itala

Descrizione

Cittadina costiera, di origine antichissima, basa la sua economia prevalentemente sulle attività industriali, affiancate dal turismo e il suo indotto. I milazzesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, che mostra segni di espansione edilizia; il resto della popolazione è distribuita nei nuclei urbani minori di Massena e Torretta Spiaggia, nonché in numerose case sparse. Il territorio, classificato di collina, ricco di bellezze naturali, spiagge meravigliose e promontori spettacolari, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato è composto da due quartieri distinti: quello antico, in posizione elevata, e quello moderno, che sorge sull’istmo della “penisola del sole”; ha un andamento plano-altimetrico piatto. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, domina l’immagine di un’aquila imperiale romana, munita di corona e trasvolante sul mare. L’animale trattiene fra gli artigli la scritta: S.P. Q. M. Il motto è: AQUILA MARI IMPOSITA SEXTO POMPEIO SUPERATO.

Storia

Il toponimo viene dal bizantino “tás Mulás”, accusativo di “Mylái”, attestato nelle fonti latine come MYLAE. Secondo gli studiosi si deve pensare a una mediazione araba, in cui –as è reso regolarmente con –azzo. Esistono varie attestazioni arabe. La sua origine risale all’anno 4000 a.C., come testimoniano i reperti archeologici della zona. Nel VII secolo a.C. fu conquistata e abitata dai siculi. Successivamente fu sottoposta al dominio dei greci e poi a quello dei romani. Nell’843, invece, fu assoggettata dagli arabi. Nel 1061 Ruggero I d’Altavilla, impadronendosi del feudo, fece edificare un castello a scopo difensivo. In seguito entrò a far parte dei possedimenti reali di Federico II di Svevia. Nel 1282 la popolazione locale partecipò alla Guerra del Vespro, scoppiata tra Carlo d’Angiò e Pietro d’Aragona. Nel XVIII secolo il potere passò nelle mani di Vittorio Amedeo II di Savoia. Il 20 luglio 1860 fu teatro della battaglia tra i Mille di Garibaldi e le truppe di Francesco II di Borbone. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: il castello, la cui struttura originaria risale all’843; la chiesa del Carmine, edificata nel 1574; la parrocchiale di San Giacomo, eretta nel 1434; la cattedrale di Santo Stefano, una costruzione moderna degli inizi del XX secolo; la chiesa di Santa Maria Maggiore, del 1632, al cui interno è custodito un pregevole coro ligneo del XVIII secolo; la parrocchiale del Crocifisso, edificata nel 1566 e ampliata nei secoli successivi; il santuario di San Francesco da Paola, costruito dallo stesso Santo tra il 1465 e il 1467, accanto al quale nel XVIII secolo fu edificato un convento.

Economia

È sede del distretto scolastico n. 37, di carabinieri e guardia di finanza. L’agricoltura produce ortaggi, uva, olive, agrumi e altra frutta; si pratica l’allevamento di bovini. L’industria è costituita da numerose aziende che operano nei più svariati comparti. Interessante è l’artigianato, in particolare quello del ferro battuto e della lavorazione del legno. Oltre a una buona rete commerciale sono disponibili il servizio bancario e quello assicurativo e dei fondi pensione. Le strutture scolastiche locali mettono a disposizione le classi dell’obbligo e, praticamente, tutti gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. L’arricchimento culturale è garantito dalle biblioteche civica, ambientale, “Sacerdote Francesco Corso“ e “Milazzese di Storia Patria”. Alla diffusione dell’informazione e della cultura provvedono varie emittenti radiotelevisive e diversi periodici locali. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. È assicurato il servizio ospedaliero.

Relazioni

La posizione geografica, le spiagge, i fondali marini, il patrimonio architettonico di cui è dotata costituiscono una forte attrazione. Tra gli eventi ricorrenti si segnalano: la fiera dell’antiquariato nel borgo antico, la prima domenica di ogni mese; i riti della Settimana Santa; la processione della Berettella e di San Francesco di Paola, a maggio; la rassegna Milazzo arte e spettacolo, tra luglio e settembre; la regata storica, ad agosto. Il Patrono, Santo Stefano, si festeggia la prima domenica di settembre. Il giorno di astensione dal lavoro è il venerdì antecedente. Ha dato i natali a Papa Leone II (morto nel 683), al generale Gioacchino Nastasi (1870-1919), al giurista G.B. Impallomeni (1846-1907) e all’ammiraglio Luigi Rizzo (1887-1951).

Località

Masseria, Olivarella-Corriolo, Torretta Spiaggia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Milazzo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 31.646
  • Lat 38° 13' 25,22'' 38.22367222
  • Long 15° 14' 24,41'' 15.24011389
  • CAP 98057
  • Prefisso 090
  • Codice ISTAT 083049
  • Codice Catasto F206
  • Altitudine slm 1 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/628
  • Superficie 24.23 Km2
  • Densità 1.306,07 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:40
  • Tramonto 19:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. ALZHEIMER MILAZZOVIA SAN PAOLINO 1
ASSOCIAZIONE 'IL GIGLIO'CONTRADA BARONIA
ASSOCIAZIONE ANTIMAFIE RITA ATRIAVIA SAN PAOLINO 20
ASSOCIAZIONE AVULSS DI MILAZZOVIA SAN MARCO 154
ASSOCIAZIONE CENTRO DI SOLIDARIETA' DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE DI MILAZZOVIA UMBERTO I N 128
ASSOCIAZIONE DI VOLANTARIATO IL POZZO DI SICARPZA SACRO CUORE C/O PARROCCHIA SAC
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MILAZZOVIA R COLOSI 28
ASSOCIAZIONE HERMES MILAZZOVIA RISORGIMENTO 138
ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN ONLUS SEZIONE DI MILAZZO E MESSINAVIA SAN MARCO 100
ASSOCIAZIONE NOI PER VOIVIA VI TUKORY 49 P4
ASSOCIAZIONENOI,SPIRITO SANTOVIA RISORGIMENTO 30
AVIS COMUNALE MILAZZOVIA ON G MARTINO 1
CIRCOLO ANSPI NOSTRA SIGNORA DEL SANTO ROSARIOV S DOMENICO C/O CHIESA PARROCCHIAL
COOP.SOC.OBIET.SALUTE E LAVOROVIA MAD DEL LUME 32
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI MILAZZO ? ISOLE EOLIEVIA SAN PAOLINO 1
FLIPPER SOC.COOP.SOCIALIVIA ACQUEVIOLE COMPL ACQUEVIOL SN
ASSOCIAZIONENOI,SPIRITO SANTOVIA RISORGIMENTO 30
AVIS COMUNALE MILAZZOVIA ON G MARTINO 1
CIRCOLO ANSPI NOSTRA SIGNORA DEL SANTO ROSARIOV S DOMENICO C/O CHIESA PARROCCHIAL
COOP.SOC.OBIET.SALUTE E LAVOROVIA MAD DEL LUME 32
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI MILAZZO ? ISOLE EOLIEVIA SAN PAOLINO 1
FLIPPER SOC.COOP.SOCIALIVIA ACQUEVIOLE COMPL ACQUEVIOL SN
GUARDIA COSTIERA VOLONTARIA CENTRO OPERATIVO MILAZZOV LE SICILIA LE MARGHERITE
IL MELOGRANO?OLIVARELLA?SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICO II BRIGANDI' 26
MATUMAINI SPERANZA ONLUSVIA UMBERTO I 96 PIANO TERRA
ORATORIO DON PEPPINO CUTROPIAPIAZZA SACRO CUORE
PRO LOCO MILAZZOPIAZZALE EUROPA N 9
SCUOLA DELL'INFANZIA ROSA AGAZZI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA RISORGIMENTO, 107/111
SOCIET? ALMA COOPERATIVA SOCIALEVIA DEL SOLE 111
UTOPIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI GIGLI 31/C
News
Domenica 02/06/2024 03:33
Meteo Milazzo, le previsioni per domani lunedì 3 giugno  
MeteoWeb
Sabato 01/06/2024 08:43
Milazzo, il biologo Isgrò: “Sul Vermocane niente allarmismi, è un problema del Mediterran  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Venerdì 31/05/2024 18:51
Milazzo (ME) - Sindaco ribadisce regolarità dei lavori al Castello  
Fai Informazione
Venerdì 31/05/2024 11:12
Paura vermocane in Italia: la trappola nel mare di Milazzo  
inItalia
Venerdì 31/05/2024 07:26
Vona-Milazzo. L'aggravante delle armi  
IL GIORNO
Venerdì 31/05/2024 03:39
Meteo Milazzo, le previsioni per domani sabato 1 giugno  
MeteoWeb
Venerdì 31/05/2024 03:33
Milazzo, la pesca a Vaccarella: il “vermocane” non è la sola emergenza che inquieta  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Giovedì 30/05/2024 10:28
Milazzo. Bandiera Lilla: la città è inclusiva e accessibile  
Il Diario Metropolitano
Mercoledì 29/05/2024 21:52
Milazzo: “Le accuse e il processo, non sono un impresentabile”  
Livesicilia.it
Mercoledì 29/05/2024 15:00
Disabilità. Milazzo guadagna la “Bandiera Lilla”  
Tempo Stretto
Mercoledì 29/05/2024 14:00
Vermocani, la trappola nelle acque al largo di Milazzo  
ilgazzettino.it
Mercoledì 29/05/2024 11:53
Modica-Milazzo, Giudice Sportivo: un calciatore squalificato  
GoalSicilia.it
Mercoledì 29/05/2024 09:53
Sicilia, robot fino a 3000 metri di profondità: dati preziosi sulla salute del mare  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Mercoledì 29/05/2024 09:42
Vermocani, la pesca lungo le coste di Milazzo - Italia - Ansa.it  
Agenzia ANSA
Mercoledì 29/05/2024 05:38
Sono parato bene, attaccato a uno di settant'anni  
IL GIORNO
Mercoledì 29/05/2024 03:33
Milazzo, un parcheggio per il Capo: dubbi nel CdA della Lucifero  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Mercoledì 29/05/2024 00:01
Impresentabili: non solo lo staff, anche Milazzo tra i “segnalati”  
Il Fatto Quotidiano
Martedì 28/05/2024 00:01
Il condannato per mafia nello staff del meloniano  
Il Fatto Quotidiano
Domenica 26/05/2024 18:02
Il Milazzo si arrende al Modica: Azzara e Cacciola firmano il 2-0  
Messina Nel Pallone
Domenica 26/05/2024 03:35
Milazzo, la carenza di medici resta un caso. E Ortopedia ora rischia il collasso  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Lunedì 20/05/2024 18:52
Milazzo, un uomo scompare in mare - Messina  
Lettera Emme
Lunedì 20/05/2024 17:58
Disperso un bagnante a Milazzo. Sono in corso le ricerche  
vocedipopolo.it
Martedì 14/05/2024 16:48
Pudm, parere favorevole della Regione dopo la procedura VAS  
Comune di Milazzo
Martedì 14/05/2024 09:00
Il commissariato resta a Milazzo, esulta il sindacato Coisp  
MessinaToday
Martedì 07/05/2024 09:00
Milazzo, grande successo per il Gluten Free Festival  
MessinaToday
Mercoledì 01/05/2024 09:00
E’ ufficiale: il 26 luglio torna la “Notte Bianca”  
Comune di Milazzo
Venerdì 12/04/2024 09:00
Situazione finanziaria del Comune, la relazione del sindaco Midili  
Comune di Milazzo
Giovedì 28/03/2024 15:03
Traporto Pubblico nella città di Milazzo  
Comune di Milazzo
Venerdì 15/03/2024 08:00
Milazzo verso il riconoscimento di Comune “bandiera Lilla”  
Comune di Milazzo
Lunedì 11/03/2024 08:00
Trasporto pubblico, la giunta approva delle agevolazioni sui biglietti  
Comune di Milazzo