostra segni di espansione edilizia. Lo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è attraversato da tre fasce nere, accompagnate da un pino silvestre “al naturale”. Il motto è: DULCIS DOMINO DURISSIMUS HOSTI.

Storia

L’etimologia del toponimo, secondo le congetture dei filologi, è da ricercarsi nel sostantivo PINARIUM, con valore semantico di ‘luogo piantato a pini’, che equivale al termine ‘pineta’. Tra le attestazioni documentate troviamo “Pinariolum” del 981, con varianti grafiche quali “Pinarolio” del 1044, “Pinayrolium” del 1139, “Pinerolio” del 1142, “Pineriolo” del 1064, “Piguerolio” del 1193, “Peynaroly” del 1374 e “Pinariario” del 1011. Probabilmente sede di un insediamento in epoca romana, fu in epoca medievale parte della contea di Torino e possesso del marchese eporediese Arduino il Glabro. Le prime testimonianze scritte risalgono a un documento del 995, con il quale l’imperatore Ottone III concede la sua giurisdizione al vescovo di Torino. Nel 1024, passò sotto la giurisdizione di Oldorico II Manfredi, marchese di Susa. Dopo la sua morte, la figlia Adelaide, nel 1064 cedette parte dei suoi possedimenti (tra cui Pinerolo) all’abbazia di Santa Maria. Dal 1295, per quasi duecento anni, fu sede dello Stato Sabaudo. Nel 1536 s’impose la dominazione francese, che la trasformò in una fortezza modello, in grado di assicurare il controllo dell’Italia settentrionale. In questo periodo fu edificata la fortezza “Donjon”, utilizzata anche come prigione, e che secondo alcuni storici ospitò anche la leggendaria “maschera di ferro” (per altri segregata ad Exilles). Nel 1814, dopo la fine della dominazione napoleonica, la i Savoia ne ottennero nuovamente la giurisdizione. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: la cattedrale di San Donato, la cui struttura attuale risale al 1300; la chiesa di San Maurizio, del 1400; il santuario della Madonna delle Grazie, del XVI secolo; la chiesa di San Giuseppe e la chiesa di Santa Maria Liberatrice edificate entrambe nel 1600; la chiesa di San Rocco, in stile barocco; la Chiesa di Santa Croce, del XVIII secolo; la chiesa nuova della Madonna degli Angeli, del XX secolo, la chiesa di San Domenico, del XV secolo; il seminario vescovile; il tempio valdese; la casa del vicario; il palazzo del Senato; il monastero della Visitazione; il Castello, piazza Vittorio Veneto e Palazzo Vittone.

Economia

È sede, tra l’altro, della Comunità montana, della Usl n. 10, del distretto scolastico n. 44 e di Pro Loco. L’agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva e altra frutta; oltre l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli, è praticata anche la silvicoltura. Vanto della gastronomia locale sono i formaggi (tome, tomine e formaggi caprini) e i vini, come il Doux d’Henry. L’industria è costituita da aziende che operano nei più disparati comparti, privilegiando il settore meccanico e metallurgico. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi. Tra le strutture sociali si segnalano asili nido, case di riposo e case famiglia. è possibile usufruire di vari istituti per l’istruzione secondaria di secondo grado. Per l’arricchimento culturale sono presenti numerose biblioteche, il museo civico didattico di scienze naturali, il museo d’arte preistorica, il museo etnografico del pinerolese, il museo del legno, il museo storico del Senato e il museo storico della Cavalleria. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche tre emittenti radiotelevisive locali. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. È assicurato il servizio ospedaliero.

Relazioni

Immersa in uno scenario paesaggistico di spettacolare bellezza, caratterizzato da un clima molto mite dovuto alle colline che a nord la difendono dal freddo, è meta prediletta degli amanti della natura. È abbastanza frequentata anche per lavoro, grazie alle sue numerose aziende che assorbono un discreto flusso di manodopera. Tra le manifestazioni merita di essere citata la rappresentazione Il mistero della maschera di ferro, che rievoca l’atmosfera del Seicento francese con duelli, sfide danze, a ottobre. Il Patrono, San Donato, si festeggia il lunedì dopo l’ultima domenica d’agosto. Ha dato i natali a Luigi Facta, ultimo ministro prima del regime di Mussolini, e a Ferruccio Parri, capo del Partito d’Azione partigiano. È gemellata dal 1963 con Gap (Francia) e dal 1986 con Traunstein (Germania).

