Descrizione

“Comune sparso”, con sede in Sant'Elena Irpina; di origini molto antiche, la cui economia si basa sulle tradizionali attività rurali e sull'industria. La maggior parte dei pietrafusani, con un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, risiede tuttavia nelle località di Dentecane e Pietradefusi mentre il resto della comunità si distribuisce, oltre che nel capoluogo comunale, in località Sant'Angelo a Cancelli, nell'aggregato urbano elementare di Pappaceci e in una serie di case sparse. Il territorio, classificato collinare, caratterizzato da una moderata escursione altimetrica, è occupato prevalentemente da dolci rilievi collinari, ammantati da seminativi e oliveti; ampie zone adibite al pascolo cedono il posto, sulle pendici e sulle cime dei poggi, laddove minore è stato l'intervento dell'uomo, a boschi cedui di roverella, carpino e acero, nel cui folto sottobosco prosperano il biancospino, la sanguinella, l'evonimo e la coronilla.

Storia

Già sede di insediamenti preistorici, ospitò nell'alto Medioevo vari casali, inizialmente sottoposti in parte al dominio di signori locali e in parte a quello dell'abbazia di Montevergine. Quest'ultima estese il proprio controllo su tutto l'agro comunale durante il Trecento, grazie alla donazione da parte dei reali di Napoli dei territori appartenenti ai De Sus. Dopo essere appartenuto ai De Tocco (XV secolo) e agli Acquaviva d'Aragona (XVI secolo), il feudo venne devastato nel 1528 dalle truppe francesi del visconte Lautrec, sceso in Italia al seguito di Francesco I di Francia durante la guerra contro Carlo V per la supremazia nella penisola; di lì a poco fu colpito da un'epidemia di peste. Durante il XVIII secolo fu amministrata per qualche tempo dalla Santa Casa dell'Annunziata di Napoli, poi fu divisa tra il Monte della Misericordia di Napoli e la baronia di Montefusco. Il toponimo è un composto del sostantivo “pietra”, in riferimento al grosso masso di roccia intorno a cui vennero costruite le prime case, e del nome di un casato locale, forse Furius. La torre medievale, che secondo una leggenda fu edificata da Giacomo de Tocco nel 1431, domina l'abitato con le sue mura in pietra viva, rivestite da rigogliosi rampicanti. Abbellisce il centro storico la chiesa dell'Annunziata, incorniciata da due eleganti torri a pianta rettangolare: la facciata in stile settecentesco è ornata da lesene e da un timpano ricurvo; l'interno custodisce preziosi arredi sacri, statue lignee policrome e un dipinto attribuito a Guido Reni. La chiesa di San Paolo, posta in località Dentecane (XIX secolo), presenta una maestosa facciata abbellita da decorazioni architettoniche, da tre portali in pietra e da un rosone centrale; gli interni, decorati da Vincenzo Volpe, custodiscono una pregevole Natività, opera di Maria Padula (1945).

Economia

Accanto alle attività agricole, specializzate alla produzione di grano, uva, olive, legumi, frutta e tabacco, si è sviluppato un apparato industriale di discrete dimensioni, particolarmente vivace nei comparti della gomma e della plastica, delle confezioni e dei prodotti alimentari: in località Dentecane si produce il “copeto”, un tipo di torrone esportato in tutto il mondo. Meno rilevante nell'ambito dell'economia locale è il terziario, che include una rete commerciale soddisfacente ma non comprende servizi qualificati, come quello bancario e le assicurazioni. Ospita le scuole dell'obbligo, un liceo classico e una casa di riposo; è carente invece di strutture culturali di rilievo, quali musei e biblioteche. L'apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione ma non di soggiorno, quello sanitario annovera un ufficio sanitario comunale e la farmacia.

Relazioni

Esercita un certo richiamo grazie soprattutto alle manifestazioni organizzate dalla comunità: tra queste spicca il “Festival del cinema - Ambiente e società oggi” (dicembre), cui partecipano studenti delle scuole superiori provenienti non solo dal circondario; lo scopo della manifestazione, infatti, è quello di accrescere la sensibilità artistica e cinematografica dei giovani attraverso la proiezione e la discussione di film d'attualità. La festa del Patrono, San Faustino, si celebra il 15 febbraio. Altri festeggiamenti in onore del Santo si hanno la seconda domenica d'agosto.

Località

Dentecane, Pappaceci, Sant'Angelo a Cancelli, Sant'Elena Irpina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pietradefusi rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.348
  • Lat 41° 2' 11,39'' 41.03649722
  • Long 14° 53' 20,41'' 14.88900278
  • CAP 83030
  • Prefisso 0825
  • Codice ISTAT 064072
  • Codice Catasto G611
  • Altitudine slm 400 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1938
  • Superficie 9.25 Km2
  • Densità 253,84 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AL CENTRO DEI RAGAZZIVIA PASSO SERRA 86
CIRCOLO ANSPI PADRE ANTONIO ACCURSOVIA CARDINAL DELL' OLIO 2
COMITATO ZONALE A.N.S.P.I. ARIANO IRPINO ? LACEDONIAPIAZZA DELLA REPUBBLICA 1
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LAPIOPIAZZA S ANTONIO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PIETRADEFUSIPIAZZA MARCONI N 21
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRAVIA UMBERTO I 21
CONFRATERNITA' DI MISERICORDIA DI MONTAGUTOVIA ROMA 54
EFFATA'?APRITI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ANNUNZIATA SNC
ENTE PARROCCHIA SAN BARTOLOMEO APOSTOLOVIA LARGO CHIESA SN
FONDAZIONE RACHELINA AMBROSINIVIA LUIGI CADORNA 7
FONDAZIONE SAN GIOVANNI BATTISTA ONLUSVIA PARZANESE 7
CIRCOLO ANSPI PADRE ANTONIO ACCURSOVIA CARDINAL DELL' OLIO 2
COMITATO ZONALE A.N.S.P.I. ARIANO IRPINO ? LACEDONIAPIAZZA DELLA REPUBBLICA 1
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LAPIOPIAZZA S ANTONIO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PIETRADEFUSIPIAZZA MARCONI N 21
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRAVIA UMBERTO I 21
CONFRATERNITA' DI MISERICORDIA DI MONTAGUTOVIA ROMA 54
EFFATA'?APRITI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ANNUNZIATA SNC
ENTE PARROCCHIA SAN BARTOLOMEO APOSTOLOVIA LARGO CHIESA SN
FONDAZIONE RACHELINA AMBROSINIVIA LUIGI CADORNA 7
FONDAZIONE SAN GIOVANNI BATTISTA ONLUSVIA PARZANESE 7
FRATRES DI MONTEFALCIONEPIAZZA GUGLIELMO MARCONI 15
GRUPPO FRATRESPIAZZA G.MARCONI 21
GRUPPO FRATRES DI PRATA P.U.VIA ROMA 16
U.N.A. ( UOMO ? NATURA ? ANIMALI ? ) DI SAVIGNANO IRPINOVIA NAZIONALE N 88
News
Lunedì 20/05/2024 12:53
Pietradefusi (Av) – Furto in un supermercato  
Irpinia24
Lunedì 20/05/2024 11:51
Assalto alla Pam di Pietradefusi: è caccia al commando  
Virgilio
Lunedì 15/04/2024 09:00
Benevento, stamattina rifinitura a Pietradefusi  
Ottopagine
Martedì 26/03/2024 08:29
Pietradefusi, foro nel muro di un tabacchi per commettere furto  
Irpinia Report
Lunedì 11/03/2024 11:47
Furto sventato in una rivendita di tabacchi  
Orticalab
Lunedì 11/03/2024 08:00
Assalto al tabacchi della banda del buco, raid fallito  
ilmattino.it
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Pietradefusi, opera del 1100 sarà donata a museo britannico  
ilmattino.it
Martedì 02/01/2024 09:00
Pietradefusi, anziano trovato morto in casa  
ilmattino.it
Domenica 17/12/2023 09:00
A Pietradefusi la Mostra d’Arte di Elena Rubino  
Irpinia News
Venerdì 15/12/2023 09:00
Camionista alla guida drogato, prof investita e uccisa  
Il Fatto Vesuviano
Mercoledì 13/12/2023 18:57
Pietradefusi, scontro con un autotreno. Muore una 57enne  
Orticalab
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Investita da un camion davanti al supermercato, muore una prof  
Il Fatto Vesuviano
Martedì 14/11/2023 09:00
Vino, prosciutto e castagne: brunch in Cantina da Nardone Nardone  
AvellinoToday
Sabato 11/11/2023 09:00
Minacce al sindaco di Pietradefusi, arrestato 49enne  
BeneventoNews24.it
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Arrestato lo stalker del sindaco Musto: «Vengo lì e ti sparo»  
ilmattino.it
Giovedì 14/09/2023 14:16
Apple Pie, a Pietradefusi il nuovo evento dell'associazione LGBT+  
Irpiniaoggi.it
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Pietradefusi, BioPizza organizza: "Ballando sotto le stelle".  
LaNostraVoce
Mercoledì 03/05/2023 09:00
A Pietradefusi nuovo appuntamento con la "Pizzata Solidale"  
AvellinoToday
Giovedì 13/04/2023 09:00
Lodovico Arcernese da Pietradefusi  
ofmcap.org
Mercoledì 05/04/2023 11:35
Uomo morto a Pietradefusi - Avellino  
Irpiniaoggi.it
Lunedì 02/01/2023 09:00
Irpinia in Azione, nuovo gruppo a Pietradefusi  
AvellinoToday
Domenica 11/12/2022 09:00
Chiesto il rinvio a giudizio per l'ex sindaco Belmonte  
ilmattino.it
Sabato 14/05/2022 09:00
Pietradefusi, due liste in campo per la fascia tricolore  
anteprima24.it
Venerdì 03/09/2021 09:00
Sospensione idrica a Pietradefusi: avviso dell'Alto Calore  
AvellinoToday
Lunedì 31/05/2021 09:00
Vincenzo Di Iorio è morto. Lutto cittadino a Pietradefusi  
Nuova Irpinia
Giovedì 25/02/2021 09:00
Coronavirus, 2 nuovi casi di positività a Pietradefusi  
AvellinoToday
Mercoledì 24/02/2021 09:00
Pietradefusi, si ribalta con l’auto: ragazza in ospedale  
Irpinia News
Martedì 16/02/2021 09:00
Pietradefusi, auto si ribalta in curva  
Irpinia News
Sabato 22/02/2020 18:02
Pietradefusi, incidente stradale sulla Variante: due feriti  
Irpiniaoggi.it
Giovedì 19/09/2019 09:00
Hs Company assume 19 tecnici informatici a Pietradefusi  
Nuova Irpinia
Venerdì 09/08/2019 09:00
Sagra del Fusillo, della Braciola a Pietradefusi (AV)  
Napoli da Vivere
Venerdì 24/05/2019 09:00
Pietradefusi, lavori per l'antica chiesa  
AvellinoToday