itala

Descrizione

Centro montano sorto probabilmente nel Medioevo, la cui agricoltura, un tempo piuttosto florida, va perdendo peso economico a favore delle attività industriali, del commercio e del turismo. La comunità dei monterealesi, il cui indice di vecchiaia è molto elevato, è distribuita in alcuni aggregati urbani elementari (Casale Bottone, Cavagnano, Cavallari, Colle Calvo, Colle Verrico, Marignano, Pellescritta, Santa Lucia e San Vito), in svariate località (Aringo, Busci, Cabbia, Castello, Castiglione, Cesaproba, Colle, Lonaro-Ville di Fano, Marana, San Giovanni, Santa Vittoria e Verrico) e nel capoluogo comunale, che risente della crescita spesso indiscriminata dell'edilizia turistico-residenziale. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico piuttosto irregolare: ai rilievi, disposti ad anfiteatro intorno ad una conca, il rigoglio dei castagneti, dei querceti e dei verdi pascoli conferisce una singolare amenità. L'abitato, esposto all'inclemenza del clima, sorge su un colle dalla pendenza accentuata nell'alta valle del fiume Aterno, che riceve in questo punto le acque dei torrenti Mozzano e Mondragone.

Storia

Gli albori della storia dell'abitato sono avvolti dall'incertezza a causa della mancanza di fonti documentarie capaci di illuminarli: il borgo sorse probabilmente in epoca alto-medievale ma le prime notizie che lo riguardano risalgono al XII secolo; nella seconda metà del Cinquecento fu dato in feudo alla famiglia dei Medici, da cui passò in seguito ai Farnese per via matrimoniale. Il terremoto del 1703 arrecò danni così gravi alle strutture del borgo da renderne necessaria la parziale ricostruzione. A testimonianza di ciò i monumenti più interessanti sono quasi tutti posteriori a quella data -la chiesa del Beato Andrea (1726), costruita su un preesistente edificio di culto e contenente un bel sacello marmoreo del 1749 con le reliquie del Santo; la chiesa di Santa Maria Assunta (1750), posta nella parte alta del paese di fronte a palazzo Farnese-. Due leoni stilofori in stile romanico, relitti di un grande naufragio, impreziosiscono l'atrio del municipio.

Economia

La natura aspra e indomita di buona parte del territorio comunale ha sempre interferito nelle condizioni di vita di questa comunità, che, legata a doppio filo alle proprie tradizioni, da qualche decennio si mostra tuttavia meno refrattaria alle sollecitazioni del progresso. La crisi delle attività agricole, rivolte alla coltivazione di cereali e ortaggi, e dell'allevamento ovino e bovino, ha coinciso con l'affermazione del turismo e con l'aumento conseguente delle attività commerciali e delle imprese attive nel ramo delle costruzioni; nell'ambito dei servizi si è assistito inoltre alla diversificazione dell'offerta e al consolidamento dell'intermediazione finanziaria. Si attende quindi l'adeguamento del sistema delle infrastrutture alle nuove esigenze dei monterealesi. In vero il comune, sprovvisto di importanti sedi burocratico-amministrative, è già dotato di alberghi, residence e ristoranti, di campi da tennis, di hockey e di calcio -a disposizione della squadra locale (Montereale Associazione Sportiva Calcio), che milita nei campionati minori-; dispone inoltre delle scuole dell'obbligo e beneficia della presenza di un consultorio familiare, che integra gli ordinari servizi ambulatoriali e di pronto intervento.

Relazioni

Il movimento turistico, attratto in principio soprattutto dal lago di Campotosto, che non ricade all'interno del comprensorio comunale ma è ad esso contiguo, ha avuto modo di approfondire in una fase successiva la conoscenza della montagna monterealese, scoprendone le infinite bellezze. La purezza dell'aria conferisce agli odori e ai sapori locali un'intensità particolare: fragrante il pane, gustose le carni, saporito il pesce di acqua dolce -la sagra dello spiedino in agosto e quella della trota, con gare di pesca sportiva, in apertura dei festeggiamenti in onore di San Rocco (13-19 agosto) sono occasioni privilegiate per saggiarne la bontà-. Nel centro storico, all'inizio del mese di ottobre, si svolge una densa "Settimana dell'arte" e il primo novembre la sagra della castagna. La festa del Patrono Sant'Andrea si celebra il 13 settembre ed è accompagnata da una ricca fiera di merci e bestiame.

