ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Trentino-Alto Adige >> Provincia: Bolzano - Bozen >> Comune: Nova Ponente / Deutschnofen

NOVA PONENTE / DEUTSCHNOFEN (BZ)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Bolzano
  • Porto: a Venezia
  • Aeroporto: a Innsbruck (A) e a Milano/Malpensa
  • Carabinieri: a Nova Ponente / Deutschnofen
  • Guardia di finanza: a Bolzano
  • Vigili del fuoco: a Nova Ponente / Deutschnofen
  • Corte d'Appello: a Bolzano
  • Tribunale: a Bolzano
  • Farmacia: a Nova Ponente / Deutschnofen
  • Ospedale: a Bolzano
  • Scuole: a Nova Ponente / Deutschnofen
  • Biblioteche: a Nova Ponente / Deutschnofen
  • Musei: a Nova Ponente / Deutschnofen
  • Uff.Postale: a Nova Ponente / Deutschnofen
 

Località

  • Salta elenco località
  • Ai Fabbri, 
  • Alle Coste, 
  • Corno d'Ega, 
  • Garbari, 
  • Laste, 
  • Monte San Pietro, 
  • Novale, 
  • Pietralba, 
  • Ponte Nova, 
  • San Floriano, 
  • San Nicolò d'Ega. 
   

Comune di Nova Ponente / Deutschnofen - Statistiche

Centro di montagna di origine medievale ma con radici nell’antichità; la sua economia, basata principalmente sul turismo, si avvale anche di fiorenti attività operanti nei settori primario e industriale oltre che in quello del commercio e dei servizi in genere. La comunità dei novaponentani o Deutschnofner, a maggioranza demografica tedesca, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive quasi tutta nel capoluogo comunale o nelle case sparse; la restante parte abita nelle località di Monte San Pietro-Peterberg, Ponte Nova-Birchabruck, San Nicolò D’Ega-Eggen e molte località minori, tra cui Obereggen e il nucleo speciale montano di Platten. Il territorio offre un profilo molto movimentato, tra i 418 metri di altitudine e i quasi 2.800 del Corno d’Ega, in splendida posizione tra prati e boschi che offrono un’eccezionale vista panoramica su Catinaccio, Latemar, Corno Bianco e Corno Nero. L’abitato, in forte espansione edilizia, è formato da caseggiati che sorgono intorno alla chiesa oltre che da numerosi masi sparsi.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE