itala

Descrizione

Centro collinare, cui è stato concesso il titolo di città con Decreto del Presidente della Repubblica. Ha origini medievali e un’economia basata su tutti i settori produttivi. I moncalvesi, che presentano un indice di vecchiaia sensibilmente alto, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce nella località Stazione, contigua a quella omonima del comune di Castelletto Merli (AL), nonché in numerosi nuclei urbani minori e in un elevatissimo numero di case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, interessato da crescita edilizia, sorge in posizione elevate sulla sommità di un’altura che divide i torrenti.

Storia

La più antica documentazione di cui siamo in possesso risale all’anno 913 e riporta “Montecalvo”, cui fa seguito nel 1167 “Monte Calvo” dall’etimologia evidente e il cui significato può essere “monte o parte di monte destinata al pascolo”, e “nudo, brullo”. Nel 1164 Federico Barbarossa confermò a Guglielmo V il Vecchio il possesso del borgo fortificato che venne conquistato dagli astigiani nel 1290, cui però lo tolse Giovanni I, figlio di Guglielmo VII, con l’aiuto di Marco Visconti. Dopo aspre vicende belliche, fra cui gli assedi di Teodoro Paleologo nei primi anni del XIV secolo, l’invasione delle truppe di Carlo V e le guerre franco-spagnole nel XVI secolo, che provocarono molte distruzioni, il dominio, nel 1559 dopo la pace di Cateau-Cambrésis, passò ai Gonzaga che lo cedettero a Galeazzo di Canossa nel 1609. La prima menzione dell’opera fortificata (CASTRUM) è del 1270 quando gli imperatori germanici la affidarono ai marchesi di Monferrato. Ricostruito negli anni intorno al 1300, dopo le gravi distruzioni belliche subite, il castello ebbe a patire ancora notevoli danni nel corso delle successive vicende belliche, tanto che quando passò ai Savoia nel 1704 era ormai un rudere. I resti, situati nel centro storico, consistono in tratti dei bastioni con torrioni del XIV secolo. Molto interessante è la chiesa di San Pancrazio, del XII secolo, ricostruita nel 1272 e una seconda volta nel 1644, che conserva una tavola di Macrino d’Alba e alcuni dipinti del tardomanierista Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, qui sepolto, e di sua figlia Orsola Maddalena. Da citare altresì il palazzo Paleologo dalle belle decorazioni in cotto, la quattrocentesca Casa Lanfrancone, la barocca chiesa della Madonna del Settecento, la chiesa di Sant’Antonio Abate del 1623, che conserva dipinti della scuola del Caccia, con un bel campanile, il teatro dell’Ottocento e l’ex sinagoga.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Grazie alla sua favorevole posizione geografica, l’agricoltura è molto praticata e si basa sulla coltivazione di cereali, frumento, foraggi, vite, frutta e sulla raccolta del tartufo. Si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, caprini e avicoli. Tutto ciò consente la presenza di attività dedite alla produzione, lavorazione, conservazione e commercializzazione di tali prodotti. L’industria è costituita da numerose imprese operanti nei comparti tessile, delle confezioni, edile, della gomma e della plastica, della raccolta, della depurazione e della distribuzione d’acqua, dell’estrazione della pietra, della lavorazione del legno, della gomma e della plastica, delle macchine per l’agricoltura, dell’industria meccanica, elettronica e metallurgica. Il terziario si compone di una buona rete distributiva oltre che dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario, assicurativo e immobiliare. Le strutture sociali annoverano una casa di assistenza per anziani. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca civica “Franco Montanaro” e della galleria d’arte moderna intitolata “Quadreria del Lascito Montanari” al cui interno si trovano opere del primo Novecento. Le strutture ricettive che comprendono agriturismi offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Località turistica e gastronomica, grazie alla sue numerose attrattive è meta ambita e apprezzata da molti per le sue bellezze artistiche e per il suo passato ricco di avvenimenti storici. Numerosi sono gli appuntamenti che vi si tengono nel corso dell’anno: la sagra enogastronomica, a giugno; il festival jazz, a luglio; la fiera del tartufo, a ottobre; la fiera del bue grasso, a dicembre; il mercatino dell’antiquariato, ogni prima domenica del mese. Il Patrono, Sant’Antonino, si festeggia il 10 maggio.

Località

Castellino, Chiosso, Costanzana, Menga, Patro, Peschiere, San Giovanni, San Vincenzo, Santa Maria, Stazione

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Moncalvo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.033
  • Lat 45° 3' 0,17'' 45.05004722
  • Long 8° 15' 53,61'' 8.26489167
  • CAP 14036
  • Prefisso 0141
  • Codice ISTAT 005069
  • Codice Catasto F336
  • Altitudine slm 305 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2738
  • Superficie 17.66 Km2
  • Densità 171,74 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:43
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE GUGLIELMO CACCIA DETTO IL MONCALVO E ORSOLA CACCIAPIAZZA SAN FRANCESCO 1
ASSOCIAZIONE ZOOGLE ONLUSSTRADA ZONCHETTO CROVA 5
CENTRO AIUTO VITAVIA ROMA 12
ASSOCIAZIONE ZOOGLE ONLUSSTRADA ZONCHETTO CROVA 5
CENTRO AIUTO VITAVIA ROMA 12
MOVIMENTO PER LA VITAVIA ROMA 12
ORATORIO DON BOSCOVIA BOLLA 10
News
Sabato 15/06/2024 11:03
Domenica si gioca il derby tra Moncalvo e Grazzano  
Il Monferrato
Martedì 11/06/2024 10:14
Moncalvo, Diego Musumeci è il nuovo sindaco  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 11/06/2024 08:13
Capra nuovo sindaco a Casale. Riboldi conquista la Regione  
Il Monferrato
Lunedì 10/06/2024 23:21
SPECIALE ELEZIONI. Sciolze, vince Moncalvo  
CentoTorri
Lunedì 10/06/2024 22:32
Diego Musumeci è il nuovo sindaco di Moncalvo  
LaVoceDiAsti.it
Lunedì 10/06/2024 22:01
Moncalvo: vince Diego Musumeci!  
Il Monferrato
Lunedì 10/06/2024 07:01
Europee: a Casale Fratelli d'Italia al 46,28% e a Moncalvo al 37,97  
La Vita Casalese
Lunedì 10/06/2024 00:04
A Casale al voto per il sindaco il 61,31% degli elettori  
La Vita Casalese
Giovedì 06/06/2024 11:49
Coppa Italia: il Montechiaro supera il Moncalvo  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 05/06/2024 11:01
Moncalvo, fumata nera per la Pro Loco  
LaVoceDiAsti.it
Martedì 04/06/2024 09:00
A Moncalvo con Orsolina 28 la danza del mondo  
La Stampa
Mercoledì 29/05/2024 14:05
Moncalvo in Danza  
La Vita Casalese
Mercoledì 29/05/2024 13:59
Moncalvo e Viarigi in lizza per il premio "Piccolo Comune amico"  
Il Monferrato
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Canto lirico al Museo Civico di Moncalvo  
ATNews
Giovedì 23/05/2024 13:55
A Moncalvo festa patronale segnata dalla pioggia  
Il Monferrato
Martedì 21/05/2024 09:00
Il sindaco di Moncalvo Orecchia: "Smentisco accuse diffamanti"  
Gazzetta D'Asti
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Gli sbandieratori di Moncalvo al "Paliotto" di Asti  
Il Monferrato
Lunedì 29/04/2024 09:53
Moncalvo, ecco la "squadra" di Diego Musumeci  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 19/04/2024 09:00
Il Moncalvo Calcio esonera Marco Farello  
Il Monferrato
Sabato 13/04/2024 09:00
Moncalvo | “Gino Mazzoli, ritratto di famiglia”  
Astigov
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Gino Mazzoli, la mostra al Museo di Moncalvo  
Il Torinese
Martedì 02/04/2024 09:00
Moncalvo, Andrea Giroldo si candida a sindaco: "Non temo le responsabilità"  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Moncalvo Calcio: fine mandato per il presidente Manuel Bosco  
Il Monferrato
Martedì 26/03/2024 08:00
Lotta a due per Moncalvo, Giroldo prende il testimone  
La Stampa
Lunedì 25/03/2024 08:00
Elezioni amministrative. Moncalvo, Diego Musumeci annuncia la sua candidatura  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 21/03/2024 08:00
Unes: completamente rinnovato il punto vendita di Moncalvo  
Casale News
Domenica 17/03/2024 08:00
Palio di Asti: Antonio Mula sarà il fantino di Moncalvo  
Gazzetta di Siena
Giovedì 07/03/2024 10:37
Moncalvo: i 90 anni di Beppe Granieri, il re della bruschetta  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Frana a Moncalvo, crolla parte di un cascinale  
ATNews
Lunedì 04/03/2024 09:00
«Juventus segreta», così Moncalvo racconta fatti e misfatti del club  
Corriere della Sera
Sabato 02/03/2024 09:00
A Moncalvo i 90 anni per il re della bruschetta  
Il Monferrato
Giovedì 01/02/2024 09:00
Moncalvo: la memoria contro l’oblìo della malvagità nazifascista  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 20/01/2024 09:00
Moncalvo, la Tarip partirà dal prossimo 5 febbraio  
Il Monferrato
Sabato 13/01/2024 09:00
L'intramontabile Milva. Sul palco di Moncalvo Daniela Placci  
Il Monferrato
Martedì 09/01/2024 09:00
"Rosso Milva" in scena al teatro civico di Moncalvo  
Gazzetta D'Asti
Sabato 06/01/2024 09:00
Passeggiata a Moncalvo, scollinando tra angoli insoliti  
La Stampa
Giovedì 04/01/2024 09:00
Addio a Beppe Prosio, il cantore di Moncalvo  
Il Monferrato
Martedì 19/12/2023 09:00
A Moncalvo l'inaugurazione del nuovo bike park  
Il Monferrato
Domenica 17/12/2023 09:00
A Moncalvo si inaugura il bike park  
ATNews
Sabato 16/12/2023 11:54
Moncalvo, pronto per l'inaugurazione il bike park nella pineta "Le Vallette"  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 12/12/2023 09:00
A Moncalvo domenica si inaugura il nuovo bike park  
ATNews
Martedì 05/12/2023 16:08
Moncalvo: riaperta la galleria in corso XXV Aprile  
Astigov
Martedì 05/12/2023 09:00
La giornata dei buoi in piazza a Moncalvo  
Il Monferrato
Domenica 03/12/2023 09:00
Il punto informativo forestale a Moncalvo  
Il Monferrato
Giovedì 30/11/2023 09:00
Annullato il Rally Colli del Monferrato e del Moscato di Moncalvo  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 26/11/2023 09:00
A Moncalvo cresce l'attesa per la fiera del Bue Grasso  
Il Monferrato
Domenica 19/11/2023 09:00
Un Punto Informativo Forestale a Moncalvo  
Il Monferrato
Martedì 14/11/2023 09:00
Moncalvo, è iniziata l'era della tariffazione puntuale  
Il Monferrato
Venerdì 10/11/2023 09:00
Rifiuti, Moncalvo passa alla TARIP: le prime operazioni  
ATNews
Sabato 28/10/2023 09:00
A Moncalvo seconda domenica con la Fiera del Tartufo  
Il Monferrato
Giovedì 28/09/2023 09:00
Moncalvo lascia la Coldiretti (e attende la chiamata politica)  
Lo Spiffero