Località

Ainana, Bacchiasso, Baudenasca, Case Bianche, Colletto, Fossati, Gerbido di Costagrande, Monte Oliveto, Motta Grossa, Pascaretto, Riva, Rubiani, San Martino, Talucco, Torrione

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pinerolo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 35.808
  • Lat 44° 53' 5,86'' 44.88496111
  • Long 7° 19' 38,15'' 7.32726389
  • CAP 10064
  • Prefisso 0121
  • Codice ISTAT 001191
  • Codice Catasto G674
  • Altitudine slm 376 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2815
  • Superficie 50.28 Km2
  • Densità 712,17 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3s
  • Alba 04:48
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.A.P.A.CA. ASS.NAZ. ASS. PSICOL. AMMALATI CANCROV LEQUIO 36 C/O A S L 10
A.V.A.S.S. ONLUS ? ASSOCIAZIONE VOLONTARI ASSISTENZA SOCIO?SANITARIAVIA ORTENSIA DI PIOSSASCO 16
ACCADEMIA DI MUSICAVIALE GIOLITTI 7
ALI D'ARGENTOVIA ROMUALDO GIANI 9
ANLIB ? ANIME LIBEREVIA MONTEBELLO 27
ASHAR GAN ONLUSVIA VIGONE 82
ASS.CASA DI RIPOSO JACOPO BERNARDI ? ONLUSVIA ORTENSIA DI PIOSSASCO 38
ASSOCIAZIONE MAI SOLIVIA FENESTRELLE 72
ASSOCIAZIONE A.M.A.VIA VIGONE 6/B
ASSOCIAZIONE CAMELOT HIM UNITA' VETERINARIA DI PROTEZIONE CIVILE SEZ.PIEMONTEPIAZZA VITTORIO VENETO 17
ASSOCIAZIONE CULTURALE ONDA D'URTOVIA GOITO 20
ASSOCIAZIONE CULTURALE STRANAMOREVIA BIGNONE 89
ASSOCIAZIONE IL BUON SAMARITANOVIA CITTA DI ALBA 32
ASSOCIAZIONE PROGRESSO E SOLIDARIETA' NEL MONDO ? O.N.L.U.S.?VIA CITTA' DI ALBA 32
ASSOCIAZIONE SENZA CONFINIVIA MARTIRI DEL XXI N 86
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO PINEROLOPIAZZA VITTORIO VENETO 8
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ORATORIO S. DOMENICOVIALE SAVORGNAN 3
CENTRO DI AIUTO ALLA VITAVIA DES GENEYS 24
CENTRO ECUMENICO DI ASCOLTO ASSOCIAZIONE VOLONTARIATOVIA DEL PINO 61
CLUB ALPINO ITALIANOSEZIONE DI PINEROLOVIA SOMMEILLER 26
COMITATO SAN VERANO DA SALVARE O.N.L.U.S.FR ABB ALP PIAZZA PLOTO 20
COOPERAT. SOCIALE QUADRIFOGLIO QUATTRO S.C.?ONLUSVIALE SAVORGNAN D'OSOPPO 4 10
COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO DUE S.C. ? ONLUSVIALE SAVORGNAN D'OSOPPO 4 10
COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ? ONLUSVIALE SAVORGNAN D'OSOPPO 4 10
COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO TRE S.C. ? ONLUSVIALE SAVORGNAN D'OSOPPO 4 10
DON BARRA FOR AFRICA ONLUSVIA VESCOVADO 1
FAND ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI ? SEZ. DI PINEROLOVIA FILIPPO SEVES 7
FONDAZIONE CASA DELL'ANZIANO MADONNA DELLA MISERICORDIA ONLUSPIAZZA MARCONI 8
ASSOCIAZIONE SENZA CONFINIVIA MARTIRI DEL XXI N 86
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO PINEROLOPIAZZA VITTORIO VENETO 8
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ORATORIO S. DOMENICOVIALE SAVORGNAN 3
CENTRO DI AIUTO ALLA VITAVIA DES GENEYS 24
CENTRO ECUMENICO DI ASCOLTO ASSOCIAZIONE VOLONTARIATOVIA DEL PINO 61
CLUB ALPINO ITALIANOSEZIONE DI PINEROLOVIA SOMMEILLER 26
COMITATO SAN VERANO DA SALVARE O.N.L.U.S.FR ABB ALP PIAZZA PLOTO 20
COOPERAT. SOCIALE QUADRIFOGLIO QUATTRO S.C.?ONLUSVIALE SAVORGNAN D'OSOPPO 4 10
COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO DUE S.C. ? ONLUSVIALE SAVORGNAN D'OSOPPO 4 10
COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ? ONLUSVIALE SAVORGNAN D'OSOPPO 4 10
COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO TRE S.C. ? ONLUSVIALE SAVORGNAN D'OSOPPO 4 10
DON BARRA FOR AFRICA ONLUSVIA VESCOVADO 1
FAND ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI ? SEZ. DI PINEROLOVIA FILIPPO SEVES 7
FONDAZIONE CASA DELL'ANZIANO MADONNA DELLA MISERICORDIA ONLUSPIAZZA MARCONI 8
IL BUCANEVE ONLUSVIA BUNIVA 63
L'AURORA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA VIGONE 35
LE RADICI DUE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS SIGLABILE LE RADICI DUE ONLUS SCSVIA REGIS 26
LEGA ITALIANA DEI DIRITTI DELL'ANIMALE PINEROLOVIA DELLA COSTITUZIONE 20
LIBERI DALLA VIOLENZA ODVVIA BIGNONE 40
O.P.A. PINEROLO ? ORGANIZZAZIONE PROTEZIONE ANIMALE ? ONLUSVIA CHIAPPERO 29
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE DI PINEROLOVIA SALUZZO 68
RACING MEDICAL TEAM?ONLUSVIA PALESTRO 11
SOCIAZIONE FAMIGLIE DI DISABILI INTELLETTIVI E RELAZIONALI VALLI PINERO LESIVIALE DELLA RIMEMBRANZA 63
TERRA DI MEZZO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALESTRADALE FENESTRELLE 82
VIVIAMOINPOSITIVO VIP PINEROLO ONLUSVIALE CAVALIERI D ITALIA 50
News
Sabato 08/06/2024 20:03
Bocce, storico Veloce Club: pinerolesi promossi in serie A  
L'Eco del Chisone
Sabato 08/06/2024 20:01
La lunga notte delle Chiese a Pinerolo  
Vita Diocesana Pinerolese
Sabato 08/06/2024 14:29
[ photogallery ]. Diritti in movimento in Biblioteca a Pinerolo  
Vita Diocesana Pinerolese
Sabato 08/06/2024 10:42
Villar e si travai, domani la mostra mercato dell'alta Val Pellice  
L'Eco del Chisone
Venerdì 07/06/2024 19:16
None: evento solidale, un successo | L'Eco del Chisone  
L'Eco del Chisone
Venerdì 07/06/2024 19:03
Il distretto del cibo pinerolese diventa realtà  
PiazzaPinerolese.it
Venerdì 07/06/2024 18:57
Giovani e tecnologia: una Consulta per prevenire i rischi  
PiazzaPinerolese.it
Venerdì 07/06/2024 18:12
Volley A1 femminile, gradito ritorno nello staff Wash4Green  
TorinoToday
Venerdì 07/06/2024 17:38
VIDEO. Festa di fine anno scolastico in strada e... Pinerolo  
VocePinerolese.it
Venerdì 07/06/2024 15:45
"Pinerolo nel '400", un tuffo nel passato  
CentoTorri
Venerdì 07/06/2024 15:32
Pinerolo: sacerdoti e diaconi in festa per il Sacro Cuore  
Vita Diocesana Pinerolese
Venerdì 07/06/2024 14:11
IMMAGINI DELL'INTERNO - FESTIVAL DEL TEATRO DI FIGURA  
Turismo Torino
Venerdì 07/06/2024 12:47
Cristiana Storello cerca la riconferma per il quarto mandato  
PiazzaPinerolese.it
Venerdì 07/06/2024 11:42
Pinerolo. Gianni Valente presenta “Sotto sotto tutto è perfetto”  
Vita Diocesana Pinerolese
Venerdì 07/06/2024 09:01
TOUR DE FRANCE A PINEROLO  
Turismo Torino
Venerdì 07/06/2024 01:39
[ photogallery ]. Pinerolo: Concerto di solidarietà per Casa Famiglia  
Vita Diocesana Pinerolese
Giovedì 06/06/2024 21:18
Terrae Miscellanea "Essere per Amare"  
L'Eco del Chisone
Giovedì 06/06/2024 19:31
Cardè, trattore contro il portico  
L'Eco del Chisone
Giovedì 06/06/2024 18:56
Il Tour de France arriva a Pinerolo, come cambia la viabilità  
Torino Cronaca
Giovedì 06/06/2024 17:06
Tour, il 2 luglio prima tappa alpina da Pinerolo, nel Torinese  
Agenzia ANSA
Giovedì 06/06/2024 16:54
Pinerolo, elezioni: alcune sezioni elettorali sono state spostate  
L'Eco del Chisone
Giovedì 06/06/2024 15:03
Tennis: Bolelli-Vavassori, il sogno continua  
L'Eco del Chisone
Giovedì 06/06/2024 14:00
Tour de France a Pinerolo: prime informazioni su percorso e viabilità  
Comune di Pinerolo
Mercoledì 05/06/2024 18:34
Elezioni a Pragelato: Marchisio e Berton si presentano in video  
L'Eco del Chisone
Mercoledì 05/06/2024 18:10
Soccorso alpinista sul Monviso investito da una scarica di sassi  
L'Eco del Chisone
Mercoledì 05/06/2024 08:55
Aula 12: su L'Eco EXTRA di giugno il mondo visto dai giovani  
L'Eco del Chisone
Martedì 04/06/2024 15:56
"Il sapore del fare. Ezio Giaj, amore e creatività per il territorio”.  
Comune di Pinerolo
Martedì 04/06/2024 15:34
Pinerolo: Notte delle Muse  
L'Eco del Chisone
Lunedì 03/06/2024 22:42
Pinerolo. Una mostra a Palazzo Vittone ricorda Ezio Giaj  
Vita Diocesana Pinerolese
Lunedì 03/06/2024 14:00
OrtensieTO Distretto Pinerolese delle Ortensie  
Comune di Pinerolo
Lunedì 03/06/2024 10:37
Pinerolo, la 10mila degli Acaja  
L'Eco del Chisone
Lunedì 03/06/2024 08:03
PINEROLO – Fuoristrada in bilico sul dirupo a Perrero (FOTO)  
ObiettivoNews
Domenica 02/06/2024 12:57
Saga monnezza. Buona domenica da Pinerolo  
VocePinerolese.it
Venerdì 31/05/2024 09:00
VIDEO. 1900 i partecipanti alla 10mila degli Acaja. Pinerolo  
VocePinerolese.it
Martedì 28/05/2024 13:21
PASSEGGIATA GUIDATA ALLA SCOPERTA DI PINEROLO NEL QUATTROCENTO  
Turismo Torino
Martedì 28/05/2024 10:49
Notte delle Muse: "La Belle époque a Pinerolo"  
Cronaca Torino
Lunedì 27/05/2024 23:57
Pinerolo. Mostra fotografica in Piazza San Donato  
Vita Diocesana Pinerolese
Lunedì 27/05/2024 09:00
Bilancio Partecipativo 2024 : i 7 progetti ammessi al voto  
Comune di Pinerolo
Sabato 25/05/2024 13:10
Pinerolo piazza l'ultimo colpo oltre oceano con l'arrivo della cubana Thalia Moreno  
Lega Pallavolo Serie A Femminile
Sabato 25/05/2024 09:00
Domenica a Pinerolo il dibattito tra i candidati per le Europee  
L'Eco del Chisone
Venerdì 24/05/2024 15:10
[ photogallery ]. Classi in visita ai Carabinieri di Pinerolo  
Vita Diocesana Pinerolese
Mercoledì 22/05/2024 09:00
[ photogallery ]. Due classi dell’IMI in visita ai Carabinieri di Pinerolo  
Vita Diocesana Pinerolese
Martedì 21/05/2024 12:51
ARTIGIANATO PINEROLO  
Turismo Torino
Martedì 21/05/2024 09:00
L'attualità di Dio nella giornata conclusiva del Festival della Comunicazione  
Vatican News - Italiano
Domenica 19/05/2024 09:00
[ photogallery ]. Pinerolo: Festa della Cittadinanza  
Vita Diocesana Pinerolese
Sabato 18/05/2024 11:59
Pinerolo festeggia i suoi nuovi cittadini simbolici  
TorinOggi.it
Venerdì 17/05/2024 09:00
Pinerolo. Un incontro in difesa della Costituzione  
Vita Diocesana Pinerolese
Giovedì 16/05/2024 09:00
Festival della Comunicazione di Pinerolo, dal laboratorio manuale all'AI  
Vatican News - Italiano
Lunedì 13/05/2024 09:00
Questa sera Roberto Salis a Pinerolo per parlare di Europa  
L'Eco del Chisone
Domenica 12/05/2024 09:00
Calcio: il Pinerolo retrocede in Eccellenza  
L'Eco del Chisone
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Settore Polizia Locale  
Comune di Pinerolo
Martedì 07/05/2024 09:00
Spettacolo di danza Rifare Bach  
Comune di Pinerolo
Lunedì 06/05/2024 09:00
Pinerolo. L’UPSL promuove un confronto tra giovani e sindacati  
Vita Diocesana Pinerolese
Venerdì 30/06/2023 09:00
Volo - Il 29 e 30 giugno a Pinerolo i Campionati Regionali a Coppie  
Federazione Italiana Bocce