Località

Aringo, Busci, Cabbia, Castello, Castiglione, Cavagnano, Cavallari, Cesaproba, Cesariano, Colle, Colle Calvo, Lonaro, Marana, Marignano, Paganica, Pellescritta, San Giovanni, San Vito, Santa Lucia, Santa Vittoria, Verrico, Ville di Fano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montereale rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.581
  • Lat 42° 31' 20,28'' 42.52230000
  • Long 13° 14' 45,99'' 13.24610833
  • CAP 67015
  • Prefisso 0862
  • Codice ISTAT 066056
  • Codice Catasto F595
  • Altitudine slm 945 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2980
  • Superficie 104.39 Km2
  • Densità 24,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:34
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURAMBIENTE SORGENTI DELL'ATERNO ONLUSVIA DEL MULINO 1
ASSOCIAZIONE DI PUBLICA ASSISTENZA MONTEREALEVIA DEL MUNICIPIO 12
FEDERAZIONE PRO INVALIDI ? ONLUSLOC ARINGO VIA DELLA MADONNELLA SN
FONDAZIONE FABIO SCIACCAVIA MADONNELLA SNC FZ ARINGO
FEDERAZIONE PRO INVALIDI ? ONLUSLOC ARINGO VIA DELLA MADONNELLA SN
FONDAZIONE FABIO SCIACCAVIA MADONNELLA SNC FZ ARINGO
News
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Montereale e Capitignano tutto pronto per il Giro  
Il Centro
Martedì 23/04/2024 09:00
SECONDA A - Montereale - Pro Fagnigola per un posto al sole  
Friuligol
Mercoledì 27/03/2024 11:44
Montereale, i carabinieri spiegano agli anziani come evitare le truffe  
PordenoneToday
Domenica 17/03/2024 08:00
Il Carsoli vince fuori casa 3 a 1 contro il Montereale calcio  
ConfineLive
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Tamponamento tra due auto in via Montereale: un ferito  
PordenoneToday
Lunedì 19/02/2024 09:00
Camion spurgo si rovescia: strada chiusa 4 ore  
Telefriuli
Lunedì 12/02/2024 09:00
Alto Aterno: Montereale in festa per un suo concittadino centenario  
RADIO L'AQUILA 1
Domenica 07/01/2024 09:00
Nato il punto Conad a Montereale Valcellina  
Telefriuli
Martedì 02/01/2024 09:00
Schiacciato dalla pianta che sta tagliando: grave boscaiolo 41enne  
ilgazzettino.it
Domenica 31/12/2023 09:00
Lutto a Cabbia di Montereale, è scomparsa Livia Durantini  
RADIO L'AQUILA 1
Giovedì 09/11/2023 09:00
Inaugurata nel parco di Montereale di Potenza la “Popup Sport Zone”  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 06/10/2023 09:00
A Montereale il centesimo congresso della Filologica  
imagazine
Giovedì 28/09/2023 09:00
Potenza, una palestra all’aperto nel parco, a Montereale nasce la Pop Up Zone  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sabato 09/09/2023 09:00
Schianto tra un'auto e un monopattino: un ferito  
PordenoneToday
Lunedì 04/09/2023 09:00
Potenza: ecco da quando riapre la Piscina comunale di Montereale  
Potenza News
Venerdì 18/08/2023 09:00
Chi era Lorenzo Paroni, finanziere e alpinista dal cuore grande  
PordenoneToday
Sabato 12/08/2023 09:00
Festa a Montereale per i 100 anni di nonna Adele  
PordenoneToday
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Potenza, inaugurazione del nuovo Parco di Montereale! I dettagli  
Potenza News
Martedì 01/08/2023 09:00
Dal 3 agosto a Potenza il 'nuovo' parco di Montereale  
Agenzia ANSA
Martedì 25/07/2023 09:00
Montereale: 20 mln per il Programma Straordinario di Ricostruzione  
News Town - Le notizie dalla città che cambia
Venerdì 07/07/2023 09:00
Scontro tra auto e furgone a Montereale, ferito un 53enne  
PordenoneToday
Giovedì 06/07/2023 09:00
Pietrucci su Rsa di Montereale  
L'Aquila Blog
Martedì 20/06/2023 10:08
Parte il cantiere, chiude l'ufficio postale di Montereale  
PordenoneToday
Lunedì 12/06/2023 09:00
Cesena, la frana e la voragine impressionante in via Montereale VIDEO  
Corriere Romagna